Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma sapete che del tempo fa avevo sentito che in VW prima di investire alla grande in Audi avevano pensato a Lancia? Non ricordo se l'avevo letto qui o dove, ma ricordo chiaramente che il marchio e lo "spirito" di eleganza e sportività controllata di Lancia sono stati il modello su cui creare il marchio Audi :?

tricolore.jpg
  • Risposte 37
  • Visite 7.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma sapete che del tempo fa avevo sentito che in VW prima di investire alla grande in Audi avevano pensato a Lancia? Non ricordo se l'avevo letto qui o dove, ma ricordo chiaramente che il marchio e lo "spirito" di eleganza e sportività controllata di Lancia sono stati il modello su cui creare il marchio Audi :?

Niente di più probabile... in certi sensi la clientela tradizionale Lancia e l'attuale gamma Audi sono molto sovrapponibili.

Quello che manca ancora all'Audi è uno stile più caldo, soprattutto negli interni.

Campo nel quale la Lancia ha sempre rasentato l'eccellenza.

ciao ciao!!

Inviato

...infatti io trovo gli interni Audi troppo poco armoniosi...freddi e semplici nelle sue geometrie dove la forma rettangolare la fa da padrona.Ultimamente con la nuova A3 qualche miglioramento,secondo me,c'è stato....soprattutto per quel che riguarda le bocchette di aereazione.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
...la trazione dell'audi...

xdoante la mia ignoranza, ma come funziona il dispositivo della trazione integrale quattro dell'audi? xke a quanto dite è una ti x modo di dire...grazie in anticipo x le spiegazioni.

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato
xdoante la mia ignoranza, ma come funziona il dispositivo della trazione integrale quattro dell'audi? xke a quanto dite è una ti x modo di dire...grazie in anticipo x le spiegazioni.

Allora bisogna innanzitutti distinguere, perchè c'è Quattro e Quattro.

Ce ne è un tipo che equipaggia l'A3 e la TT, ed un'altro tipo che equipaggia tutte le altre.

sul tipo con frizione Haldex puoi trovare informazioni qui:

http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=3099

Per il tipo serio, invece, ovvero quell con differenziale Torsen, puoi trovare info qui:

http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=3281&start=0

Perdonami se non mi metto a scriverti tutte le informazioni direttamente, ma ti rimando a dei topic già sviluppati, ma data l'ora ed il sonno non credo di essere in grado di esprimere in lingua comprensibile concetti complessi... :(

ciao ciao!!

Inviato

Perdonami se non mi metto a scriverti tutte le informazioni direttamente, ma ti rimando a dei topic già sviluppati, ma data l'ora ed il sonno non credo di essere in grado di esprimere in lingua comprensibile concetti complessi... :(

ciao ciao!!

ma figurati, ti capisco. grazie x i topic!

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

Beh, VW si è fortemente ispirata a Lancia per i suoi VR5 e VR6, tant'è vero (come ben spiegò Phormula a suo tempo) che al museo VW c'è una Lancia Appia (se non ricordo male) ... con il 4 cilindri a V stretta (anche sulle Fulvia) da cui presero per fare i loro VR5 e VR 6 per i segmenti C e le Passat a motore trasversale.

Mi fa sempre e comunque sorridere, però, che qui, in un forum "competente" e "informato", che continui a perdurare l'equazione "Audi = tutto nato dal niente e da storia uguale a 0" ... mi fa molto sorridere, appunto :lol::lol::lol::lol:

Il W8 nacque solamente per riuscire a farlo entrare nel cofano della Passat e preparare la strada alla Phaeton, tant'è vero che il V8 sulla vecchia(attuale) A6 -che condivide il pianale con l'attuale Passat, ma non avverrà più per i prossimi due modelli distinti- ci sta, ma grazie a sostanziali modifiche alla parte anteriore.

Ricordo ancora con ilarità la mimica che fece uno dei responsabili allo stand VW del Salone dell'Auto di Ginevra 2003 spiegando perché il W8 non sarebbe andato sulla Phaeton ("troppo piccolo, si perderebbe nel vano motore" e mimava chiudendo le mani) 8)

hom_banner_25quattro.jpg

... e personalmente sono 11 anni ;)

Inviato
Beh, VW si è fortemente ispirata a Lancia per i suoi VR5 e VR6, tant'è vero (come ben spiegò Phormula a suo tempo) che al museo VW c'è una Lancia Appia (se non ricordo male) ... con il 4 cilindri a V stretta (anche sulle Fulvia) da cui presero per fare i loro VR5 e VR 6 per i segmenti C e le Passat a motore trasversale.

Confermo, l'Appia c'è eccome. Inoltre nella galleria dei personaggi importanti gli unici due italiani sono Ferruccio Lamborghini e Vincenzo Lancia. Volkswagen non ha mai fatto mistero della loro ammirazione per la Lancia pre-Fiat e ricordo di aver letto un'intervista di qmolti anni fa in cui si diceva che se avessero potuto acquistare Lancia al posto di Fiat, ne avrebbero fatto nel gruppo quello che oggi è Audi.

Inviato

Non riesco ad immaginare la Lancia ma anche l'Alfa o addirittura la ferrari in mano straniera,tutte queste marche furono create dai loro fondatori allo scopo di cotrastare le tedesche e le straniere nn per essere assorbite

 

花は桜木人は武士

Inviato

Vedendola dal vivo mi ha un pò deluso per quanto riguarda le dimensioni infatti sembra più piccola della precedente. :roll: :cry:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.