Vai al contenuto

Lancia Thema 2011


Jack.Torrance

quanto ti piace la nuova Lancia Thema?  

486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

io ho smesso da un pezzo di pensare a concetti come italianità, lancismo perchè sono nei fatti diventati parte del passato

mi chiedo solo se basta un motore nuovo e qualche ritocco ad interni e frontale per fare in modo che venda più di quanto vendeva prima 300C

basterà questo ed un prezzo che spero sia "intelligente" a portare i clienti della triade a ritornare in casa lancia ?

Link al commento
Condividi su altri Social

io ho smesso da un pezzo di pensare a concetti come italianità, lancismo perchè sono nei fatti diventati parte del passato

mi chiedo solo se basta un motore nuovo e qualche ritocco ad interni e frontale per fare in modo che venda più di quanto vendeva prima 300C

basterà questo ed un prezzo che spero sia "intelligente" a portare i clienti della triade a ritornare in casa lancia ?

Chi vivrà vedrà tra l'altro la 300c prima vendeva in pratica solo sw (come e più che altre segmento E)........l'importante è che stavolta in ogni caso non hanno buttato via la valangata di soldi persi con thesis.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

io ho smesso da un pezzo di pensare a concetti come italianità, lancismo perchè sono nei fatti diventati parte del passato

mi chiedo solo se basta un motore nuovo e qualche ritocco ad interni e frontale per fare in modo che venda più di quanto vendeva prima 300C

basterà questo ed un prezzo che spero sia "intelligente" a portare i clienti della triade a ritornare in casa lancia ?

Imho sì. Appena hanno messo il logo fiat su un'auto in vendita da 4 anni, hanno riempito i concessionari. E imho in questo caso è sicuramente una mossa più azzeccata rispetto all'andare a cercare l'"italianità" o cavolate del genere che producono assurdità tipo la thesis (va bene adesso arriveranno schiere indemoniate per cui la thesis è la più bella del mondo, ma nella realtà....) o cose magari più equilibrate ma che non vengono globalmente apprezzate tipo la delta (che non vende molto nè in italia nè in eu) o la ypsilon (che vendeva alla grande in Italia, ma molto meno dell'antenata in Eu).

Link al commento
Condividi su altri Social

resta di gran lunga l'ammiraglia Lancia più riuscita da quei tempi. nè K (per gli interni), nè Thesis (per gli esterni) si sono avvicinati a quella formula magica.

Teniamo presente che le cosiddette ammiraglie sono sempre state nel dna di Chrysler, contrariamente a Fiat per cui sono state eccezioni alla regola (lo disse perfino Ghidella poco prima di venire a mancare: "La Thema fu un caso fortunato, ebbe successo pur non avendo alle spalle una struttura industriale adeguata a quel tipo d'auto"). Senza contare che la stessa Chrysler per la precedente 300 si avvalse di mezzi e know-how Mercedes-Benz. Ergo 300/Thema è intrinsecamente superiore a Thesis e K. Senza arrivare ai livelli delle tedesche imho, ma pur sempre meglio di ciò che avremmo potuto e saputo far da soli.

Thema '84? Beh, quella era un'altra storia... Chiusa parentesi e asciugata la lacrimuccia :)

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

300/Thema è intrinsecamente superiore a Thesis e K. Senza arrivare ai livelli delle tedesche imho, ma pur sempre meglio di ciò che avremmo potuto e saputo far da soli.

Che poi non è detto che IN ALCUNI CAMPI non arrivi ai livelli tedeschi. Proprio questo mi piace della nuova 300, che pur essendo imho intrinsecamente superiore a Thesis rapportando gli anni, non la si dipinga come l'auto definitiva e migliore del mondo (vabbè, a parte Taurus :mrgreen:... si scherza ovviamente) come avveniva per l'antenata in tutto e per tutto. E questa aspettativa giusta e non gonfiata per me produrrà grosse soddisfazioni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Teniamo presente che le cosiddette ammiraglie sono sempre state nel dna di Chrysler, contrariamente a Fiat per cui sono state eccezioni alla regola (lo disse perfino Ghidella poco prima di venire a mancare: "La Thema fu un caso fortunato, ebbe successo pur non avendo alle spalle una struttura industriale adeguata a quel tipo d'auto"). Senza contare che la stessa Chrysler per la precedente 300 si avvalse di mezzi e know-how Mercedes-Benz. Ergo 300/Thema è intrinsecamente superiore a Thesis e K. Senza arrivare ai livelli delle tedesche imho, ma pur sempre meglio di ciò che avremmo potuto e saputo far da soli.

Thema '84? Beh, quella era un'altra storia... Chiusa parentesi e asciugata la lacrimuccia :)

quoto...tra l'altro, non fu solo Thema I ad essere un "caso fortunato"...a pensarci bene, le uniche Lancia by Fiat veramente azzeccate furono quelle del periodo 1979-89 (Delta, Prisma, Thema, Y10, Dedra).

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq io mi gioco 5 euro :D che in futuro monteranno un 2.0mjet.....ok che ci vorrebbe un ulteriore investimento,ma imho ,visto che l'auto sembra riuscita,sarebbe un errore non montarlo....

Ecco, più che i decimi sullo 0-100, paradossalmente potrebbe frenare le vendite della Thema il fatto che è troppo potente, nel senso che parte da tremila di cilindrata.

Le tedesche partono da duemila e dintorni ( addirittura Mercedes adesso ha un 4 cilindri diesel biturbo sulla Classe S ! ) con per esempio Bmw 520d che sembra stia vendendo bene, Jaguar con Xf adesso parte da 2.2...

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

linea un pò "grezza" e "yankee", ma almeno finalmente mascolina dopo anni di D&G e hairdresser cars :lol::mrgreen:

Oh ma mica per scherzo... è dai tempi della presentazione di Ypsilon I che Lancia non ha a listino un'auto da uomini 8-) e/o con un disegno da automobile e non da goccia di resina stirata dal vento.

Il bello di questo berlinozzo è che finalmente si è tornati a vedere una berlina disegnata:

1) col righello

2) il suddetto righello è tenuto in orizzontale rispetto al pianale.

Io aspetto già l'evoluzione che riporterà la mascherina bella bassa e larga, con la riga in mezzo a dividere i lobi... 8-) quel dettaglio se n'è andato con la fine di Y '96, e si è portato via tutta la rispettabilità del disegno delle Lancia.

Purtroppo Pera su ruote n.5 non fa certo ben sperare, rappresenta il fondo del barocco-chic-conati di vomito dell'ultimo decennio, ma speriamo ne sia l'ultimo rantolo...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Oh ma mica per scherzo... è dai tempi della presentazione di Ypsilon I che Lancia non ha a listino un'auto da uomini 8-) e/o con un disegno da automobile e non da goccia di resina stirata dal vento.

Il bello di questo berlinozzo è che finalmente si è tornati a vedere una berlina disegnata:

1) col righello

2) il suddetto righello è tenuto in orizzontale rispetto al pianale.

Io aspetto già l'evoluzione che riporterà la mascherina bella bassa e larga, con la riga in mezzo a dividere i lobi... 8-) quel dettaglio se n'è andato con la fine di Y '96, e si è portato via tutta la rispettabilità del disegno delle Lancia.

Purtroppo Pera su ruote n.5 non fa certo ben sperare, rappresenta il fondo del barocco-chic-conati di vomito dell'ultimo decennio, ma speriamo ne sia l'ultimo rantolo...

se per Ypsilon I intendi la Y di 15 anni fa, quoto e sottolineo tutto :lol:...

peraltro è la mia Lancia by Fiat preferita dopo Delta I...utilitaria disegnata bene, elegante ma sportiva allo stesso tempo, divertente da guidare.

al contrario l'ultima non riesco proprio a digerirla, anche se leggo che vendicchia bene per il momento...e infatti ripongo le mie speranze più su prossima Flavia (da quel poco che ho visto, mi sembra davvero una bella macchina, forse più di 300/Thema) e sulla prossima Delta, che mi piacerebbe recuperasse un pò di quella verve che aveva Delta I ;)...insomma, un pò più sportiva, una Giulietta più elegante ;)...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.