Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

1.2 TSI e gpl... possibile?

Featured Replies

Inviato

salve a tutti,

mio padre sarebbe a cambiare la mia panda natural power con qualcosa di più grande: l'occhio è cascato sulla Skoda Yeti. Visto però l'esoso costo del motore diesel, l'occhio è cascato sul 1.2 105cv tsi. naturalmente però bisognerebbe farci l'impianto a gpl dato più o meno percorriamo circa 30000km l'anno (la panda in 1 anno e 9 mesi ha fatto 54000km..) .... a quali inconvenienti potrei andare incontro? è fattibile tecnicamente?

Inviato

Boh...

Il TSI è ad iniezione diretta, oltre che turbo, si sposa poco col gpl.

Però magari gli impianti adatti ci sono. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

possibile è possibile, in particolare icom ha avviato il jtg hp e anche le altre case hanno soluzioni ad hoc per i motori tsi, in particolare per il 1.2 tsi 105cv, due sono i problemi: non sono così diffusi e affidabili come i classici, vanno a benzina per un 20% per evitare di bruciare gli iniettori, ergo il risparmio cala un pochino e a quel punto forse conviene prendere un aspirato semplice, in più non vengono dati in garanzia dalla casa costruttrice e quindi se li monti è probabile che la garanzia vada a farsi friggere, esempio classico la golf: la bifuel è solo il vecchio 1,6 102cv aspirato(gran motore dieci anni fà, molto smorto ora)mentre il 1.2 tsi nada... anche in casa renault stesso discorso: megane gpl il 1.6 aspirato 110cv, il 1.4 tce 130cv niente gpl(e qui manco c'è la diretta ma c'erano stati dei grossi problemi con la clio 100cv a gpl tempo fa per giustificare questa scelta...) insomma, personalmente io non rischierei, se il gpl ti interessa meglio un aspirato affidabile che un mototre troppo moderno che poi ti darebbe problemi a non finire...

Inviato

Non è possibile trasformare a GPL o Metano i TSI.

Esiste il 1.4 TSI Ecofuel a metano della Passat vero, però è pesantemente modificato rispetto al 1.4 TSI classico

Inviato

Secondo me se ci sono parecchi chilometri all'anno conviene un TDI.

Se sono pochi il TSI benza va bene.

Inviato

imho 30.000 km all'anno con un 1.2 turbo benza sono tanti in generale anche senza gpl, 1400 kg e 4wd da portarsi in giro

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Anche se fosse, essendo euro 5 non avresti nemmeno diritto all'incentivo di 650 euro sul montaggio di impianti gpl/metano(nella mia città c'è, e solo fino a euro 4)

Inviato
Non è possibile trasformare a GPL o Metano i TSI.

Esiste il 1.4 TSI Ecofuel a metano della Passat vero, però è pesantemente modificato rispetto al 1.4 TSI classico

Si può si può... Oltre il metano anche il GPL, li fa anche il mio installatore di fiducia... Solo che mettono dentro parecchia benzina e a quel punto con 30000 km un aspirato a metano o un diesel tutta la vita

Inviato
Si può si può... Oltre il metano anche il GPL, li fa anche il mio installatore di fiducia... Solo che mettono dentro parecchia benzina e a quel punto con 30000 km un aspirato a metano o un diesel tutta la vita

Tutti i TSI/FSI trasformati aftermarket hanno fuso dopo qualche migliaia di km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.