Vai al contenuto
  • 0

Neopatentato senza soldi


Vortix91

Domanda

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

Sono un neopatentato e cerco la mia prima auto. Purtroppo non ho molti soldi, il budget disponibile è sui 1500.. Si riesce a trovare qualcosa di buono?

Abito in Sardegna, per cui non ci sono autostrade. Inoltre non farò tantissimi Km quindi va bene un benzina.

Una delle auto che mi piace di più è la Punto. Purtroppo però qui i prezzi, nonostante la grossa quantità, non sono bassissimi.

Ho fatto un giro su internet per iniziare.. vi scrivo ciò che ho trovato, poi mi direte se è buono o meno :)

- Fiat Punto II 1.2 Benzina, 2002 , 110.000 km , 1700€

- Lancia Y 1.2i Benzina, 2003, 80.000 km , 1000€ (però l'annuncio è stato messo da un 10 giorni, chissà se già venduta)

- Opel Corsa 1.0i 12V Benzina, 2000, 90.000km , 900€

- Citroen Saxò 1.1i Benzina, 2002, 90.000km, 900€

- Opel Corsa 1.0 Benzina, 1999, 65.000km, 1500€

- Fiat Punto II 1.2 16V Benzina, 2000, 110.000km, 1600€

- Ford Fiesta 1.3 16V, Benzina, 1998 , 110.000km, 1500€ compreso passaggio

- Fiat 600, 1999, 90.000 km , 1200€

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Grazie a tutti per i consigli

ho trovato una Clio 1.2 benzina del 99.. 63.000km.. a 1500€... Com'è?

Buono..il motore renault è abbastanza affidabile e il prezzo è basso.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Infatti della saxò ho letto bene.. però non mi piace molto...

Siccome l'auto la dovrebbe usare anche mia madre tipo per andare a fare la spesa ecc... lei vorrebbe l'opel corsa.. Però leggo qui che ha molti problemi? Erro?

Altrimenti gli piace la Lancia Y. Ma di Punto non ne vuol sentir parlare :( :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie a tutti per i consigli

ho trovato una Clio 1.2 benzina del 99.. 63.000km.. a 1500€... Com'è?

Gran macchina i miei ne hanno rottamato una l'anno scorso con 56000km e profumava ancora di nuovo ma con gli incentivi gli conveniva così: cmq sia qualche noia agli alzavetri elettrici e manutenzione ordinaria nulla di più, è la oneoone? Le plastiche sono buone, il motore è elastico e silenzioso, i consumi sono discreti. Se è in ordine meccanicamente e i km sono originali è un ottimo acquisto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
be ovvio :D ma è sempre stata giovanile (all'epoca)

ma nel 2002 era cosi!! ;)

watermark.png%7CBL

Si effettivamente in questa foto è carina!!!

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non so se ti sei già informato, ma il costo più alto per te sarà l'assicurazione in quanto neopatentato e forse in quanto giovane (le assicurazioni variano per fascia d'età) Non so in sardegna ma in alcune regioni è un vero e proprio salasso.

I premi si basano sulla cilindrata quindi le auto tra cui scegliere, se hai pochi soldi, potrebbero essere altre.

Per capire a cosa vai incontro ti consiglio di simulare preventivi on-line nei siti delle compagnie per vedere una certa auto quanto ti costerebbe. Una delle piu economiche è la Quixa, che ha un ottimo simulatore on-line a cui puoi accedere senza dare dati personali (escluso quelli rilevanti per il premio) Controlla, potresti avere sorprese (brutte) che non ti aspetti.

In caso di problemi, l'unico modo di aggirare il problema, (ma anche qui non è semplice) è un'auto con piu di 30 anni o 20 anni in alcune regioni, per fare un'economicissima assicurazione come auto d'epoca.

Le vecchie Ka lasciale perdere, avevano difetti di progettazione ben noti a cambio e motore che richiedvano costosissime riparazioni. Infatti in giro ne sono rimaste ben poche.

In bocca al lupo.

PS: se devi comprare un'auto alquanto vecchiotta (tipo 10 anni) ed essere sicuro di avere il minimo di rogne, vai di giapponesi, brutte ma ben piu affidabili della media e sopratutto ben piu affidabili della Punto anni 2000-2001 di cui sono stato infelice possesore, afflitte da alcune costose magagne a centralina elettronica, centralina iniezione, servosterzo elettrico e ammortizzatori.

due persone che conosco han messo piu di 700 euro vicino a questa punto per prolemi al servosterzo...una delle due non o ha nemmeno risolto..tanto è che gli si ripropone poco tempo a a distanza di tanti anni dalla prima riparazione.

una Yaris a benzina a 1500 euro è difficile secondo me da trovare in buono stato (auto che sisvaluta poco), una nissan micra forse si.

Modificato da kikko_gr
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

purtroppo i primi servosterzi elettrici sono un problema per tutte. Anche quello di opel e clio fanno girare le scatole. Anche perchè, se non sbaglio, sono tutti più o meno uguali

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.