Vai al contenuto

Autobianchi Y10 LX 1.1 i.e.


Y10LX1.1i.e.

Messaggi Raccomandati:

scusa quattroanelli ma allora sulla mia, la consolle con l'orologio digitale che si attenua accendendo le luci, lo spot di lettura e le cinture automatiche dietro sono tutti optional che la prima proprietaria mise nel 1988 gli interni sn in velluto marrone e i pannelli in tinta doppia tra verde e marrone verde sempre velluto però la strumentazione prevede solo un tasto per la verifica spie, temperatura e km parziale niente contagiri o altro? Poteva farli aggiungere ma forse allora pensò di risparmiare.

Quando la presi era in ottime condizioni sl i fari stavano cedendo difatti ho le frecce bianche davanti, così me la omologarono asi anche se un pò con il naso storto per via della mancanza della scritta missoni sul lato passeggero.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 385
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

La Y10 Fila di cui parlo è quella della socia del Registro Autobianchi, ma i cerchi in lega bianchi che ha montato sono quelli disponibili come optional sulle Y10 dal 1985 al 1989: essendo anche io socio del registro conosco molto bene questa macchina e la sua proprietaria.

13022010059.jpg

Spe, se non li ha sostituiti con cerchi in lega prima serie, questi sono per seconda serie.

Link al commento
Condividi su altri Social

Li ha cambiati i cerchi...

Era un pò assurdo che una del Registro Autobianchi andasse in giro con i cerchi completamente errati... Forse non aveva ancora trovato quelli originali, e credo siano molto rari oggi, perchè di fatto li fecero solo per la Y10!!!

Gobblin, la lista degli optional che ho citato prima era riferita alla Y10 Fire base prodotta dal gennaio del 1986.

La tua Missoni deriva da una Fire LX, quindi plafoniera con spot di lettura + orologio digitale erano già di serie!

Le cinture posteriori erano effettivamente un optional, ma può anche darsi che siano state montate molto più di recente, quando la normativa impose la bocciatura alla revisione per le auto che non ne fossero provviste, anche se precedenti al 1989. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Li ha cambiati i cerchi...

Era un pò assurdo che una del Registro Autobianchi andasse in giro con i cerchi completamente errati... Forse non aveva ancora trovato quelli originali, e credo siano molto rari oggi, perchè di fatto li fecero solo per la Y10!!

Pensa che uno dell'Y10 Club ha trovato tre Y10 allo sfascio, e tutte e tre con i cerchi in lega prima serie. O.o

Io invece allo sfascio solo cerchi in lega seconda serie, uno più distrutto dell'altro. >_>

Link al commento
Condividi su altri Social

Se ci pensi quei cerchi furono prodotti solo per quattro anni, e per giunta solo per la Y10, poichè, pur avendo il medesimo disegno di quelli lancia, erano da 13 pollici contro i 14 che venivano montati su Delta, Prisma e Thema...

Quindi non si trovano certo con facilità, considerando per di più che non erano di serie su alcuna versione della Y10, e che non in molti li ordinavano come optional.

Link al commento
Condividi su altri Social

Due foto di sabato scorso, a Monza.

Mi spiace per la qualità e che sian solo due... ma eravamo un po' presi da altre cose :D

05062010003.jpg

05062010004i.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Una Fire seconda serie rossa con i profili paracolpi venduti after-market (diffusissimi all'epoca), una 1300 i.e. GT bianca con cerchi in lega e tetto apribile (ma gli specchietti in tinta sono un'invenzione...), una bellissima 1100 i.e. Fire LX bordeaux praticamente full-optional e una rara Turbo con cerchi fuori serie e personalizzazione "seconda serie" per le plastiche degi indicatori di direzione anteriori e dei gruppi ottici posteriori...

A questo punto mi sorge una domanda: perchè è così difficile vedere delle Turbo originali???

Passi per i cerchi, ma cos'avranno di così orribile le frecce arancio previste all'epoca??? Sembra che non le possa soffrire nessuno!!! :pen::(r

Link al commento
Condividi su altri Social

Due foto di sabato scorso, a Monza.

Mi spiace per la qualità e che sian solo due... ma eravamo un po' presi da altre cose :D

Belle foto Paaaaaaolo, riconosco la Sestrieres e la GT degli amministratori dell'Y10 Club, la Selectronic di un amico e la Fire di un neoiscritto al forum. ^^

Una Fire seconda serie rossa con i profili paracolpi venduti after-market (diffusissimi all'epoca), una 1300 i.e. GT bianca con cerchi in lega e tetto apribile (ma gli specchietti in tinta sono un'invenzione...), una bellissima 1100 i.e. Fire LX bordeaux praticamente full-optional e una rara Turbo con cerchi fuori serie e personalizzazione "seconda serie" per le plastiche degi indicatori di direzione anteriori e dei gruppi ottici posteriori...

A questo punto mi sorge una domanda: perchè è così difficile vedere delle Turbo originali???

Passi per i cerchi, ma cos'avranno di così orribile le frecce arancio previste all'epoca??? Sembra che non le possa soffrire nessuno!!! :pen::(r

La LX bordeaux è una Selectronic di un mio amichetto milanese, era base come la mia, l'ha restaurata come me e ci ha ficcato su tantissimi optional. Gli mancano i tergifari e qualcos'altro che non ricordo... sono in battaglia con lui, siamo a gara per chi ha la Y10 più accessoriata... ma ho anticipato troppo, voi siete rimasti alla mia Y10 che ha giusto il contagiri, manco suo. :mrgreen:

Riguardo le Turbo, eh bella domanda, le frecce arancioni la facevano troppo antica a quanto pare.

Se ci pensi quei cerchi furono prodotti solo per quattro anni, e per giunta solo per la Y10, poichè, pur avendo il medesimo disegno di quelli lancia, erano da 13 pollici contro i 14 che venivano montati su Delta, Prisma e Thema...

Quindi non si trovano certo con facilità, considerando per di più che non erano di serie su alcuna versione della Y10, e che non in molti li ordinavano come optional.

Sapessi quante volte mi illudo nel vedere cerchi in lega Lancia Trevi's style quando mi rendo conto poi che sono da 14... vabbè, io mi accontento di quelli che h................... azz, sto parlando ed anticipando troppo. :lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

@ Quattroanelli:

Frecce arancio? Ah non dirlo a me... a me son sempre piaciute e ritengo che dovrebbero esserci sulle auto che le portavano.

Ok che la moda di passare al bianco sulle versioni lusso o sulle auto di un certo livello ha fatto sembrare quelle arancio una cosa economica... ma per me erano un tocco di colore, e sicuramente se avessi un'auto che le "deve" portare, mai le cambierei (certo, a meno che non siano diventate introvabili e rompendone una possa capitare di dover sostituire la coppia con delle bianche più diffuse....un po' come coi fanali posteriori della Thema prima serie... quando uscì SuperThema alè tutti a cambiare i fari per fare il modello nuovo, così ora vedi Thema prima serie che fai fatica a riportare originali perchè i fari si trovano con difficoltà... glissando per un attimo per le Thema con un fanale per tipo perchè uno è andato rotto e lo si è sostituito con quel che si trovava :D)

Io comunque sono un tipo da frecce arancio. Su Y10 come su Uno 45 ad esempio, che preferivo molto con le frecce della versione base piuttosto che con quelle della SL... era più simpatica, per me.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarò scemo ma secondo me i copricerchi della Sestrière sono i più belli che abbia mai visto :)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.