Vai al contenuto

Lancia Thema 2011


quanto ti piace la nuova Lancia Thema?  

486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Penso che vista la differenza di prezzo iniziale tra thema ed E se anche ti danno 6000 neuri sull'unghia per la E senza dover comprare null'altro ci sei andato pari con il costo di acquisto, considera che quando compri una macchina nuova e ti valutano l'usato generalmente perdi molto sullo sconto.

Più o meno il concetto è codesto: se la Thema costa 12.000 € in meno della E220, ma quest'ultima venisse valutata 12.000 € in più come usato, allora il minor esborso della prima verrebbe compensato dalla maggior valutazione della seconda. Però non si può sapere oggi quanto verranno valutate le due vetture tra 4 anni e quindi è bene non usare la valutazione della vettura usata come principale discriminante nell'acquisto. Può essere uno dei fattori da considerare, ma credo che abbiano più importanza i costi d'acquisto e di gestione: manutenzione, assicurazione, bollo, consumi…

Pertanto suggerisco di valutare attentamente tali costi e solo se venisse fuori che le due vetture sono equivalenti, si può considerare anche la rivendibilità come ulteriore discriminante.

Inviato

L'imprevedibilità dell'usato è tale che ormai io applico un paramentro molto semplice, dovendo scegliere la convenienza in fase d'acquisto: il valore alla rivendita è 0 per tutte, poi se ottengo qualcosa ho fatto jackpot.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
12.000 € per una vettura vecchia di 4 anni e con 400.000 chilometri?

Chi è il pazzo che ha pagato codesta cifra?

Il segreto stà tutto lì... :lol:
...

Una persona che conosco ha dato dentro la sua con 400.000 km di 4 anni per prendere la nuova E220 2013 e gliel'hanno valutata 12.000 euro, non è poco.

...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
I km certificati sull'usato li danno in pochi, prendendo un'usato Mercedes First Hand hai la certificazione e la garanzia 24 mesi

Onestamente qualunque cosa dica un rivenditore fiducia meno di zero men che meno delle garanzie...

Inviato

Eh lo so anch'io ma piuttosto che prenderla da un multimarche che si appoggia a delle assicurazioni farlocche preferisco spenderli da uno ufficiale, tanto i prezzi sono gli stessi. Sul discorso valutazione usato se vi presentate per l'acquisto di un nuovo riescono a raggiungere cifre incredibili fino a qualche anno fa, semplicmente perchè il nuovo è fermo e non hanno alternative per vendere qualcosa. Pensate solo che VW sul nuovo applica questi sconti GOLF 15%, Passat 16,5% e Tuareg 18,5%. In Ford per la Focus arrivano al 30%. Se hai la permuta ti supervalutano quella ovviamente. Ditemi voi quante Classe E restyling avete visto in giro da quando è uscita quasi un anno fa? A Bologna se ne vedono solo un paio e sono NCC....

Inviato

Quasi ogni mattina ne vedo una color argento.

Porca che bella!

Se tutto va bene tra 2/3 anni me me prendo una usata :)

Inviato

Buongiorno a voi,

ho ritirato venerdì scorso, presso il MMV di Torino, la mia nuova Lancia Thema aziendale, 239 cv, nera, interno nappa bicolore, versione Executive 2013.

Determinante, per la scelta di questa vettura, il rapporto prezzo/prodotto ed allestimento: € 34.000 su strada.

Sono stati installati, come pneumatici invernali, i Pirelli Scorpion che, a livello di rumorosità con cerchio da 20', non fanno rimpiangere i Good Year Eagle F1 di primo equippaggiamento ed assicurano ottime prestazioni su neve e ghiaccio.

Le prime centinaia di Km non fanno rimpiangere la scelta: guida gradevole, ottima dotazione, gran confort e sicurezza, anche con la trazione posteriore.

Certo la linea non è proprio da Lancista quale sono: prima guidavo Thesis, anch'essa auto che si amava o meno, ma il "prodotto" indubbiamente c'è, anche se di concetto, origine e provenienza lontana.

A presto

Inviato

Complimenti per l'acquisto.

In effetti quest'auto ha per me, solo due difetti (uno in reatà).

La linea discutibile perchè troppo americana.

Il cambio a sole cinque marce.

Sul primo punto il discorso è soggettivo; a me piace moltissimo e giusto ieri ho visto parcheggiate affianco una A6 e una Thema.

A livello di presenza l'A6 scompariva.

Sul secondo punto... all'epoca della commercializzazione c'era solo il pur buono NAG-5.

Ora è pronto lo ZF8hp che forse (sottolineo il forse) verrà in futuro montato...

Comunque, per me è troppo grossa ma se mi servisse un berlinone andrei di Thema o di XF. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Ricordo che l'8 marce è regolarmente montato anche su Thema da parecchi mesi.

Però solo sulla versione V6 a benzina, ovvero escludendo la quasi totalità del mercato italiano e una grossa fetta di quello delle aziendali europee.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.