Vai al contenuto
  • 0

Acquisto prima auto nuova


Zoolander

Domanda

Salve...sono ormai 2 anni che volevo mandare in pensione la mia punto...8 anni 163k Km e piccola per le mie esigenze. Ora credo sia arrivato il momento. Ho bisogno di un auto spaziosa, visto che in futuro spero la famiglia si allarghi.

Percorro circa 21000 km annui, mi ero orientato quindi sul diesel. Percorro per lo più strade extraurbane, pochissima autostrada e poco percorso urbano.

Ero intenzionato a prendere una ix35 (ho 33 anni e volevo una macchina che mi desse anche soddisfazione :) ). Il 1.7 me lo danno a 20500 (versione classic). Che ne pesnate? Alternative?

Tenete presente che la macchina mi deve durare almeno 10 anni...devo parcheggiarla almeno per quest'anno all'aperto e che dove abito io (fra i monti abruzzesi) fa freddo..avrò mica problemi di congelamento del diesel? Ho sempre avuto auto a benzina...sono ignorante in materia!!

Datemi qualche parere consiglio please...che vorrei spendere bene i miei soldi.

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri Social

10 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

da un'occhiata alle promozioni sui siti delle case

qashqai+2 1.5dci 106cv

scenic xmode 1.5 110cv dinamique, ha una linea giovanile (cerchio17) buone prestazioni e spazioso senza essere lunghissimo (437cm)

promozione renault, xmode attractive con clima cerchi16 e cruisecontroll 1.5dci 110cv a €17.850

altea 1.6tdi 105cv DSG

kia sportage

lancia delta km0

chevrolet cruze 2.0vdci 163cv euro5 fap LT, clima auto, cerchi17, sensore pioggia e parch, mp3, esp da listino €19.650

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Salve...sono ormai 2 anni che volevo mandare in pensione la mia punto...8 anni 163k Km e piccola per le mie esigenze. Ora credo sia arrivato il momento. Ho bisogno di un auto spaziosa, visto che in futuro spero la famiglia si allarghi.

Percorro circa 21000 km annui, mi ero orientato quindi sul diesel. Percorro per lo più strade extraurbane, pochissima autostrada e poco percorso urbano.

Ero intenzionato a prendere una ix35 (ho 33 anni e volevo una macchina che mi desse anche soddisfazione :) ). Il 1.7 me lo danno a 20500 (versione classic). Che ne pesnate? Alternative?

Tenete presente che la macchina mi deve durare almeno 10 anni...devo parcheggiarla almeno per quest'anno all'aperto e che dove abito io (fra i monti abruzzesi) fa freddo..avrò mica problemi di congelamento del diesel? Ho sempre avuto auto a benzina...sono ignorante in materia!!

Datemi qualche parere consiglio please...che vorrei spendere bene i miei soldi.

Grazie!

Il 1.7 della ix35 è adeguato alla macchina e spinge ai bassi regimi più di quanto mi aspettassi. Dipende che intendi per "dare soddisfazione": dal punto di vista stradale la ix35 non ne dà alcuna. Il motore come detto è adeguato, ma non sportivo, l'assetto è troppo rigido per un fuoristrada, troppo rialzato per una guida divertente. Ma questa è una caratteristica del tutto comune ai vari SUV.

La versione Classic ha tutto il necessario, ma secondo il mio punto di vista è un po' povera per equipaggiare un SUV di 4 metri e mezzo con pretese di stile. La Comfort è molto più completa, IMHO ne vale la pena. Occhio ai tempi di consegna che possono essere piuttosto lunghi. Generalmente in Hyundai non fanno sconti per questa, e infatti 20500 è praticamente il prezzo di listino; ma non so come mio cognato è riuscito a prendere la Comfort a 21mila e poco più. Conviene girare più di un rivenditore.

Diciamo che in ogni caso, come SUV medio a quel prezzo l'ix35 è un'ottima soluzione. Piuttosto valuterei come alternative (oltre al Qashqai) qualche segmento C pura che a livello di spazi interni sono del tutto paragonabili ai SUV del segmento. Per esempio una Delta 1.6 MJT va meglio ed ha una maggiore abitabilità.

Il gasolio può effettivamente congelarsi a bassissime temperature, nell'ordine dei -10° credo. Però metti l'additivo e sei tranquillo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per la ix35 ho girato 3 concessionari, quello è il prezzo più basso che mi hanno fatto...di listino veniva 22k e rotti.

La meriva per la 1.7 mi hanno chiesto circa 17500.

Per una macchina che mi dia soddisfazione intendevo bella esteticamente, quasi di prestigio (imho la ix35 è davvero bella).

Per quanto riguarda le auto col motore renault 1.5 dci le ho scartate...ho letto di problemi alle bronzine...non vorrei essere sfigato...

La delta non mi convince...magari sabato cerco di provarla.

Edolo, leggo dalla tua firma che sei di Roma/Frosinone...io sono in zona (provincia di Latina)...mi diresti da che concessionario tuo cognato ha avuto l'ix35 a quel prezzo??

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mmmm ... fossi in te andrei a vedere anche la kia sportage (con bagagliaio non superlativo..) sempre in versione diesel 1.7 (le 2.0 hanno attese di un anno..hyndai/kia), ha una presenza molto scenica e hai la possibilità nella versione base con 700 euro di aggiungerci optional importanti come sensori di parcheggio,cruise control e bluetooth che sulla base della hyundai non hai possibilità di inserire xche non personalizzabile ... Dato che in kia fanno prezzi migliori lo prenderesti al prezzo della base dell'ix35.

Sempre spaziose e giovanili ti consiglierei di vedere la cmax nuova che con sconti viene sui 22 compreso di tetto panoramico ecc..

Anche la cruze come t'hanno gia consigliato è molto "scenica" ed accattivante e col 2.0 spinge davvero bene.. cosa che non avrai con i suv.. il prezzo anche qui è sui 19-20 ma il bagagliaio della tre volume non è molto sfruttabile.

Volkswagen Lupo 1.7 SDI 60cv 2003

Ford CMax 1.6 TDCI 115cv 2011

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per la ix35 ho girato 3 concessionari, quello è il prezzo più basso che mi hanno fatto...di listino veniva 22k e rotti.

La meriva per la 1.7 mi hanno chiesto circa 17500.

Per una macchina che mi dia soddisfazione intendevo bella esteticamente, quasi di prestigio (imho la ix35 è davvero bella).

Per quanto riguarda le auto col motore renault 1.5 dci le ho scartate...ho letto di problemi alle bronzine...non vorrei essere sfigato...

La delta non mi convince...magari sabato cerco di provarla.

Edolo, leggo dalla tua firma che sei di Roma/Frosinone...io sono in zona (provincia di Latina)...mi diresti da che concessionario tuo cognato ha avuto l'ix35 a quel prezzo??

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Eh no, mio cognato è a Milano e l'ha presa lì, mi dispiace.

A Frosinone il venditore della concessionaria Hyundai non faceva neanche 1 euro di sconto e riteneva fantascienza il fatto che da altre parti potessero farne. Sfortunatamente mi sembra che il titolare sia lo stesso del concessionario di Latina (è Ignarra anche lì?) ed è risaputo essere un ladro.

Comunque se la ix35 ti piace esteticamente e la percepisci come auto di prestigio ti consiglio a maggior ragione la versione Comfort che è più rifinita.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per la ix35 ho girato 3 concessionari, quello è il prezzo più basso che mi hanno fatto...di listino veniva 22k e rotti.

La meriva per la 1.7 mi hanno chiesto circa 17500.

Per una macchina che mi dia soddisfazione intendevo bella esteticamente, quasi di prestigio (imho la ix35 è davvero bella).

Per quanto riguarda le auto col motore renault 1.5 dci le ho scartate...ho letto di problemi alle bronzine...non vorrei essere sfigato...

La delta non mi convince...magari sabato cerco di provarla.

Edolo, leggo dalla tua firma che sei di Roma/Frosinone...io sono in zona (provincia di Latina)...mi diresti da che concessionario tuo cognato ha avuto l'ix35 a quel prezzo??

La ix35 è davvero un prodotto azzeccato, la Hyundai lo ha capito ed ha azzerato la possibilità di avere sconti, occhio ai tempi di consegna che non vengono mai mantenuti ma non per colpa dei dealer, le auto non arrivano...

La Meriva è valida ma non prenderla col 1700 a gasolio.

Le bronzine del 1.5 Dci Renault è un difetto che ormai appartiene al passato 2004 / 2005, c'erano anche le turbine difettose del 1.9 Dci...ma ogni casa ha avuto le sue pecche, l'importante è capire il problema e risolverlo senza penalizzare il cliente.

La Delta è un'altra incompresa, bella, comoda, bagagliaio sfruttabile...ma non ha fatto presa, peccato...

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
mmmm ... fossi in te andrei a vedere anche la kia sportage (con bagagliaio non superlativo..) sempre in versione diesel 1.7 (le 2.0 hanno attese di un anno..hyndai/kia), ha una presenza molto scenica e hai la possibilità nella versione base con 700 euro di aggiungerci optional importanti come sensori di parcheggio,cruise control e bluetooth che sulla base della hyundai non hai possibilità di inserire xche non personalizzabile ... Dato che in kia fanno prezzi migliori lo prenderesti al prezzo della base dell'ix35.

Sempre spaziose e giovanili ti consiglierei di vedere la cmax nuova che con sconti viene sui 22 compreso di tetto panoramico ecc..

Anche la cruze come t'hanno gia consigliato è molto "scenica" ed accattivante e col 2.0 spinge davvero bene.. cosa che non avrai con i suv.. il prezzo anche qui è sui 19-20 ma il bagagliaio della tre volume non è molto sfruttabile.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nuova Ssayong Korando design by Giugiaro

Le dimensioni riportano una lunghezza di 4.410 mm, una larghezza di 1.830 mm e un’altezza massima di 1.710 mm.

Negli interni prevale la semplicità e l’utilizzo di finiture cromate, lasciando spazio alle scelte ergonomiche e concentrando l’attenzione sugli strumenti per il guidatore. La tappezzeria può essere a scelta nera o beige, con la possibilità di arricchire la prima con profili arancioni. Con 5 passeggeri a bordo il bagagliaio ha una capienza massima di 486 litri, valore che sale a 1.312 litri se si abbattono gli schienali posteriori e si viaggia in 2 persone.

Tutto nuovo sotto il cofano di Nuova Korando, visto che l’inedito turbodiesel e-XDi200 può vantare livelli di potenza ed efficienza sconosciuti in precedenza sui modelli omonimi. Il quattro cilindri 16 valvole common rail di 2 litri (euro 5) esprime 175 CV e un picco di coppia massima di 360 Nm, sufficienti a far raggiungere a Korando i 179 km/h (186 km/h l’automatica) e di farla accelerare da 0 a 100 km/h in 10 secondi (10,8 l’automatico). Il cambio può essere manuale 6 marce o automatico-sequenziale 6 rapporti con comandi al volante. I consumi combinati variano dai 6,0 l/100 km della 2WD ai 6,4 l/100 km della AWD, corrispondenti rispettivamente ad emissioni di CO2 pari a 157 e 169 g/km. Per il secondo semestre del 2011 è previsto poi l'arrivo di altre due motorizzazioni: un Diesel 1.7 da 145 CV e un benzina 1.8 da 125 CV.

La gamma italiana di nuova Ssangyong Korando si basa su 6 differenti modelli, con motorizzazione unica 2.0 e-XDi e i due livelli di allestimento C e Classy. La versione d’ingresso diponibile presso la rinnovata rete di vendita è la Korando 2.0 e-XDi C 2WD manuale, che costa 21.990 euro. Il medesimo modello con trazione integrale AWD comporta una spesa aggiuntiva di 2.000 euro, stessa cifra necessaria per passare alla più accessoriata Classy. La “C” comprende nell’equipaggiamento il climatizzatore, i cerchi in lega da 16”, i sensori di parcheggio e i fari supplementari, oltre alla radio con MP3, USB e Bluetooth. La “Classy” ha in più il climatizzatore automatico bizona, interni parzialmente in pelle, sedili riscaldabili, retrovisori ripiegabili elettricamente e cerchi in lega da 18 pollici. L’integrale più accessoriata è la Korando 2.0 e-XDi Classy AWD, con un listino di 25.990 euro, mentre per il cambio automatico occorrono altri 2.000 euro.

Korando 2.0 e-XDi 175cv 2WD Classy (con cerchio18) viene 23.990 da listino

nuova-ssangyong-korando_38.jpg

nuova-ssangyong-korando_68.jpg

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.