Vai al contenuto

Fiat Freemont 2011


The Summarizer

quanto ti piace la Fiat Freemont?  

586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38


Messaggi Raccomandati:

Oggi ho prenotato l' officina per risolvere alcuni problemi,

facendo 2 chiacchiere col meccanico, ho scoperto che diverse freemont hanno il difetto di tirare a destra; 3 solo nella sua officina

lunedi' un ispettore fiat verifichera' questo problema su due freemont, uno e' il mio.

un'altra anomalia è il rumore della sospensione ant dx, come se andasse a fine corsa,

ho riscontrato anche una cosa strana sui freni, si sporcano di nero di piu' i cerchi posteriori, il che e' molto strano perche' normalmente

la ripartizione della frenata e' maggiormente sull' anteriore

Per il lettore mp3 che salta ed il bluetooh che a volte non va, e' pronto un aggiornamento (dicono)

In ultimo, dopo il gia' segnalato problema delle luci dei portabicchieri, è saltato fuori un altra anomalia, non funziona la chiusura automatica delle porte in movimento, e non trovo da dove si inserisce o disattiva..... vedi manuale pag 102

:(r:(r:(r:(r:(r

dopo 2 tedesche, passare a fiat e stato traumatico......

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi ho prenotato l' officina per risolvere alcuni problemi,

facendo 2 chiacchiere col meccanico, ho scoperto che diverse freemont hanno il difetto di tirare a destra; 3 solo nella sua officina

lunedi' un ispettore fiat verifichera' questo problema su due freemont, uno e' il mio.

un'altra anomalia è il rumore della sospensione ant dx, come se andasse a fine corsa,

ho riscontrato anche una cosa strana sui freni, si sporcano di nero di piu' i cerchi posteriori, il che e' molto strano perche' normalmente

la ripartizione della frenata e' maggiormente sull' anteriore

Per il lettore mp3 che salta ed il bluetooh che a volte non va, e' pronto un aggiornamento (dicono)

In ultimo, dopo il gia' segnalato problema delle luci dei portabicchieri, è saltato fuori un altra anomalia, non funziona la chiusura automatica delle porte in movimento, e non trovo da dove si inserisce o disattiva..... vedi manuale pag 102

:(r:(r:(r:(r:(r

dopo 2 tedesche, passare a fiat e stato traumatico......

Mi dispiace, ma io sulla mia non ho riscontrato tutti questi problemi. solo il lettore USB, ma per esempio il bluetooth va bene. Le sospensioni sono silenziose, le luci interne funzionano tutte, la chiusura centralizzata in movimento funziona benissimo. Io l'ho configurata nel menu. Anche i freni ho notato piu' consumo sull'anteriore, come e' normale che sia. Non credo che sia un problema di Fiat, anche altre case hanno difetti di gioventù.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi dispiace, ma io sulla mia non ho riscontrato tutti questi problemi. solo il lettore USB, ma per esempio il bluetooth va bene. Le sospensioni sono silenziose, le luci interne funzionano tutte, la chiusura centralizzata in movimento funziona benissimo. Io l'ho configurata nel menu. Anche i freni ho notato piu' consumo sull'anteriore, come e' normale che sia. Non credo che sia un problema di Fiat, anche altre case hanno difetti di gioventù.
Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi ho prenotato l' officina per risolvere alcuni problemi,

facendo 2 chiacchiere col meccanico, ho scoperto che diverse freemont hanno il difetto di tirare a destra; 3 solo nella sua officina

lunedi' un ispettore fiat verifichera' questo problema su due freemont, uno e' il mio.

un'altra anomalia è il rumore della sospensione ant dx, come se andasse a fine corsa,

ho riscontrato anche una cosa strana sui freni, si sporcano di nero di piu' i cerchi posteriori, il che e' molto strano perche' normalmente

la ripartizione della frenata e' maggiormente sull' anteriore

Per il lettore mp3 che salta ed il bluetooh che a volte non va, e' pronto un aggiornamento (dicono)

In ultimo, dopo il gia' segnalato problema delle luci dei portabicchieri, è saltato fuori un altra anomalia, non funziona la chiusura automatica delle porte in movimento, e non trovo da dove si inserisce o disattiva..... vedi manuale pag 102

:(r:(r:(r:(r:(r

dopo 2 tedesche, passare a fiat e stato traumatico......

Link al commento
Condividi su altri Social

mi sembra di aver capito che questo freemont è una vettura più che valida.

Economica, spaziosa e abbastanza funzionale! i difetti di gioventù sono normali, basta che vengano risolti in breve....

io oggi vorrei andare a prenotarla, sono abbastanza convinto.

sono orientato sulla versione urban, colore bianco con pelle e vetri oscurati, visto che non ha una copertura per il bagagliaio, non voglio assolutamente il kit foratura, ma preferisco il ruotino.

alcune domande per i possessori...

il ruotino è esterno (sotto la vettura) oppure si ripone in un vano nel bagagliaio?

avete provato a sostituire un pneumatico forato? il ruotino prende il posto della ruota, ma è possibile anche il contrario? cioè la ruota entra nel vano predisposto per il ruotino????

forare in un giorno di pioggia e dover caricare il pneumatico sporco di fango nel bagagliaio sulle valigie, non mi piacerebbe affatto!!!

grazie!!!!!:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

mi sembra di aver capito che questo freemont è una vettura più che valida.

Economica, spaziosa e abbastanza funzionale! i difetti di gioventù sono normali, basta che vengano risolti in breve....

io oggi vorrei andare a prenotarla, sono abbastanza convinto.

sono orientato sulla versione urban, colore bianco con pelle e vetri oscurati, visto che non ha una copertura per il bagagliaio, non voglio assolutamente il kit foratura, ma preferisco il ruotino.

alcune domande per i possessori...

il ruotino è esterno (sotto la vettura) oppure si ripone in un vano nel bagagliaio?

avete provato a sostituire un pneumatico forato? il ruotino prende il posto della ruota, ma è possibile anche il contrario? cioè la ruota entra nel vano predisposto per il ruotino????

forare in un giorno di pioggia e dover caricare il pneumatico sporco di fango nel bagagliaio sulle valigie, non mi piacerebbe affatto!!!

grazie!!!!!:mrgreen:

metti la ruota dentro un sacco di plastica :lol:

Intanto su al volante la freemont batte la orlando...

Pur pesando di più è più rapida in ripresa e accelerazione (perde sol o10 km in vel max) e consuma pure meno nonostante sia 150 kg più pesante (cicra)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

mi sembra di aver capito che questo freemont è una vettura più che valida.

Economica, spaziosa e abbastanza funzionale! i difetti di gioventù sono normali, basta che vengano risolti in breve....

io oggi vorrei andare a prenotarla, sono abbastanza convinto.

sono orientato sulla versione urban, colore bianco con pelle e vetri oscurati, visto che non ha una copertura per il bagagliaio, non voglio assolutamente il kit foratura, ma preferisco il ruotino.

alcune domande per i possessori...

il ruotino è esterno (sotto la vettura) oppure si ripone in un vano nel bagagliaio?

avete provato a sostituire un pneumatico forato? il ruotino prende il posto della ruota, ma è possibile anche il contrario? cioè la ruota entra nel vano predisposto per il ruotino????

forare in un giorno di pioggia e dover caricare il pneumatico sporco di fango nel bagagliaio sulle valigie, non mi piacerebbe affatto!!!

grazie!!!!!:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

mi sembra di aver capito che questo freemont è una vettura più che valida.

Economica, spaziosa e abbastanza funzionale! i difetti di gioventù sono normali, basta che vengano risolti in breve....

io oggi vorrei andare a prenotarla, sono abbastanza convinto.

sono orientato sulla versione urban, colore bianco con pelle e vetri oscurati, visto che non ha una copertura per il bagagliaio, non voglio assolutamente il kit foratura, ma preferisco il ruotino.

alcune domande per i possessori...

il ruotino è esterno (sotto la vettura) oppure si ripone in un vano nel bagagliaio?

avete provato a sostituire un pneumatico forato? il ruotino prende il posto della ruota, ma è possibile anche il contrario? cioè la ruota entra nel vano predisposto per il ruotino????

forare in un giorno di pioggia e dover caricare il pneumatico sporco di fango nel bagagliaio sulle valigie, non mi piacerebbe affatto!!!

grazie!!!!!:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

metti la ruota dentro un sacco di plastica :lol:

Intanto su al volante la freemont batte la orlando...

Pur pesando di più è più rapida in ripresa e accelerazione (perde sol o10 km in vel max) e consuma pure meno nonostante sia 150 kg più pesante (cicra)

Se puoi, approfondisci qua: http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/49961-quattroruote-fiat-freemont-2-0-m-jet-vs-dodge-journey-2-0-tdi-automatica.html ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.