Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto per auto nuova (ASTRA VS Focus..VS tutte le altre)

Featured Replies

  • Risposte 68
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

ma della renault megan e della c4 che ne pensate ?

forse pegeout è piccolina :(

comunque continuo apensare che la focus 16000€ sia troppo (anche se full optional)

Inviato

Mi sorprende che nessuno sia ancora intervenuto a far notare la pessima reputazione che si è costruito il 1.7 CDTi Isuzu dell'Astra. Qui sul forum è scritto un po' ovunque. Sicuramente sul nuovo modello è stato migliorato, ma sull'auto da lavoro del padre della mia ragazza si rompe ormai con cadenza trisettimanale ad una precisione impressionante. E' vero che ha ormai 150mila km però.

Ottima macchina l'Astra, ma da prendere col 2.0. Inoltre è piuttosto pesante e non è la prima scelta se parliamo di consumi rispetto alle concorrenti. Mi rendo conto però che a quel prezzo è la C con più fascino.

Megane e Bravo mi sembrano due tra le soluzioni migliori in termini di prezzo, scontistica e consumi.

Secondo me sul prezzo della Focus (ormai davvero agli sgoccioli della carriera) si può tirare ancora. Sull'Astra invece non so quanto guadagnino le concessionarie, ma i prezzi sono piuttosto tirati.

La nuova C4 ancora non l'ho vista dal vivo, quindi non posso esprimermi, ma la andrei a vedere sebbene se non costi poco, almeno di listino.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore
Mi sorprende che nessuno sia ancora intervenuto a far notare la pessima reputazione che si è costruito il 1.7 CDTi Isuzu dell'Astra. Qui sul forum è scritto un po' ovunque. Sicuramente sul nuovo modello è stato migliorato, ma sull'auto da lavoro del padre della mia ragazza si rompe ormai con cadenza trisettimanale ad una precisione impressionante. E' vero che ha ormai 150mila km però.

Ottima macchina l'Astra, ma da prendere col 2.0. Inoltre è piuttosto pesante e non è la prima scelta se parliamo di consumi rispetto alle concorrenti. Mi rendo conto però che a quel prezzo è la C con più fascino.

Megane e Bravo mi sembrano due tra le soluzioni migliori in termini di prezzo, scontistica e consumi.

Secondo me sul prezzo della Focus (ormai davvero agli sgoccioli della carriera) si può tirare ancora. Sull'Astra invece non so quanto guadagnino le concessionarie, ma i prezzi sono piuttosto tirati.

La nuova C4 ancora non l'ho vista dal vivo, quindi non posso esprimermi, ma la andrei a vedere sebbene se non costi poco, almeno di listino.

Cavoli ti sarò grato a vita.

ho cercato un po su google ed ho verificato che un sacco di persone col 1,7 tdci dell astra hanno avuto problemi

scusa ma la megane non da problemi ?

sul forum qualcuno si è lamentato :(

Inviato

Io sulla megane ho sentito solo delle lamentele per assemblaggi non perfetti..la peugeot 308 non è assolutamente piccola, anzi è ai vertici della categoria per spazi e finiture, non mi convince la linea con troppi spigoli ma questi son gusti personali

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Guido una Megane III 1.5 dCi 110cv tutti giorni e, visto quello che cerchi, te la consiglio..

la mia ha quasi un anno e 12mila km e non sta dando problemi, a livello di finitura sento a volte qualche vibrazione quando la macchina è fredda poi sparisce tutto...insomma niente di grave, soprattutto calcolando che anche le plance di auto ben più care (Vw, audi, bmw) a volte scricchiolano.

Per i consumi non mi lamento, fa mediamente i 18 al litro, in extraurbano raggiunge e supera i 20. io, personalmente, sto avendo di percorrenze di 16 al litro nonostante il clima freddo (oggi qui ha nevicato), i tanti percorsi corti dove il motore non raggiunge temperatura (quindi cosuma di più) e la tanta strada in città spesso con traffico.

Inviato
  • Autore
Guido una Megane III 1.5 dCi 110cv tutti giorni e, visto quello che cerchi, te la consiglio..

la mia ha quasi un anno e 12mila km e non sta dando problemi, a livello di finitura sento a volte qualche vibrazione quando la macchina è fredda poi sparisce tutto...insomma niente di grave, soprattutto calcolando che anche le plance di auto ben più care (Vw, audi, bmw) a volte scricchiolano.

Per i consumi non mi lamento, fa mediamente i 18 al litro, in extraurbano raggiunge e supera i 20. io, personalmente, sto avendo di percorrenze di 16 al litro nonostante il clima freddo (oggi qui ha nevicato), i tanti percorsi corti dove il motore non raggiunge temperatura (quindi cosuma di più) e la tanta strada in città spesso con traffico.

grazie siete ttutti molto gentili

se c'è una cosa che non sopporto è spender soldi ed avere un mucchio di problemi

comincio ad abbandonare l' idea dell' astra (laversione 2.0 costa, anche in termini di assicurazione e bollo)

megane , nuova citroen c4 , pegeout308 o la vecchia focus boh :muro:

Inviato
Guido una Megane III 1.5 dCi 110cv tutti giorni e, visto quello che cerchi, te la consiglio..

La Megane 3 1.5 Dci la guido anch'io tutti i giorni ( auto personale ) e confermo che risponde ai requisiti da te richiesti:

1)segmento: C a diesel che mi consenta di fare 25000 30000 km annui

2)consumi: bassi soprattutto su autostrada - il mio consumo medio era di 5,2/5,3 L/100 Km ( prima di montare gli invernali ) ora è un pò peggiorato

3)budget :max 17000 con gli sconti di fine anno e la rottamazione della vecchia tigra del 95 ( io ho pagato 17.400 la Dynamique Sportour con qualche optional )

4)optional :non mi importano(basta la sicurezza e un antifurto decente) - nei crash test ha preso il massimo ( con le normative precedenti a quelle attuali )

5)affidabilità:fondamentale (la megan ho sentito dire....) -> molta gente parla male delle francesi per sentito dire e bene delle tedesche per sentito dire, confermo che le maniglie delle portiere scricchiolano col freddo, poi il ribaltamento del sedile posteriore è un pò delicato, la visibilità posteriore è limitata ( sensori parcheggio necessari ), sotto i 1.500 giri è un pò fiacca, la sesta marcia è un pò corta, in autostrada andando veloce i retrovisori esterni fischiano...ma questi finora sono gli unici ' problemi ' che ho incontrato

Auto che ero andato a vedere prima dell'acquisto:

- Fiat Bravo - l'avrei comprata se avessero avuto la famigliare

- Ford Focus - ho litigato con un venditore bugiardo

- Kia Ceed - bella ma rete di assistenza poco estesa ( anche l'auto migliore può anche guastarsi )

- Nissan Qashqai +2 - bello ma era solo Euro 4 e col 1.5 era un pò fermo

- Astra serie vecchia - la famigliare con il 1.3 Mjt da 90 Cv era un pò sottodimensionato, del 1.7 condivido quanto già espresso nei post precedenti

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore
La Megane 3 1.5 Dci la guido anch'io tutti i giorni ( auto personale ) e confermo che risponde ai requisiti da te richiesti:

1)segmento: C a diesel che mi consenta di fare 25000 30000 km annui

2)consumi: bassi soprattutto su autostrada - il mio consumo medio era di 5,2/5,3 L/100 Km ( prima di montare gli invernali ) ora è un pò peggiorato

3)budget :max 17000 con gli sconti di fine anno e la rottamazione della vecchia tigra del 95 ( io ho pagato 17.400 la Dynamique Sportour con qualche optional )

4)optional :non mi importano(basta la sicurezza e un antifurto decente) - nei crash test ha preso il massimo ( con le normative precedenti a quelle attuali )

5)affidabilità:fondamentale (la megan ho sentito dire....) -> molta gente parla male delle francesi per sentito dire e bene delle tedesche per sentito dire, confermo che le maniglie delle portiere scricchiolano col freddo, poi il ribaltamento del sedile posteriore è un pò delicato, la visibilità posteriore è limitata ( sensori parcheggio necessari ), sotto i 1.500 giri è un pò fiacca, la sesta marcia è un pò corta, in autostrada andando veloce i retrovisori esterni fischiano...ma questi finora sono gli unici ' problemi ' che ho incontrato

Auto che ero andato a vedere prima dell'acquisto:

- Fiat Bravo - l'avrei comprata se avessero avuto la famigliare

- Ford Focus - ho litigato con un venditore bugiardo

- Kia Ceed - bella ma rete di assistenza poco estesa ( anche l'auto migliore può anche guastarsi )

- Nissan Qashqai +2 - bello ma era solo Euro 4 e col 1.5 era un pò fermo

- Astra serie vecchia - la famigliare con il 1.3 Mjt da 90 Cv era un pò sottodimensionato, del 1.7 condivido quanto già espresso nei post precedenti

;) grazie per il tempo che mi hai dedicato

che ne pensi\pensate della mazda3 1.6 diesel

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.