Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Lancia Thema? 486 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Thema?

    • • Molto
      131
    • • Abbastanza
      216
    • • Poco
      82
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Sai quanto costa la BMW 550i berlina negli Stati Uniti?

61'700 $, che equivalgono a 45'875 €.

Quanto costa la stessa vettura da noi?

76'633 €.

Con 46'000 € ti porti a casa solo la 520i Businnes; a patto che tu non voglia aggiungervi nessun accessorio.

vedo che siamo d'accordo allora.

  • Risposte 3k
  • Visite 681.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mercedes è da anni che fa le versioni 280 e 320 con lo stesso V6. ( con ESATTAMENTE le stesse potenze della prossima Thema, peraltro) BMW fa da anni le 525d e 530d sempre con lo stesso 3litri declina

  • Rianimazione, trapianto, trasfusione, dialisi. Sopravvivenza, intanto, sbatte le palpebre: fuor di coma. Si rialzerà sui suoi piedi? Correrà nuovamente issata in resta un giorno? I medici han fatt

  • Sono auto nuove del gruppo, ti stupisci? :lol: Avrei dovuto salvarmi i commenti feroci, indignati, schifati che ebbe la Pandina quando uscì nel 2003 Al confronto Savonarola era più ottimista di Toni

Inviato

Vedi male allora: io concordo nell'asserire che è assurdo stimare un prezzo per la Thema basandosi sul cambio Dollaro/Euro.

È assurdo perché, a differenza dell'opinione comune, la Thema non è una 300C rimarchiata, ma una 300C rimarchiata e rimotorizzata. Mi spiego meglio: gli interni della Thema sono quelli della 300C, ma la 300C statunitense è disponibile solo con il motore ad 8 cilindri di 5,7 litri che non è disponibile per la Thema.

Conteggiando il mero cambio $/€ non si considerano le spese di trasporto, l'imposizione fiscale (se non erro negli Stati Uniti i prezzi sono esenti dall'IVA mentre da noi la comprendono), non si considerano le spese omologative (le norme per l'omologazione europea sono diverse da quelle statunitensi), non si considera il fatto che il motore a benzina della Thema è diverso da quello della 300C (sono diverse normative anti-inquinamento da superare), non si tiene conto di questi e di altri fattori percui è un confronto senza senso.

Inviato

Già qualche tempo fa era venuta fuori la discussione.

Solo che allora il cambio era a 1.45. Quindi si indicavano 18500€.

Ora è a 1.35 e sono 20.000€.

E' cambiato il prezzo della 300? No, è sempre 27000$.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

quindi se ho capito bene solo la thema monta il V6 benza (oltre ovviamente al naftone)

la 300 ha il solo hemi 5.7?

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

No, se vai sul sito della Chrysler ti accorgerai che la 300 e la 300 Limited montano il V6 Pentastar di 3,6 litri, mentre la 300C e la 300C Executive montano il V8 Hemi di 5,7 litri.

La Thema e la 300C europea invece montano la versione europeizzata del V6 Pentastar ed il V6 Multijet, che non esiste nel mercato statunitense.

Inviato

ragazzi, non volevo innescare flame, vi dico solo che un venditore Lancia ieri mi ha detto che dovrebbe partire da 35 mila euro--- anche a me sembra strano visto che in crucconia parte da 41... vedremo!

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
Vedi male allora: io concordo nell'asserire che è assurdo stimare un prezzo per la Thema basandosi sul cambio Dollaro/Euro.

È assurdo perché, a differenza dell'opinione comune, la Thema non è una 300C rimarchiata, ma una 300C rimarchiata e rimotorizzata. Mi spiego meglio: gli interni della Thema sono quelli della 300C, ma la 300C statunitense è disponibile solo con il motore ad 8 cilindri di 5,7 litri che non è disponibile per la Thema.

Conteggiando il mero cambio $/€ non si considerano le spese di trasporto, l'imposizione fiscale (se non erro negli Stati Uniti i prezzi sono esenti dall'IVA mentre da noi la comprendono), non si considerano le spese omologative (le norme per l'omologazione europea sono diverse da quelle statunitensi), non si considera il fatto che il motore a benzina della Thema è diverso da quello della 300C (sono diverse normative anti-inquinamento da superare), non si tiene conto di questi e di altri fattori percui è un confronto senza senso.

se non mi sbaglio nel tuo post precedente dicevi sostanzialmente che negli stati uniti ti compri due serie 5 anziché una, ed è proprio quello che sostengo io, cioè che in Europa i produttori "ci marciano di più" sui prezzi e non mi sembra una cosa tanto carina;) Ho detto chiaramente nel primo post che la mia critica non si ferma assolutamente alla Lancia Thema, ma riguarda tutto il mercato automobilistico europeo. Dopodiché penso stia al buon senso di ciascuno giudicare se le spese a cui tu fai riferimento consentano quel rialzo del 100%, anche perché gli elementi che abbiamo a disposizione non sono molti.

Ora vi dico quello che mi dice il mio buon senso su tutta la questione: la Fiat ha pensato male (come con il Freemont) che la Thema sarà una vettura che venderà molto poco. Però la importa, perché non costa molto farlo e decide di spalmare i costi dell'operazione sul numero esiguo di auto che si aspetta di vendere. E ciò è un vero peccato per me, perché il prodotto mi sembra molto valido e mi immagino il successo che avrebbe con un 2.0 diesel, cambio a 6 marce e un prezzo da segmento D tedesco non accessoriato. Ognuno poi la pensi come vuole, ci mancherebbe:)

Inviato
Già qualche tempo fa era venuta fuori la discussione.

Solo che allora il cambio era a 1.45. Quindi si indicavano 18500€.

Ora è a 1.35 e sono 20.000€.

E' cambiato il prezzo della 300? No, è sempre 27000$.......

Ciò significa chiaremente che con il dollaro a 1.35 continuano a guadagnarci, quindi figurati prima ;)

Continuo a trovare gente che è d'accordo con me senza saperlo:)

Inviato
se non mi sbaglio nel tuo post precedente dicevi sostanzialmente che negli stati uniti ti compri due serie 5 anziché una, ed è proprio quello che sostengo io, cioè che in Europa i produttori "ci marciano di più" sui prezzi

Io non ho scritto ciò. Ho solo riportato i prezzi italiani e statunitensi della Serie 5 percui, se hai interpretato male il mio intervento, non è colpa mia.

Inviato
Ciò significa chiaremente che con il dollaro a 1.35 continuano a guadagnarci, quindi figurati prima ;)

Continuo a trovare gente che è d'accordo con me senza saperlo:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.