Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 32
  • Visite 9.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma la cosa ha significato zero.

Fare un V6 con bancate a 60° è come mettere le tasche ai pantaloni. C'è da meravigliarsi se uno fa diversamente. :)

infatti la prima regola per i plurifrazionati non è questa?

v6 60° o multiplo (180° del boxer ad es)

v8 90°

v10 72°

v12 60° o multiplo (180° del boxer ad es)

dissi giusto?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
infatti la prima regola per i plurifrazionati non è questa?

v6 60° o multiplo (180° del boxer ad es)

v8 90°

v10 72°

v12 60° o multiplo (180° del boxer ad es)

dissi giusto?

Giusto, anche se non mi ricordo se i 120° siano una configurazione vantaggiosa quanto i 60°.

Inviato

Da perfetto Profano, mi spiegate il motivo?

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Da perfetto Profano, mi spiegate il motivo?

Il movimento oscillatorio dei pistoni e quello "sbisciolante" delle bielle creano delle forze di inerzia non compensate e che farebbero vibrare e saltellare il motore un po' in ogni dove. Quando hai più di un cilindro, ci sono delle disposizioni dei cilindri stessi che aiutano a far compensare queste forze e le relative vibrazioni, perchè il movimento di un pistone/biella controbilancia quello di uno o più altri.

Numeri diversi di cilindri portano a architetture e angoli ottimali diversi. :)

Modificato da Regazzoni

Inviato
Il movimento oscillatorio dei pistoni e quello "sbisciolante" delle bielle creano delle forze di inerzia non compensate e che farebbero vibrare e saltellare il motore un po' in ogni dove. Quando hai più di un cilindro, ci sono delle disposizioni dei cilindri stessi che aiutano a far compensare queste forze e le relative vibrazioni, perchè il movimento di un pistone/biella controbilancia quello di uno o più altri.

Numeri diversi di cilindri portano a architetture e angoli ottimali diversi. :)

Ach so! Danke Schoen!!!

Il motivo per il quale si montano "Contralberi di equilibratura" in taluni casi, è perchè non si rispettano queste "inclinazioni" o perchè le vibrazioni ci sarebbero sempre e comunque?

Un L6 è scevro da ciò, Per esempio?:pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

il 120° credo sia stato usato in aeronautica ma potrei sbagliarmi

edit:

il 6l in verità ha anche lui delle vibrazioni dovute al movimento verticale dei pistoni

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Ach so! Danke Schoen!!!

Il motivo per il quale si montano "Contralberi di equilibratura" in taluni casi, è perchè non si rispettano queste "inclinazioni" o perchè le vibrazioni ci sarebbero sempre e comunque?

Un L6 è scevro da ciò, Per esempio?:pen:

Per quanto riguarda i contralberi, servono sia per compensare angoli non canonici, sia per andare a aiutare condizioni in cui non c'è speranza di compensare tutto con i soli angoli tra i cilindri. Ad esempio coi 2 o 3 cilindri che sono i più sfigati, ma anche con i 4 cilindri, che riescono a compensare da soli le vibrazioni più consistenti (i cosiddetti primo ordine e secondo ordine), ma non le altre (terzo ordine, quarto ordine).

Inviato
  • Autore
Ach so! Danke Schoen!!!

Il motivo per il quale si montano "Contralberi di equilibratura" in taluni casi, è perchè non si rispettano queste "inclinazioni" o perchè le vibrazioni ci sarebbero sempre e comunque?

Un L6 è scevro da ciò, Per esempio?:pen:

I contralberi si usano per equilibrare le forze alterne del 2° ordine che ha il compito di annullare e regolarizzare il regime del propulsore, riducendo i fenomeni vibratori.

I contralberi però sono costosi ed ingombrano (o lo muovi con una cinghia dentata o con una cascata di ingranaggi)

L6 è abbastanza equilibrato ma soffre di altre piccole inerzie.

Qui è spiegato tutto abbastanza bene

Ducati.com || Moto || Tech caf

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

i controalberi però non creano anche inerzia rendendo anche il motore meno pronto in risposta all'acceleratore?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.