Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Terremoto e Tsunami in Giappone 03/2011

Featured Replies

Inviato

Corrisponderanno sicuramente a frazioni di grado angolari, ma senza una descrizione precisa è un dato che fa una pippa.

  • Risposte 358
  • Visite 63.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma la mia domanda non era tanto sul come lo hanno rilevato, ma piuttosto 10 cm cosa sono? Lineari ad altezza satellite? Senza precisare in che direzione?

Corrisponderanno sicuramente a frazioni di grado angolari, ma senza una descrizione precisa è un dato che fa una pippa.

Tra l'altro cercavo sul sito dall'INGV e non sono riuscito a trovare nulla, avrei voluto la fonte diretta ma al momento ci tocca tenerci il pressapochismo dei giornali

Inviato
.

Relativamente innoqui, ma decisamente una gran botta considerando che è un unico evento di breve durata a averlo generato.

Inviato

faccio notore che fin'ora non sono stati rilevati terremoti superiori a 9 gradi.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
faccio notore che fin'ora non sono stati rilevati terremoti superiori a 9 gradi.

Ed invece si... Cile 1960 --> 9.5° scala richter... ;)

Cmq tanta solidarietà ai japponici... :agree:

Più che altro...

Gli Usa inviano liquido di raffreddamento

Giappone: possibile fuga radioattiva

da una centrale nucleare

Aumento di radioattività nell'edificio che ospita le turbine del primo reattore della centrale di Fukushima

Gli Usa inviano liquido di raffreddamento

Giappone: possibile fuga radioattiva

da una centrale nucleare

Aumento di radioattività nell'edificio che ospita le turbine del primo reattore della centrale di Fukushima

MILANO - Una piccola fuga radioattiva potrebbe verificarsi nella centrale di Fukushima 1. Lo ha detto il ministro dell'Industria giapponese, citato dalle agenzie di stampa nipponiche. Le autorità si preparerebbero infatti a rilasciare vapore radioattivo per fare abbassare la pressione salita troppo, ha precisato l'agenzia Kyodo. In precedenza la stessa agenzia aveva detto che era aumentato il livello di radiazione all'interno dell'edificio che ospita la turbina dell'impianto nucleare, danneggiato nel terremoto. Gli Stati Uniti hanno inviato in Giappone liquido di raffreddamento. Lo ha reso noto segretario di Stato Usa Hillary Clinton. Secondo l'agenzia Kyodo il primo ministro Naoto Kan potrebbe recarsi alla centrale per un'ispezione.

ALLARME - In precedenza, il capo di gabinetto del governo giapponese, Yukio Edano, aveva detto che la situazione nella centrale nucleare di Fukushima 1 era sotto controllo. L'ente che gestisce la centrale aveva spiegato che le acque di raffreddamento del reattore si erano abbassate a un livello inquietante, ma un camion equipaggiato con materiale adatto a ristabilire la situazione aveva rapidamente raggiunto la centrale, aveva diffuso l'agenzia Jiji. Le autorità giapponesi hanno comunque emesso un ordine di sgombero per 6 mila abitanti entro un raggio di 3 km dalla centrale e sono state messe in stato di allerta le truppe anti-contaminazione. Un incendio è stato domato presso la turbina della centrale di Onagawa. In tutto sono stati undici i reattori atomici che si sono arrestati automaticamente dopo l'arrivo delle prime scosse.

WWF - Il Wwf è «molto preoccupato» per le notizie che arrivano dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) dell'innalzamento del livello di allerta per la centrale nucleare di Fukushima. Il Wwf in una nota «si augura che non ci siano danni e che il Giappone non debba di nuovo confrontarsi con un ulteriore, drammatico problema provocato dal nucleare» e chiede «che venga garantita la massima trasparenza, tempestività e accuratezza dell'informazione».

Modificato da lukka1982

Inviato
Ma la mia domanda non era tanto sul come lo hanno rilevato, ma piuttosto 10 cm cosa sono? Lineari ad altezza satellite? Senza precisare in che direzione?

Corrisponderanno sicuramente a frazioni di grado angolari, ma senza una descrizione precisa è un dato che fa una pippa.

Tra l'altro cercavo sul sito dall'INGV e non sono riuscito a trovare nulla, avrei voluto la fonte diretta ma al momento ci tocca tenerci il pressapochismo dei giornali

quando ci fu quello di sumatra lo spostamento dichiarato all'uomo della strada era di 7 cm, corrispondenti a circa 2 millesimi di secondo d'arco angolari. In questo caso sarà qualcosa di più. Resta comunque il dubbio sulla direzione.

è per spiegare all'uomo comune....

eh... asse terrestre spostato di 10 cm" o "inclinazione dell'asse terrestre variata di 2/3600 millesimi di grado". pensa te come cambia il messaggio da "cazzo i Maya, moriremo tutti" ah "beh... bruscolini..." chiaro che l'evento è drammatico e lo spostamento dell'asse dà un'idea dell'entità, più che altro per capire l'energia in ballo. Però, sinceramente, a livello di durata delle giornate e cose così, cambierà una mazza (milionesimi di secondo).

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

eh... asse terrestre spostato di 10 cm" o "inclinazione dell'asse terrestre variata di 2/3600 millesimi di grado". pensa te come cambia il messaggio da "cazzo i Maya, moriremo tutti" ah "beh... bruscolini..." chiaro che l'evento è drammatico e lo spostamento dell'asse dà un'idea dell'entità, più che altro per capire l'energia in ballo. Però, sinceramente, a livello di durata delle giornate e cose così, cambierà una mazza (milionesimi di secondo).

è vero...ma uno così lo quantifica meglio....certi leggono "gradi" e magari pensano al riscaldamento globale..:mrgreen::§:pz

Inviato

Le mie amiche a Tokyo e Osaka per fortuna stanno bene,

Una è preoccupata perchè i nonni vivono vicino alla costa, più a nord.

Speriamo bene.

Ho visto il video della marea di fango risultante dallo tsunami... Impressionante!

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Ed invece si... Cile 1960 --> 9.5° scala richter... ;)

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.