Vai al contenuto

A chi piace la Thesis?


Messaggi Raccomandati:

Inviato
ROby forse non ti sei accorto che il futuro di LAncia non è costruire auto di massa ma specialties (vedi Fulvia e Integrale) e automobili di classe su base Fiat.

Questa potrebbe essere una spiegazione, anche se non mi convince del tutto. Fulvia e Integrale sono (o sarebbero) vetture di nicchia,non di grandissima diffusione; queste si ,che potrebbero fare da immagine , da vetrina, modelli che se anche non troppo diffusi porterebbero lustro al marchio. Ma io credo che in molti, anche fra i forumisti, si aspettassero una concorrenza un pò più strenua della Thesis alle berline tedesche, visto che, credo non si possa negare, si posiziona nello stesso segmento come prezzo, classe , equipaggiamento ,ecc.

Purtroppo alle logiche del mercato non si sfugge, e anche un costruttore di specialties, come dici tu, deve produrre piccole vetture da città e monovolume, quindi come vedi, il confine è piuttosto labile.

Roby.gif
  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest fabvio
Inviato
ROby forse non ti sei accorto che il futuro di LAncia non è costruire auto di massa ma specialties (vedi Fulvia e Integrale) e automobili di classe su base Fiat.

Questa potrebbe essere una spiegazione, anche se non mi convince del tutto. Fulvia e Integrale sono (o sarebbero) vetture di nicchia,non di grandissima diffusione; queste si ,che potrebbero fare da immagine , da vetrina, modelli che se anche non troppo diffusi porterebbero lustro al marchio. Ma io credo che in molti, anche fra i forumisti, si aspettassero una concorrenza un pò più strenua della Thesis alle berline tedesche, visto che, credo non si possa negare, si posiziona nello stesso segmento come prezzo, classe , equipaggiamento ,ecc.

Purtroppo alle logiche del mercato non si sfugge, e anche un costruttore di specialties, come dici tu, deve produrre piccole vetture da città e monovolume, quindi come vedi, il confine è piuttosto labile.

io comincio a farmi una idea..... ossia che il concetto di lancia= vetture di specialties sia + semplice di quanto si creda..... ossia che si traduca nell'individuare una vocazione non generalista per lancia.....

peraltro non è+ nulla di nuovo perchè già taurus aveva detto quelcosa del genere.... ossia che le lancia di domani sarebbero sfuggite dalla classificazione accademica dei segmenti di mercato.....

non avevo capito bene e tutt'oggi non tutto mi quadra ma la segmento d lancia = granturismo carcerano petrebbe essere una specialties pur non essendo destinata a fare piccoli numeri

parliamone

Guest Abarth03
Inviato

io comincio a farmi una idea..... ossia che il concetto di lancia= vetture di specialties sia + semplice di quanto si creda..... ossia che si traduca nell'individuare una vocazione non generalista per lancia.....

peraltro non è+ nulla di nuovo perchè già taurus aveva detto quelcosa del genere.... ossia che le lancia di domani sarebbero sfuggite dalla classificazione accademica dei segmenti di mercato.....

non avevo capito bene e tutt'oggi non tutto mi quadra ma la segmento d lancia = granturismo carcerano petrebbe essere una specialties pur non essendo destinata a fare piccoli numeri

parliamone

Cioè...un'ipotesi di marchio Lancia come costruttore non di modelli di massa ma di vetture di nicchia, a qualunque segmento esse appartengano? Beh...può essere. L'importante è che tutto vada a vantaggio del marchio stesso.

Non dimentichiamo che le gloriose Lancia del periodo pre-Fiat, per qualità e cura costruttiva possono essere considerate a pieno titolo delle vetture di nicchia, pur essendo state messe in vendita ad un prezzo non di nicchia, ma certamente superiore alle altre vetture della stessa categoria. Pensiamo alle Fulvia e Flavia berlina...o alle coupè su base Fulvia e Flavia, per non parlare delle stupende coupè di Pininfarina e Touring derivate dalla Flaminia...o ancora l'affascinante Stratos...

Ciò che conta è che il marchio Lancia torni a nuova vita...

Parlando di modelli...dopo aver visto nel forum i fotoritocchi per un'ipotetica nuova Fulvia berlina derivata dalla coupè, devo dire che non mi dispiacerebbe appunto una berlina a tre volumi (per sostituire la Lybra!!!), eventualmente con variante station, almeno ispirata alla coupè, ed anche la Granturismo di Carcerano come modello "parallelo", più di nicchia... :roll:

Guest fabvio
Inviato

io comincio a farmi una idea..... ossia che il concetto di lancia= vetture di specialties sia + semplice di quanto si creda..... ossia che si traduca nell'individuare una vocazione non generalista per lancia.....

peraltro non è+ nulla di nuovo perchè già taurus aveva detto quelcosa del genere.... ossia che le lancia di domani sarebbero sfuggite dalla classificazione accademica dei segmenti di mercato.....

non avevo capito bene e tutt'oggi non tutto mi quadra ma la segmento d lancia = granturismo carcerano petrebbe essere una specialties pur non essendo destinata a fare piccoli numeri

parliamone

Cioè...un'ipotesi di marchio Lancia come costruttore non di modelli di massa ma di vetture di nicchia, a qualunque segmento esse appartengano? Beh...può essere. L'importante è che tutto vada a vantaggio del marchio stesso.

Non dimentichiamo che le gloriose Lancia del periodo pre-Fiat, per qualità e cura costruttiva possono essere considerate a pieno titolo delle vetture di nicchia, pur essendo state messe in vendita ad un prezzo non di nicchia, ma certamente superiore alle altre vetture della stessa categoria. Pensiamo alle Fulvia e Flavia berlina...o alle coupè su base Fulvia e Flavia, per non parlare delle stupende coupè di Pininfarina e Touring derivate dalla Flaminia...o ancora l'affascinante Stratos...

Ciò che conta è che il marchio Lancia torni a nuova vita...

Parlando di modelli...dopo aver visto nel forum i fotoritocchi per un'ipotetica nuova Fulvia berlina derivata dalla coupè, devo dire che non mi dispiacerebbe appunto una berlina a tre volumi (per sostituire la Lybra!!!), eventualmente con variante station, almeno ispirata alla coupè, ed anche la Granturismo di Carcerano come modello "parallelo", più di nicchia... :roll:

si ma quando parlo di nicchie io non intendo necessariamente nicchie dai piccoli volumi..... penso invece a vetture non convenzionali

l'impostazione della lancia pre fiat oggi può essere guardata con ammirazione ma c'è da dire che complessiva,mente la lancia proiduceva un numero di vetture a dir poco ridicolo per i volumi minimi oggi richiesti ...... credo che complessivamente la produzione di lancia fosse equiparabile a quella della sola lybra oggi..... ma penso di meno

comunque un tizio su un altro forum mi continua a parlare di nuovi prototipi lancia..... adesso mi ha anticipato di una ypsilon cabrio a ginevra...... ammesso che sia vero mi chiedo a cosa serva qusto fermento dov tutto questo debba portare la lancia

sempre non volendo fare il piccolo manager io ritengo che sarebbe interessante pensare a nuove jv finalizzate ad acquisire tecnologia appositamente per lancia attraverso alleanze che sino esterne al perimetro fiat-gm.....

vedremo

Inviato

comunque un tizio su un altro forum mi continua a parlare di nuovi prototipi lancia..... adesso mi ha anticipato di una ypsilon cabrio a ginevra...... ammesso che sia vero mi chiedo a cosa serva qusto fermento dov tutto questo debba portare la lancia

Se fosse vero e se poi l'auto non si limitasse ad essere solo una concept sarebbe veramente una buona notizia, quello che molti sul forum stiamo auspicando da un anno a Ginevra si avvererà forse...ossia da un lato una Fiat che reinterperta in chiave moderna la 500 e dall'altra Lancia che aumenta le possibilità di scelta di carrozzeria sulla Ypislon scelta obbligata se si vuole tener viva l'attenzione su quell'auto fra 2-3 anni al massimo quando l'effetto novità andrà scemando....senza dover ricorrere al vecchio stratagemma del prezzo basso vedi Y10 e y.

Ma a Ginevra non doveva esserci quel grande cuopè simil-Aurelia???

Le joint-venture tecnologiche al di fuori dell'asse GM possono solo che far bene non solo a fiat lancia ma anche a alfa e ferrari....a propisto però quel nome lancia sulla descrizone del pianale della solstice..mah...

Noto purtroppo nel forum un disinteresse verso quello che sta accadendo a detroit (un pò come avvenne per il salone di tokio)ci sono auto..in particolare molti nuovi concetti di auto... molto interessanti.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.