Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Piech non ha più soldi!!!:§:mrgreen:

Non li ha ora...ma vediamo tra un due anni...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • Risposte 391
  • Visite 72k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non credo che vada molto lontano dall'intenzione di Fiat, poi con la diluizione degli Agnelli da Fiat auto e il crollo del valore in borsa l'onnipotente Piech si prende tutta la baracca e riesce in quel che gli Agnelli non sono riusciti a fare negli ultimi 30 anni!

Non credo gliene freghi nulla a piech di Fiat, ha già tanti casini per conto suo.

L'unica società che potrebbe comprarsi Fiat è qualche cinese sponsorizzata dal suo governo, ma vi assicuro che l'aria cambierà pure per la cina tra poco, attenti a mitizzare il sol levante come fu fatto con i jappo e con i coreani.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Ragazzuoli i MULETTI no li fanno più lo volete capire o no? Avete visto muletti di doblo, uno, 500 perchè sono stati fatti "all'antica", da adesso in poi vedrete muletti solo poco prima del lancio.

Giuletta è un caso particolare perchè era una nuova architettura......... unico motivo per cui si vedevano da prima.

Ma allora sta benedetta Giulia la fanno o no?

Inviato
Io dico solo una cosa: è impensabile credere a quello che uscirà nel 2012.

Sarebbe bello un riassunto di tutte i prevedibili lanci nei prossimi anni per vedere cosa fanno (con un asterisco per quelle che sappiamo essere confermate come per esempio 940 Cross).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Nulla perchè hanno stoppato tutto nel 2008!!!! Pero fino al 2008 i progetti c'erano e le auto erano pure a un buon livello di sviluppo!

Fidatevi che se non ci fosse stato sto casotto della crisi oggi avremmo la 846 la 944 e i vari cxover già circolanti oppure presentati.:idol:

Hai appena descritto il motivo delle critiche al piano industriale appena presentato: hanno fermato tutto (con le conseguenze che conosci a livello di costi sommersi) ed ora c'è da ripartire da zero (o quasi) poiché i nuovi modelli verranno tutti sviluppati negli Stati Uniti; come logico visto che Obama paga, Elkane no.

Inviato
Hai appena descritto il motivo delle critiche al piano industriale appena presentato: hanno fermato tutto (con le conseguenze che conosci a livello di costi sommersi) ed ora c'è da ripartire da zero (o quasi) poiché i nuovi modelli verranno tutti sviluppati negli Stati Uniti; come logico visto che Obama paga, Elkane no.

Scusa se te lo dico, ma il tuo ragionamento inizia ad avere aspetti di "non sense".

Il problema di aver fermato tutto è che prima i progetti erano Italiani e invece ora saranno Americani?

Ma sopratutto con quale logica dovrebbero sviluppare tutti i nuovi modelli in america?

Forse progettare auto a Detroit costa meno che farlo in Italia, coì come avviene per la produzione? Ma quando mai? Chi mai degli europei che producono auto in Usa ha iniziato a spostare i suoi centri di sviluppo in Usa?

Anche sta storia di Obama... credete forse che ai due comproprietari di Chrysler assieme a Fiat, ovvero il Governo Federale e il sindacato di categoria interessi dove vengono sviluppate le auto?

Gli interessa che in Usa rimangano il grosso dei posti di lavoro, gli interessa che rimanga la produzione (o aumenti), gli interessa che l'indotto locale non parisca, gli interessa che tutta la filiera di vendita non venga rasa al suolo, gli interessa che Chrysler incassi e paghi tasse.

Gli dovrebbe interessare forse chi e dove (e come) sviluppa le auto? Suvvia.

Inviato
Ragazzuoli i MULETTI no li fanno più lo volete capire o no? Avete visto muletti di doblo, uno, 500 perchè sono stati fatti "all'antica", da adesso in poi vedrete muletti solo poco prima del lancio.

Giuletta è un caso particolare perchè era una nuova architettura......... unico motivo per cui si vedevano da prima.

Beh scusa ma questo vale solo per il gruppo fiat o per tutti ? perchè se vale per tutti allora un pò di conti non tornano, ci sono in giro spy di auto della concorrenza che usciranno tra un paio d'anni e non stiamo parlando di Dr o made in china....

Inviato
Beh scusa ma questo vale solo per il gruppo fiat o per tutti ? perchè se vale per tutti allora un pò di conti non tornano, ci sono in giro spy di auto della concorrenza che usciranno tra un paio d'anni e non stiamo parlando di Dr o made in china....

BMW ha ORA la Serie 3 definitiva che sta girando che dovrebbe uscire nel 2013.

La Serie 3 GT ha la meccanica pronta da 2 anni.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Scusa se te lo dico, ma il tuo ragionamento inizia ad avere aspetti di "non sense".

Il problema di aver fermato tutto è che prima i progetti erano Italiani e invece ora saranno Americani?

Ma sopratutto con quale logica dovrebbero sviluppare tutti i nuovi modelli in america?

Forse progettare auto a Detroit costa meno che farlo in Italia, coì come avviene per la produzione? Ma quando mai? Chi mai degli europei che producono auto in Usa ha iniziato a spostare i suoi centri di sviluppo in Usa?

Anche sta storia di Obama... credete forse che ai due comproprietari di Chrysler assieme a Fiat, ovvero il Governo Federale e il sindacato di categoria interessi dove vengono sviluppate le auto?

Gli interessa che in Usa rimangano il grosso dei posti di lavoro, gli interessa che rimanga la produzione (o aumenti), gli interessa che l'indotto locale non parisca, gli interessa che tutta la filiera di vendita non venga rasa al suolo, gli interessa che Chrysler incassi e paghi tasse.

Gli dovrebbe interessare forse chi e dove (e come) sviluppa le auto? Suvvia.

Hai ragione: ho sbagliato completamente i toni ed i termini usati nel mio intervento. Indendevo dire che, nel breve periodo, verranno portati avanti i progetti finanziabili con i soldi stanziati a suo tempo dall'Amministrazione Obama per sostenere la Chrysler poiché gli Ovini hanno, almeno temporaneamente, chiuso i cordoni della borsa.

Modificato da EC2277

Inviato
Non credo gliene freghi nulla a piech di Fiat, ha già tanti casini per conto suo.

Ha sempre avuto una certa attenzione verso Alfa da cui ha attinto un pò di mani e ha pensato bene di cercare di fare di Seat l'alternativa ad Alfa....

I casini sono più di Porsche e creati dal suo parentado....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.