Vai al contenuto

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?  

411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Solo a me sembrano 2 posteriori completamente diversi, pur essendo lo stesso?

confrontou.jpg

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • Risposte 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

bè, uno è un ps fatto con il deretano, l'altra invece è l'auto vera :lol:

nel ps sembra esserci molta più lamiera nel posteriore....

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
  AndreaB scrive:
OT

...nomi messi lì a caso o hanno una "base scientifica"?

/OT

Sono messi a caso... ovviamente.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
  defiant scrive:
Sono messi a caso... ovviamente.

Eh Eh Eh

La Dodge Bear e la Dodge Dot mi han fatto morire... :lol:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato (modificato)
  Jack.Torrance scrive:
Eh Eh Eh

La Dodge Bear e la Dodge Dot mi han fatto morire... :lol:

Uh :shock:, bear l'ho capito adesso:lol:

Modificato da marcopolo
Inviato
  Nick for Speed scrive:
Che io sappia ingaggiarono gente dello spettacolo come Gerry Scotti, Massimo Ranieri, Heather Parisi per reclamizzare la Y10 con quello slogan; la Deneuve era sulla Delta LX, la versione esclusiva di un'auto esclusiva ;)

Ai tempi la Delta era una vettura favolosa, anche se vecchia. La qualità della LX non aveva niente da invidiare alla Golf2. I motori andavano come spie c'era un 1.3 da 75 cv e un 1.5 da 85Cv, poi è uscita la 1.6 da 100 cv. Il problema è che l'iniezione elettronica comandata meccanicamente della Golf GTI era una spanna superiore a tutte, sulle versioni pompate Lancia non reggeva il confronto, Ma la Golf GL 1.3 con 55cv era veramente un chiodo che consumava come un lavandino.

La chiusura centralizzata pneumatica è arrivata dopo il 1988. I vetri elettrici e la chiusura centralizzata erano montati in officina poiche dalla fabbrica arrivavano solo i 4 vetri che costavano ai tempi 1.200.000 Lire circa

Golf ha fatto moda ma la qualità superiore alla media c'è stata solo con la Golf 4. Le altre erano solo blasonate

La Y10 è stata rivoluzionaria per i tempi una piccola elegante per gente bene. L'hanno lanciata bene ed ha avuto successo.

Il problema di creare l'anti Classe A è legato ad un brevetto di telaio che ha mercedes e che consente, in caso di sinistro, di far scivolare il motore sotto gli occupanti, viste le dimensioni del muso, che altrimenti ne sarebbero schiacciati. per questo la A è lunga 3.70 ma ha lo spazio di una 4 mt

Inviato
  defiant scrive:
Ma la Fiat Panda non verrà declinata anche lei in variante Dodge?

Alla fine :

FIAT - DODGE

Panda - "Bear"

Panda 4x4 -

500 -

Punto - "Dot"

600 -

Bravo - "Brave"

Sedici - "Sixteen"

Croma - Avenger

Freemont - Journey

- Magnum

- Viper

- Challenger

- Charger

Più o meno cos'...

[MODE_PIGNOLO_ROMPISCATOLE_ON] Ehm, bravo e panda restano immutati nel passaggio dall'italiano all'inglese. Bear significa infatti orso mentre brave significa coraggioso [MODE_PIGNOLO_ROMPISCATOLE_OFF]

:mrgreen:

Inviato
  EC2277 scrive:
[MODE_PIGNOLO_ROMPISCATOLE_ON] Ehm, bravo e panda restano immutati nel passaggio dall'italiano all'inglese. Bear significa infatti orso mentre brave significa coraggioso [MODE_PIGNOLO_ROMPISCATOLE_OFF]

:mrgreen:

Effettivamente Panda si potrebbe tenere... però si potrebbe fare una cosa a 3:

Fiat Panda (Sedan e 4x4) - Dodge Bear - Jeep Grizzly (solo 4x4)

:-)

Dodge Dot è meglio sicuramente di Dodge Point....

Dodge Brave non suona male... ovviamente è solo una vicinanza sonora, non di significato.

E' tutto un gioco di parole per capire l'effeto clone dei marchi

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Lancia Ypsilon 2012: anteprima virtuale al Centro Stile di Torino. Probabile esportazione negli USA

da Lorenzo V. E. Bellini

l suo esordio ufficiale davanti al grande pubblico sarà unicamente il 3 marzo al Salone di Ginevra, ma la nuova Lancia Ypsilon, arrivata alla sua quarta incarnazione con questo model year 2012, già fa parlare di sé. Ieri è stata effettuata una speciale anteprima virtuale davanti ad un pubblico ristretto al Centro Stile Lancia di Torino, dove la prossima compatta elegante del marchio è stata concepita e sviluppata a partire dai primi bozzetti del 2006 (appena tre anni dopo l’esordio ufficiale del precedente modello).

Diverse sono le novità che verranno presentate con questa nuova versione. Innanzitutto Lancia ha cercato di scrollarsi leggermente di dosso l’impressione che la Ypsilon fosse un’auto prevalentemente femminile, modificando le linee e il design, sia esternamente, sia internamente, cercando così di renderla più “unisex” possibile. Missione parzialmente riuscita, anche se una certa impressione di grazia e di femminilità permane ugualmente. Novità assoluta, come vedete, è la versione 5 porte, che verrà poi declinata in altre varianti in futuro. Si tratta di un’auto innovativa nelle forme e sicuramente indicata sia per una clientela più matura, sia per una più giovane, dove comunque la Ypsilon si trova ad affrontare uno speciale “derby” con la Fiat 500. Il vero avversario di settore, però, dovrebbe essere la Citroën C3.

La piattaforma della nuova Ypsilon è la Mini, la medesima usata anche per la Panda e per la 500. Qua, però, troviamo una struttura allungata di 90 mm, soluzione che sicuramente migliorerà manovrabilità e comodità. Sotto al cofano troveremo l’ultimo gioiellino della casa torinese, vale a dire quel TwinAir che tanto ha impressionato negli scorsi saloni e che offrirà potenze che oscilleranno tra i 69 e i 95 Cv a seconda delle versioni e delle cilindrate. Questo propulsore in particolare dovrebbe garantire un’eccellente efficienza, dato che con i suoi 99 g/km di emissioni di CO2 Lancia lo garantisce come il più ecologico motore a combustione sul mercato.

Sono state aggiunte anche diverse comodità nell’abitacolo e nella gestione del veicolo in generale. Gli interni, disponibili in sei varianti, sono moderni e stilosi e dovrebbero soddisfare appieno coloro che cercano un’auto dallo stile moderno e scattante. Come tecnologia, troviamo diverse dotazioni standard, come il navigatore satellitare TomTom, il sistema di sensori e manovra Magic Parking 2, il cambio DFN 2, i pneumatici Efficient Grip e l’interessantissimo sistema Smart Fuel, che elimina la presenza del tappo del serbatoio e, grazie ad un congegno che gestisce la chiusura del bocchettone, impedisce anche l’inserimento del combustibile errato.

La nuova Lancia Ypsilon 2012, come detto, esordirà al prossimo Salone di Ginevra (3-13 marzo) e arriverà nei concessionari del gruppo a partire dal 10 giugno. Lancia prevede una produzione entro fine anno di 35.000 esemplari, per arrivare ad un volume totale annuale di ben 100.000, un deciso aumento rispetto al passato. È inoltre confermato che nel Regno Unito la nuova Ypsilon sarà commercializzata con il marchio Chrysler e lo stesso, a giudicare dalle parole dei dirigenti della casa, dovrebbe avvenire anche per il mercato americano, la cui data di esordio non è stata però ancora né confermata, né comunicata. Rimane ugualmente una strada percorribile e decisamente plausibile.

Motorionline.com

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.