Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ragazzi, vi propongo un confronto tra le due "ammiraglie" italiane per sapere da voi, a parità di prezzo circa, cosa mi (a mio padre in realtà... :lol: ) consigliereste di prendere:

le due versioni in considerazione sono:

alfa 166 2.4 m-jet progression - 39801 euro

lancia thesis 2.4 jtd executive - 38791 euro

i 25 cv in più dell'Alfa incidono notevolmente nella vostra scelta?

la dotazione (e classe) della Thesis "pesano" altrettanto?

il fatto che l'alfa sia a fine carriera quanto è importante nella valutazione?

le differenze tra prestazioni e consumi (evidenti!) quanto incidono per voi?

considerate infine che ora mio padre guida un'Alfa 166...!!! :shock:

Buon lavoro! :wink:

userbar.jpg
Inviato

io ti consiglio la thesis...ovviamente jtd da 175cv automatica...la 166 non ha neanche il clima bi-zona :!:

Inviato

Secondo il mio umile parere, il confronto tra la Thesis e la 166 e' improponobile. La differenza dei cavalli a disposizione sulle 2 vetture infatti e' solo uno degli aspetti che differenziano il comportamento delle vetture Lancia ed Alfa. Non conta solo una minore o maggiore potenza del propulsore, ma anche cone la macchina poi si comporta a livello stradale attraverso la taratura delle sospensioni e la bonta' del telaio. Pur essendo macchine appartenenti ad uno stesso segmento, la Thesis e la 166 di fatto rappresentano mondi differenti in fatto di guida e prestazioni...avrei potuto capire un paragfone tra una Thesis ed una serie 5 BMW come tra una 166 ed una pari ammiraglia a trazione anteriore sportiveggiante di una qualsiasi altra marca ( ma perche' esiste ? ), ma le destinazioni della Thesis e della 166 vanno ben oltre una differenza di 25 cavalli al propulsore.

HEAVY METAL NEVER DIE

Inviato

Accaemme in realta concorrenti della 166 ci sono tanti serie 5, classe E, A6, Stype.....tutte almeno secondo le dichiarazioni sono sportive o sportiveggianti maggiormente focalizzate alla guida rispetto alle loro antennate......e' la Thesis a coprire una nicchia quasi inesistente oggi....ed e' la Thesis a non avere in realta' un avversario diretto.......Infatti se confrontiamo la classe 200/300E anni 80 con Thema....e Thesis con la classe E di 2002 sembra veramente aver cambiato le posizioni...la Thesis sembra l'erede della classe 200/300E degli anni 80 come filosofia e comportamento stradale...mentre la classe E della Thema....

Ormai oggi tutte le superiori sono sportiveggianti......ecceto la Thesis che e' un caso a se...

Inviato

quale consuma di più??

cmq non c'è paragone, io voto per THESIS!!! è bellissimissima!!

però fagliela prendere di un colore normale!! a forza di farla vedere sempre nera o blu o grigia è diventata un carrofunebre!

secondo me è bellissima anche verde o rossa!

1berlrulez.gif
Inviato

Il rosso e' sempre un colore che da quel tocco di brio e di vivacita' che secondo me rende sempre piu' bella qualsiasi vettura, ma la Thesis e' un'auto dal portamento elegante, classico ed importante ( oltre che imponente ), ed e' per questo che probabilmente la si vede quasi sempre di colore blu....come le auto blu dei parlamentari. Ad ogni modo, credo che la lancia Thesis dia il meglio di se dentro piu' che fuori....sono i materiali, i tessuti e le linee della plancia che la rendono veramente il fiore all'occhiello del gruppo Fiat per quanto riguarda prestigio ed immagine, ed e' un vero peccato che oggi ancora molti nostri connazionali preferiscano le auto tedesche per quel tipo di categoria.

Per quanto riguarda le precisazioni di Taurus ( e' bello vederti finalmente scrivere come un cristiano! ) e' sicuramente vero che dalle varie prove delle riviste specializzate si nota come, rispetto al passato, il confort di marcia di quasi tutte le ammiraglie si sia spostato un po' verso una guidabilita' piu' dirtetta e precisa del mezzo, ma da qui a classificarle come auto sportive credo che ancora ce ne debba passare un po'...la 166 rimane sicuramente una delle pochissime ( se non appunto l'unica ) ammitaglie ad avere una calibratura marcatamente sportiva, merito comunque, oltre che di stezo, sospensioni e potenza, anche di telai che ormai sono molto rinomati......e speriamo che questi possano migliorarsi ancora sui prossimi futuri modelli di casa Alfa.

HEAVY METAL NEVER DIE

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.