Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I bulloni per ruota delle Alfa (curiosità)

Featured Replies

Inviato

Piccola curiosità stupida sulle ruote delle Alfa del passato e del presente, il numero di bulloni per ruota.

Dall'inizio della produzione in serie della 1900 tutte le Alfa hanno avuto "solo" 4 bulloni per ruota, comprese supercar come la Montreal o la 33 stradale. (se non sbaglio) per vedere un' Alfa con 5 bulloni per ruota bisogna aspettare il 1979 con Alfa 6. In seguito negli anni '80 e '90 si sono viste anche casi curiosi come:

- 75 4 bulloni per le versioni base, 5 per le 6 cilindri, turbo e twin spark

- 90 4 bulloni per tutte escluse le 6 cilindri

- 164 5 bulloni per tutte esclusa la twin spark

Curioso e forse anche anti economico, non era meglio usare un solo tipo di mozzo per tutte le versioni?!?

Ora una considerazione attuale; una volta i 5 bulloni per ruota fanno molto premium, ora molto meno, perchè li hanno anche le Skoda, le francesi e persino il Doblò!!! Infine altra considerazione: la mito che dovrebbe essere una B premium ha solo 4 bulloni quando la A1 ne ha 5.... piccolo errore di immagine da parte di Fiat?!? Secondo me si

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
Piccola curiosità stupida sulle ruote delle Alfa del passato e del presente, il numero di bulloni per ruota.

Dall'inizio della produzione in serie della 1900 tutte le Alfa hanno avuto "solo" 4 bulloni per ruota, comprese supercar come la Montreal o la 33 stradale. (se non sbaglio) per vedere un' Alfa con 5 bulloni per ruota bisogna aspettare il 1979 con Alfa 6. In seguito negli anni '80 e '90 si sono viste anche casi curiosi come:

- 75 4 bulloni per le versioni base, 5 per le 6 cilindri, turbo e twin spark

- 90 4 bulloni per tutte escluse le 6 cilindri

- 164 5 bulloni per tutte esclusa la twin spark

Curioso e forse anche anti economico, non era meglio usare un solo tipo di mozzo per tutte le versioni?!?

Ora una considerazione attuale; una volta i 5 bulloni per ruota fanno molto premium, ora molto meno, perchè li hanno anche le Skoda, le francesi e persino il Doblò!!! Infine altra considerazione: la mito che dovrebbe essere una B premium ha solo 4 bulloni quando la A1 ne ha 5.... piccolo errore di immagine da parte di Fiat?!? Secondo me si

I mozzi non si progettano per economicità, ma ci sono dei calcoli strutturali da eseguire.

Idem si progetta il numero di fori da praticare, il tipo di conicità, il tipo di filettatura e i cuscinetti da interfacciare.

Se sia premium o meno avere 5 dadi ruota.

Il discorso MITO è presto spiegato:

Mito deriva da G.Punto, ma G.Punto deriva - così come Opel Corsa - da un pianale GM, che prevede 4 bulloni ruota per i suoi mozzi.

A1 invece nasce si piattaforma PQ35, che è utilizzata per auto anche molto più grandi di A1, ergo - come economicità nei processi produttivi - si è deciso di tenere i 5 dadi.

Sono analisi molto approfondite che se ne fregano dell'immagine a 4 o 5 dadi :D

Tra parentesi Skoda era "l'ammiraglia" della Cecoslovacchia ed ha mobilitato buona parte della ex "Cortina di Ferro".

Inoltre le Francesi erano molto aristocratiche.

Se pensi alle DS, o alle SM, oppure alle "antiche" Panhard.

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Grazie per la risposta esaustiva Bekervdo!!!

Però per i casi 75/90/164 non era comunque più economico usare i mozzi a 5 dadi per tutte le versioni?!? Anche per uniformare la produzione...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Io speravo che fosse chiaro da tempo che il discorso "n° di bulloni = misura della premiumicita" è una sega mentale di quelle apocalittiche.

Ma daltronde Alfa genera mostri... e non a 4 ruote.

Inviato

Mito deriva da G.Punto, ma G.Punto deriva - così come Opel Corsa - da un pianale GM, che prevede 4 bulloni ruota per i suoi mozzi.

Strano quello che si verifica sulla Corsa : le versioni 1.7 cdti e le più potenti hanno 5 bulloni/ruota :pen:

Inviato

Questa cosa però mi fa venire un dubbio......che spero Voialtri Esperti mi possiate togliere:

La Mito, in qualsivoglia configurazione ha 4 bulloni per ruota.

mentre la versione GTA esposta al Salone...

mito-gta-wheel-1024x682.jpg

Come e perchè secondo Voi?

Possibile che abbiano voluto o Dovuto cambiare mozzo apposta per metterci questo cerchio.....oppure? :pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
la mito che dovrebbe essere una B premium ha solo 4 bulloni quando la A1 ne ha 5.... piccolo errore di immagine da parte di Fiat?!? Secondo me si

Eh, son problemi... sisi.gif

1217687305.gif

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.