Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Poi, se c'aggiungiamo il fatto che assomiglia ad una supposta... Credo che se ne vendono 3 saranno pure troppo.

A me piace un casino. :mrgreen: Le ruote carenate sono splendide, la fiancata è molto bella (quasi da supercar) e sia sedere che frontale sono modernissimi e particolari.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 29
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Scusate, ma.... tanto vale non comprarsi una moto?

Poi vorrei capire dov'è l'innovazione. è una supposta con un bicilindrico diesel da 50cv, ruote da 115 e 145 carenate, il consumo dichiarato viene raggiunto grazie all'ibrido... boh.

Inviato

Domanda ignorante. Ma come si aprono le porte di questa macchina? Apertura tradizionale? No perchè... vedendo quanto son lunghe e che spalla ha la lamiera sotto al finestrino, me la vedo parcheggiata fra due auto all'Ipercoop :D calcolando che è alta 1,15 mi immagino certe scene per entrare... pim pum sulle fiancate degli altri, aspetta con una gamba son passato scrrric nooooo la borchia dei jeans sul fianchettoooo...

Ah... il futuro :)

Riguardo al fatto che sia modernissima, qualcosa mi perplime. Più bella sicuramente ma non la vedo poi così innovativa rispetto a cose come questa

90pininfarina_cnr_e2_2.jpg?AE1DD60C05FC86AC402D867615868398

ovviamente al netto delle proporzioni perchè son due diverse tipologie di auto.

Forse siamo noi che siamo cambiati: oggi vediamo queste cose come moderne perchè sono più sagge ed evolute delle auto di oggi che si sono accigliate incazzate appesantite, mentre 20 e passa anni fa (il CNR E2 è del '90... ah, per la gioia di NickforSpeed, il pianale era il Tipo 2 :D) le vedevamo come troppo avanti ed improponibili (soprattutto perchè di 'ste robe ce ne fregava una cippa :))

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Domanda ignorante. Ma come si aprono le porte di questa macchina? Apertura tradizionale? No perchè... vedendo quanto son lunghe e che spalla ha la lamiera sotto al finestrino, me la vedo parcheggiata fra due auto all'Ipercoop :D calcolando che è alta 1,15 mi immagino certe scene per entrare... pim pum sulle fiancate degli altri, aspetta con una gamba son passato scrrric nooooo la borchia dei jeans sul fianchettoooo...

Le portiere sono incernierate in alto, tra montante e tetto. ;)

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Ah ecco, pardon. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Ah ecco, pardon. :)

Comunque sullo stile hai ragione, ma devo dire che è tutto il genere linea minimalista + ruote carenate che mi piace parecchio. Quella CNR è davvero interessante visti gli anni.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Anche per me è sempre stata molto interessante. Era ovviamente asettica e poco graffiante, però mi affascinava il fatto di aver rivestito una Tipo (che era fuori da 2 anni quindi l'attualità) con una forma molto più efficiente (se non erro il CX era 0.19), che manteneva la stessa abitabilità, creava un vano bagagli più capiente e con il 1.4 normalissimo della C Fiat filava come una scheggiola consumando poco poco (a confronto con la Tipo).

Insomma pareva un consistente e valido esempio di "domani". Peccato che la linea non avesse lo charme per far presa, paradossalmente a quei tempi veniva considerata molto più gradevole la Tempra :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Piech in persona ha affermato ai giornalisti che la xl1 sarà prodotta a partire dal 2013 in serie limitata :) :)

Winterkom ha affermato che arriverà prima in europa.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Facevo due conti sulla percorrenza (reale) di questo mezzo.

Vengono dichiarati 100 km con 0,9 litri di carburante, ma visto che il giochino che c'è sotto, ovvero quello di considerare la percorrenza a batteria nel conteggio, ecco nella realtà cosa succede a seconda dei casi:

- metto 0,9 litri di carburante nel serbatoio >>>> percorro 45 km

- metto 1 litro di carburante nel serbatorio >>>> percorro 50 km

- metto 0,9 litri di carburante e parto con le batterie già completamente cariche >>>> percorro 80 km

Ma allora come faccio, con meno di un litro di carburante a percorrere 100 km?

Semplice:

1) metto 0,9 litri di carburante nel serbatoio

2) carico completamente le batterie

3) percorro 40 km

4) giro e torno verso casa

5) percorro di nuovo 40 km

6) attacco la spina e ricarico di nuovo completamente le batterie

7) percorro altri 35 km solo a batteria

8) 100 !

Semplice no? 8-):§

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.