Vai al contenuto

Sentenza Cassazione su uso cellulare durante la guida


Messaggi Raccomandati:

Visto adesso a Sportmediaset su Italia 1.

Complimenti a Llorente (giocatore della Juve) che alla guida di un Grand Cherokee si è fatto riprendere dalle telecamere alla guida mentre parlava al cellulare .........

... in attesa della Jeep Renegade Trailhawk, Anvil con tetto nero, Navigatore da 6,5, Ruota di scorta, Lane departure, Function pack 1, Visibilty pack, Adesivo cofano nero °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Ricordiamoci comunque che il vero problema non è come veicolare la conversazione telefonica... ma la conversazione stessa ;)

Concordo, la facilità con cui ci si distrae facendo una banalissima conversazione è ridicola... oggi stesso stavo parlando con un amico meccanico in un'officina ed ero appena passato accanto a un ponte sollevatore. Il tempo di dire due parole e fare mezzo passo indietro che mi ero già scordato del ponte e sono inciampato sul sostegno :mrgreen::disp2: stupido io, ma appunto per dire che isolarsi dimenticandosi di quel che sta intorno è un attimo.

Poi per carità, dall'altro lato non mi sento di vietare le telefonate con auricolare: c'è gente che in auto è costretta a passare molte ore e parte del proprio lavoro non può progredire se non al telefono; imho sarebbe davvero machiavellico obbligare a star fermi per ogni comunicazione, e poi può capitare un po' a tutti di ricevere più di una telefonata consecutiva. Se si ha solo il cellulare naturale fermarsi o non rispondere, l'auricolare alla fine garantisce un certo livello di idoneità fisica da parte del conducente.

Sul livello di idoneità mentale... imho basterebbe capire che è comunque un'attività potenzialmente rischiosa, accettare di limitarla il più possibile, e entrare in un ordine di idee che faccia rimanere sempre in testa quel che si sta facendo.

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi per carità, dall'altro lato non mi sento di vietare le telefonate con auricolare: c'è gente che in auto è costretta a passare molte ore e parte del proprio lavoro non può progredire se non al telefono; imho sarebbe davvero machiavellico obbligare a star fermi per ogni comunicazione, e poi può capitare un po' a tutti di ricevere più di una telefonata consecutiva.

Dipende da quanto dura la conversazione però ;)

Capita a tutti di fare una chiamata di 2-3 minuti.

Ma se passi tutto il tempo in macchina al telefono...

1- ma che cazzo tesstaiaddì...a leggere il Necromicon? :lol:

2- forse non è il massimo della sicurezza....

Io fatico a momenti a fare lunghe conversazioni coi passeggeri, specie se la condizione non è "A4 deserta col cruise"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende da quanto dura la conversazione però ;)

Capita a tutti di fare una chiamata di 2-3 minuti.

Ma se passi tutto il tempo in macchina al telefono...

1- ma che cazzo tesstaiaddì...a leggere il Necromicon? :lol:

2- forse non è il massimo della sicurezza....

Io fatico a momenti a fare lunghe conversazioni coi passeggeri, specie se la condizione non è "A4 deserta col cruise"

Sì, la durata può certamente influire ma imho non è un sicuro discrimine.

Una conversazione di un paio di minuti può portarti su un'altra dimensione, e 2-3 consecutive di venti minuti possono rivelarsi innocue. Dipende imho anche dalla natura della conversazione. ;)

Che sia potenziale fonte di rischio è innegabile: la cosa negativa è appunto che è pur sempre qualcosa che, per essere davvero sicuro, necessità che il conducente c'abbia sopra il cervello :lol: e anche in quel caso non si è comunque garantiti. Dall'altro lato, come ripeto, mi sembrerebbe troppo restrittivo vietare pure quello.

E qui ti dico che concordo in pieno con ll'ultima frase: in certe condizioni di traffico noto che smetto automaticamente di parlare/recepire per qualche istante (o comincio a distanziare le parole di 5 secondi :lol:), ma lì è facile che andrei a fare lo stesso durante una telefonata.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

È probabilistico....più tempo passi a ciaciarare, più possibile hai che ti distragga.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Avevo sentito da qualche parte di una ricerca dimostrava che ci si distrae più nel post-telefonata, appena successivo alla conversazione, che nella telefonata stessa.

Per alcune categorie di lavoratori è impensabile non usare il telefono mentre si è in auto, l'importante imho usare gli strumenti giusti. Io solitamente mi affido agli auricolari in dotazione col cellulare.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.