Vai al contenuto

Fiat Freemont 2011


quanto ti piace la Fiat Freemont?  

586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38


Messaggi Raccomandati:

Inviato
  F . P i ë c h scrive:
la macchina di per sè non è male, quello che mi spiace è che non ci sia un minimo di stile Fiat nel design, con un'auto come la 5OO che punta ad essere glamour, una Panda che con il restyling è ancor più simpatica, una Punto Evo ... vabbè... diciamo "matura" e cmq tutto tondo, una Bravo sinuosa e piacevole... ma che c'entra questo stile?

una volta lo stile italiano faceva la differenza sulle auto... se ora oltre a non aver macchine italiane questo non han neanche più lo stile italiano, che ne rimane?

infatti non c'entra niente, ma siccome è un momento di transizione, e c'è la possibilità di ampliare la gamma in breve tempo e con un minimo sforzo, si può anche chiudere un occhio!

Vedremo quale e come sarà il primo prodotto progettato ex novo da fiat/chrysler per il mercato europeo e americano!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

A me piace molto, forse perchè da Fiat non ho molte aspettative di design o di stile come da Lancia o Alfa

Direi che è meglio della Multipla o Stilo SW.

Classico, sobrio, quadrato, ottimo per chi ha la moglie che in vacanza si porta perfino le porte di casa (:D la mia )

Sapevo che era di derivazione Dodge, che avevo già valutato, speravo che Fiat lo facesse 5 posti un po più corto. A 4.5 mt lo avrei preso anche se in garage mi avrebbero insultato, ma 4.90 è lungo quasi come il mio Ducato ( 5.07 )

Chissà magari insieme produrranno qualche mezzo più funzionale

Inviato
  F . P i ë c h scrive:
la macchina di per sè non è male, quello che mi spiace è che non ci sia un minimo di stile Fiat nel design, con un'auto come la 5OO che punta ad essere glamour, una Panda che con il restyling è ancor più simpatica, una Punto Evo ... vabbè... diciamo "matura" e cmq tutto tondo, una Bravo sinuosa e piacevole... ma che c'entra questo stile?

una volta lo stile italiano faceva la differenza sulle auto... se ora oltre a non aver macchine italiane questo non han neanche più lo stile italiano, che ne rimane?

Ma veramente credo che FIAT un family feeling non l'abbia mai avuto.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Orrendo casermone...

Però se avesse avuto il marchio VW davanti tutti a dire che "Vedi VW che belle macchine fa? Tedesche, dure, pesanti, carramati..." :lol:

Inviato
  picpus scrive:
Orrendo casermone...

Però se avesse avuto il marchio VW davanti tutti a dire che "Vedi VW che belle macchine fa? Tedesche, dure, pesanti, carramati..." :lol:

Amen :clap :clap

A me comunque non dispiace affatto come linea, sobria e tradizionale

Inviato

Qui a PG girano diverse Journey (c'è un grosso conce Chrisler-Dodge-Jeep), devo dire che in strada fa la sua figura.

Oltretutto l'aveva un mio conoscente come auto aziendale e continua anche ora a decantarne la comodità. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  wonderalice scrive:
... è meglio della Multipla o Stilo SW. ...

io non sono dell'idea che sia meglio della Multipla in quanto il concetto della Multipla era unico ed è stato molto apprezzato da chi l'ha sperimentato, quest'auto, che ripeto, a me non spiace, solo mi pare c'entri con Fiat come i cavoli a merenda.

Peccato che la Multipla sia stata abbandonata al pari di tante altri modelli Fiat apprezzati e nati negli anni '90.

  picpus scrive:
Orrendo casermone...

Però se avesse avuto il marchio VW davanti tutti a dire che "Vedi VW che belle macchine fa? Tedesche, dure, pesanti, carramati..." :lol:

Io sono l'ultima persona che elogia la VW quando fa cavolate, ma dando a Cesare ciò che è di Cesare dico che nel confronto tra gamma FGA e gamma VAG l'Italia perde pesantemente, non è questione di singolo prodotto.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Tutti i pareri sono giusti, ma sono sicuro che un mezzo così lungo 4,40/4,60 mt sarebbe leader del mercato tra sw e monovolume, anche perchè non costa un botto.

Io ho esigenze un po' strane per necessità di spazio, ma a 20.000 Euro un familiare così capiente non esiste

Inviato

Concordo con Piech, non è una novità che il gruppo FIAT abbia una gamma con vari buchi e poco organica. Il Freemont copre una lacuna non importante e non collabora alla creazione di un family felling con le altre FIAT. Tuttavia costa poco e mi sembra molto ben fatto, nel complesso.

Il suo segmento sono le maxi monovolume/crossover, offre tanto spazio, tanti optional e tanta comodità. Non è assolutamente un sostituto nè della Multipla nè di nessun altro modello in gamma. Multipla è più piccola di GPunto e credo che meritasse un'erede esteticamente più normale. Questa probabilmente farà poci numeri proprio in virtù delle sue dimensioni, però è anche probabile che copra i costi e generi anche utili.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.