Vai al contenuto

Energia nucleare: pro e contro


V6 Busso

Messaggi Raccomandati:

Quindi chi vota "NO" dice "Il governo può decidere dove eventualmente piazzare le centrali", chi vota "SI" dice "il governo NON può decidere" (e chi decide?)?

Mi è già venuto mal di testa :disp2:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 491
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quindi chi vota "NO" dice "Il governo può decidere dove eventualmente piazzare le centrali", chi vota "SI" dice "il governo NON può decidere" (e chi decide?)?

Mi è già venuto mal di testa :disp2:

Allora: la vittoria dei "Sì" avrebbe comportato, nella pratica, il blocco degli attuali piani del governo sul nucleare, piani che prevedevano, a partire dal 2012, l'avvio delle procedure per la costruzione delle centrali. Da un punto di vista politico, la vittoria dei Sì sarebbe stata utilizzata da una parte della politica per affermare che "gli italiani non vogliono il nucleare".

Il problema tuttiavia non si pone: quel referendum molto probabilmente non si farà perché il governo intende abrogare, per conto suo, proprio quella norma che sarebbe dovuta essere abrogata dal referendum.

Quanto questa decisione sia stata motivata da un sincero ripensamento del governo, piuttosto che da altre ragioni contingenti, è OT su AP ;)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi chi vota "NO" dice "Il governo può decidere dove eventualmente piazzare le centrali", chi vota "SI" dice "il governo NON può decidere" (e chi decide?)?

Mi è già venuto mal di testa :disp2:

Se non vuoi il ritorno del nucleare voti SI (dicendo "Il governo NON può decidere dove eventualmente piazzare le centrali" blocchi il nucleare perchè se decidi di costruire una centrale ma non puoi scegliere il luogo dove farla è ovvio che si blocca tutto) altrimenti voti NO.

Ma tanto questo quesito non ci sarà più.

Ricordiamoci però che c'è anche il quesito sulla privatizzazione dei servizi idrici, un tema importantissimo, imho più di quello sul nucleare.

Andate a votare tutti (SI o NO, quello che pensate sia giusto), il referendum è l'unico strumento di democrazia diretta che abbiamo, non ha senso lamentarsi della politica se noi non facciamo la nostra piccola parte (imho).

Se penso a cosa ho sentito per il referendum sulla legge sulla fecondazione assistita non posso che essere pessimista:

"eh ma siamo al mare" (2a casa eh niente di prenotato)

"ma tanto siamo vecchi e non possiamo più avere figli" (genitori di un mio amico classe 1982)

:(r

Link al commento
Condividi su altri Social

Sinceramente mi fa piacere questo dietrofront (nonostante le motivazioni tuttaltro che nobili alias politiche) non solo per quel che è accaduto a Fukushima, che però ci ha ricordato quanto possa essere pericoloso il nucleare, ma anche perchè trovo che sobbarcarsi i costi di questa tecnologina in questo momento sarebbe solamente uno spreco.

Se non sbaglio il nostro piano nucleare predeva sulla carta la costruzione di 4 centrali di nuova generazione entro il 2020 che, tenendo conto ritardi vari ed eventuali, ci avrebbe portato ad avere tali centrali operanti non prima di chissà 2025!? diciamo in un tempo compreso tra i 10 e i 15 anni.

Ora con la velocità sempre maggiore del progresso tecnologico e con le tante ricerche attualmente in corso per lo sfruttamento di nuove fonti di energia è molto probabile che in questo lasso di tempo vengano fuori nuove soluzioni alternative al nucleare attuale.

Alla luce di ciò a questo punto ci conviene aspettare e investire i tanti soldi (si parla di 4 miliardi a centrale) in ricerca, rinnovamento della rete ed energie rinnovabili, altrimenti rischiamo di avere le centrali pronte ma già obsolete tecnologicamente e a quel punto dovremmo pure sobbarcarci gli altissimi costi di smantellamento... oltretutto non abbiamo ancora finito di smantellare le vecchie centrali chiuse nel 1987.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Alla luce di ciò a questo punto ci conviene aspettare e investire i tanti soldi (si parla di 4 miliardi a centrale) in ricerca, rinnovamento della rete ed energie rinnovabili
Il problema è che per i prossima anni dobbiamo già pagarci gli ecoincentivi concessi per i pannelli... :pen:

Speriamo ne saltino fuori altri per pensare a degli studi seri

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra l'altro sentivo stamattina al giornale radio, che lo stop al nucleare è solo spostato di un anno. Con gasparri che dice: una decisione saggia del governo, per valutare nuove misure di sicurezza delle centrale, dopo quello che è successo a fukushima :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra l'altro sentivo stamattina al giornale radio, che lo stop al nucleare è solo spostato di un anno. Con gasparri che dice: una decisione saggia del governo, per valutare nuove misure di sicurezza delle centrale, dopo quello che è successo a fukushima :roll:

IMHO a parte tutti i trucchetti politici legati ai referendum potrebbe anche esserci la volontà e il preciso disegno di fare uno sgambetto non da poco ai francesi che già si pregustavano i soldi italiani :roll: o per lo meno forse è solo un altro dei tanti motivi.

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

IMHO a parte tutti i trucchetti politici legati ai referendum potrebbe anche esserci la volontà e il preciso disegno di fare uno sgambetto non da poco ai francesi che già si pregustavano i soldi italiani :roll: o per lo meno forse è solo un altro dei tanti motivi.

imho la risposta più ovvia è quella giusta. è per far saltare il referendum.

ormai è fortemente influenzato da ciò che è successo in giappone, sull'onda emotiva di fukushima l'esito è scontato :roll:

meglio rimandare il tutto di un annetto.. quando probabilmente le acque si saranno calmate e la gente tornerà a ragionare con maggior lucidità

anche se le parole di tremonti sembrano proprio chiudere ogni porta... :pen:

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

In Itaia il nucleare è morto e sepolto, pensate veramente che tra un anno o due la gente avrà cambiato idea?

Non sarebbe meglio non stare a perdere questo anno o due ed investire su qualche fonte energetica alternativa? Riportare qui Rubbia e finanziare bene la ricerca sul solare termodinamico, facilitare l'installazione di pale eoliche e centrali che sfruttino le maree?

Poi visto che a bologna sembra che ci sia una piccola rivoluzione energetica andare a indagare, cercando di essere lo stato bandiera di un nuovo tipo di centrali se venisse confermato il funzionamento dell'E-kat?

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.