Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa... 227 voti

  1. 1. trovi che l'operazione di rimarchiamento dei prodotti Chrysler da parte si Lancia sia una mossa...

    • indovinata
      111
    • sbagliata
      123

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Quoto il Brò quando dice che, ad oggi, Lancia è un tappabuchi.. o meglio, siamo nel periodo di "transizione".

Le somme si tireranno con le prossime 100/200-Delta/Flavia.

Ma se proprio dobbiamo analizzare le "nuove Lancia" posso dire che:

- Flavia, prodotto scarso e ridicolo per il nostro mercato (un restyling della Sebring, giudicata orrenda anche dagli americani..e ho detto tutto) e vende, giustamente, poche decide di esemplari al mese..giusto perchè è una "novità", spero che entro 2/3 anni si azzeri completamente, è meglio.

- Thema, buon prodotto ma con gravi limitazioni per il nostro mercato: non una Sw, non ha un 2.0 diesel, è grossa come una Classe S con tutti i problemi del caso (pesa troppo, è eccessivamente lunga per i nostri parcheggi, consuma molto..ecc..ecc). Non ha un cambio al passo con i tempi (problema secondario visto l'indole della vettura..ma, nel 2012, presentare un'ammiraglia da 40/50mila € con un 5 marce non è il massimo...). Però ha ottimi prezzi (viste anche le dotazioni super) e una bella presenza scenica.

Anche lei fa poche decine di pezzi al mese... non arriva a 100 nel suo primo mercato (il nostro) e con il tempo non farà che calare.. e la mazzata finale arriverà dalla nuova Flavia da 480cm.

- Voyager... cè poco da dire... è quello che va meno peggio perchè non ha veri concorrenti (apparte Vw Caravelle, Mercedes Viano..stop) e si è creato una sua fascia di mercato grazie agli NCC e roba simile. Per il 90-95% dei privati è, secondo me, un mezzo invendibile.

  • Risposte 2.6k
  • Visite 428.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Quoto il Brò quando dice che, ad oggi, Lancia è un tappabuchi.. o meglio, siamo nel periodo di "transizione".

Le somme si tireranno con le prossime 100/200-Delta/Flavia.

Ma se proprio dobbiamo analizzare le "nuove Lancia" posso dire che:

- Flavia, prodotto scarso e ridicolo per il nostro mercato (un restyling della Sebring, giudicata orrenda anche dagli americani..e ho detto tutto) e vende, giustamente, poche decide di esemplari al mese..giusto perchè è una "novità", spero che entro 2/3 anni si azzeri completamente, è meglio.

- Thema, buon prodotto ma con gravi limitazioni per il nostro mercato: non una Sw, non ha un 2.0 diesel, è grossa come una Classe S con tutti i problemi del caso (pesa troppo, è eccessivamente lunga per i nostri parcheggi, consuma molto..ecc..ecc). Non ha un cambio al passo con i tempi (problema secondario visto l'indole della vettura..ma, nel 2012, presentare un'ammiraglia da 40/50mila € con un 5 marce non è il massimo...). Però ha ottimi prezzi (viste anche le dotazioni super) e una bella presenza scenica.

Anche lei fa poche decine di pezzi al mese... non arriva a 100 nel suo primo mercato (il nostro) e con il tempo non farà che calare.. e la mazzata finale arriverà dalla nuova Flavia da 480cm.

- Voyager... cè poco da dire... è quello che va meno peggio perchè non ha veri concorrenti (apparte Vw Caravelle, Mercedes Viano..stop) e si è creato una sua fascia di mercato grazie agli NCC e roba simile. Per il 90-95% dei privati è, secondo me, un mezzo invendibile.

Inviato

E che ho detto io?

Ho precisato subito che siamo nel periodo "di transizione" e che dobbiamo aspettare 100/200c per tirare le somme..

Inviato

Non c'è nessuno che pensa che i rimarchiamenti son stati fatti perchè gli unici prodotti buoni da la' erano questi ed erano gli unici prodotti importabili qua?

E' tanto forzato (ne sono consapevole) come ragionamento ma.. Volendo potremmo vederla non come "Lancia ha bisogno di modelli, ricarrozziamo questi" ma bensì "abbiamo comprato sto marchio, è tutta robaccia, salvo questi 3 prodotti degni... importiamoli!" :pen:

Insomma, non modelli tappabuchi, ma modelli degni importati in qualche modo...:|

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato

Diciamo che la realtà sta nel mezzo: la Lancia aveva un disperato bisogno di rimpolpare in qualche modo la propria gamma e gli unici modelli della Chrysler che potevano essere commercializzati in Europa senza rimetterci erano la 300C, la 200 cabrio e la Voyager. Da questo la decisione d'importarli.

Inviato
Quoto il Brò quando dice che, ad oggi, Lancia è un tappabuchi.. o meglio, siamo nel periodo di "transizione".

Le somme si tireranno con le prossime 100/200-Delta/Flavia.

Ma se proprio dobbiamo analizzare le "nuove Lancia" posso dire che:

- Flavia, prodotto scarso e ridicolo per il nostro mercato (un restyling della Sebring, giudicata orrenda anche dagli americani..e ho detto tutto) e vende, giustamente, poche decide di esemplari al mese..giusto perchè è una "novità", spero che entro 2/3 anni si azzeri completamente, è meglio.

- Thema, buon prodotto ma con gravi limitazioni per il nostro mercato: non una Sw, non ha un 2.0 diesel, è grossa come una Classe S con tutti i problemi del caso (pesa troppo, è eccessivamente lunga per i nostri parcheggi, consuma molto..ecc..ecc). Non ha un cambio al passo con i tempi (problema secondario visto l'indole della vettura..ma, nel 2012, presentare un'ammiraglia da 40/50mila € con un 5 marce non è il massimo...). Però ha ottimi prezzi (viste anche le dotazioni super) e una bella presenza scenica.

Anche lei fa poche decine di pezzi al mese... non arriva a 100 nel suo primo mercato (il nostro) e con il tempo non farà che calare.. e la mazzata finale arriverà dalla nuova Flavia da 480cm.

- Voyager... cè poco da dire... è quello che va meno peggio perchè non ha veri concorrenti (apparte Vw Caravelle, Mercedes Viano..stop) e si è creato una sua fascia di mercato grazie agli NCC e roba simile. Per il 90-95% dei privati è, secondo me, un mezzo invendibile.

1)Stranamente quella che gli americani giudicano orrenda per te,ora vende assai bene...basta vedere i numeri...fra due/tre anni ci sara' la versione nuova,quindi non c'e da aspettare proprio nessun calo di vendite...non serve...

2)la Thema e' una derivazione stretta delle 300 e il mercato principale della 300 e' quello americano,dove le Sw non tirano tanto...a riprova di cio' basta registrare il fatto che la serie 5 Touring li non e' importata...e aggiungo che a Fiat/Chrysler interessano ESCLUSIVAMENTE i numeri in USA,non quelli europei e che il cambio 8 marce a inizio 2013 arriva pure sul 3.0 diesel...

3) il Vw Caravelle e' un veicolo derivato da uno commerciale,quindi lo vedo poco adatto ad essere un rivale della Voyager,che si scontra piuttosto con le varie Sharan e compagnia...la verita' e' che vende perche' nel suo segmento ormai e' un istituzione...

Modificato da punto 83

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato

ok...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato

beh, che la voyager lunga 5,2 metri con prezzi da 40.000 e quei motori, si confronti con un'auto più corta di mezzo metro che costa 10.000 di meno e con motorizzazioni umane (per gli europei) mi sembra strano.

questa voyager è una monovolume di rappresentanza, buona per ncc o per le navette degli hotel e solo qualche famiglia numerosa e facoltosa. giusto un Viano può fare altrettanto.

e per buona pace sorvolo sul fatto che "a Fiat/Chrysler interessano ESCLUSIVAMENTE i numeri in USA"

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Non c'è nessuno che pensa che i rimarchiamenti son stati fatti perchè gli unici prodotti buoni da la' erano questi ed erano gli unici prodotti importabili qua?

E' tanto forzato (ne sono consapevole) come ragionamento ma.. Volendo potremmo vederla non come "Lancia ha bisogno di modelli, ricarrozziamo questi" ma bensì "abbiamo comprato sto marchio, è tutta robaccia, salvo questi 3 prodotti degni... importiamoli!" :pen:

Insomma, non modelli tappabuchi, ma modelli degni importati in qualche modo...:|

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.