Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io ho imparato a forza di parcheggiare in città(o impari o sei ricoperto di vaffa) comunque mi è stato utile prendere in considerazione tutti i fattori in ballo,partendo dall'affiancamento fino all'allineamento al marciapiede.La pratica è la cosa più efficace

  • Risposte 32
  • Visite 126.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il mio istruttore mi spostava lo specchietto destro e dovevo controsterzare quando vedevo il marciapiede.

A parte questo io uso un metodo diverso (più complicato, forse).

Mi affianco (a 10-20) cm alla macchina davanti facendo in modo che la sua coda sia circa a metà fiancata della mia (se più avanti tocco la macchina, se più dietro non entro). Metto la retro e sterzo camminando (mai sterzato da fermo), arrivato a 45° dal marciapiede raddrizzo e controsterzo. Eventuale assestamento, ma di solito riesce in un unico movimento.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Tra l'altro è comodo in questi casi avere lo specchietto elettrico, che ormai c'è quasi dappertutto.

Abbassare il destro verso la ruota per tenere d'occhio lo spigolo del marciapiede, oltre a dare un'idea di dove sia geometricamente la macchina rispetto al gradino, è un atto di generosità verso cerchi e gomme, che oggi tra maxi i primi e minispalla le seconde... ne vedo anche troppi di cerchi strisciati e morsicati.

E' un mio piccolo incubo quando parcheggio.. e anche quando vedo altra gente parcheggiare che pizzica le gomme di sbieco tra cerchio e marciapiede.... e senti quello "sgnaaak" mi viene sempre un brivido. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
ma si fidati! la manovra è quella comune! questo serve per sapere quando controsterzare! quando hai sterzato per entrare il culo nel parcheggio, controlli lo specchietto (quello opposto al parcheggio. cioè se il parcheggio è a destra devi guardare lo specchietto di sinistra) e quando vedi tutti e due i fari allora controsterzi! ed esce pulito pulito!

Sì, infatti sta tutto in quel particolare.

Il metodo è molto valido. Se c'è un errore, è umano. :lol:

A me frega che in famiglia abbiamo 4 auto con dimensioni ed angoli di sterzata molto diversi e non con tutte riesce la stessa manovra.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Tra l'altro è comodo in questi casi avere lo specchietto elettrico, che ormai c'è quasi dappertutto.

Abbassare il destro verso la ruota per tenere d'occhio lo spigolo del marciapiede, oltre a dare un'idea di dove sia geometricamente la macchina rispetto al gradino [...]

Mmmh se quoto! ;) L'unico danno che ho fatto all'auto in 8 anni è stato proprio uno striscetto al cerchione... :(((

Da quel momento abbasso sempre lo specchio destro, una volta tanto W il comando elettrico ;)

Sarebbe comodo si abbassasse da solo inserendo la retro... Non so quante auto esistano con questo sistema, che sappia io solo la Saab 9-3 e la Cadillac BLS... :pen:

Inviato

Salute a tutti.

Non vorrei dire eresie J-Gian, ma questa funzione chiamata "mirror lowering with reverse gear", mi pare appartenga pure a qualche modello di VW Golf.

Per quel che riguarda la scuola guida...A me non li hanno insegnati i parcheggi in retro...Ci ha pensato mio padre (a suo tempo) e la pratica cittadina che ti costringe a sapere sfruttare ogni varco possibile lasciato libero per un parcheggio.

Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie, e forse potrai insegnare ad altri.

Inviato
  • Autore

Per quel che riguarda la scuola guida...A me non li hanno insegnati i parcheggi in retro

Molto strano! Un'altra cosa che mi preoccupa un pò: visto che il muso non si vede, mi sa che per uscire dal parcheggio sarà un casino, non vorrei toccare la macchina davanti!

Inviato

Molto probabilmente perchè quando presi io la patente, valutarono che non essendo una zona trafficata (allora... Oggi è insopportabile!) non necessitassi di imparare a farlo (non me lo spiego diversamente).

Per quel che riguarda l'uscita dal parcheggio, ti aiuta molto quanto percepisci l'ingombro della tua auto. Alla brutta qualche manovra in più! Il grosso lo hai fatto quando sei entrato, ad uscire è più che altro, questione di delicatezza.

Di certo, qui c'è una soluzione per uscire ed una per non uscire da un parcheggio...

Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie, e forse potrai insegnare ad altri.

Inviato

Sarebbe comodo si abbassasse da solo inserendo la retro... Non so quante auto esistano con questo sistema, che sappia io solo la Saab 9-3 e la Cadillac BLS... :pen:

la funzione "cordolo" ce l'hanno tutte le golf con il pack specchietti.

abbassa lo specchio destro appena si inserisce la retromarcia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.