Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Leon 2.0 140 CV vs. Leon 1.6 105 CV

Featured Replies

Inviato

Un saluto a tutti.

Sono in procinto di sostituire l'auto, negli ultimi periodi percorro parecchi km (mediamente non saprei, negli ultim 6 mesi ho percorso 20.000 km), molti in autostrada o strade ad alto scorrimento, meno in stradine collinari, e non molti in città (4 o 5 al giorno max).

Sono piuttosto deciso ad acquistare una leon, ma il dubbio è: QUALE?

Sono rimasto stupito del consumo contenuto del 2.0 140 CV ancora ad iniettore pompa del golf (sui 20 km/l guidando con criterio) reali di un amico, pensavo quindi di scegliere la stessa motorizzazione, il problema è che non si trova nulla in pronta consegna (vorrei sostituirla molto prima dei 3 mesi che arrivi la macchina "su misura"), in pronta consegna si trovano tantissimi 1.6 105 CV (in 1 settimana avrei la macchina nuova).

La mia paura, se scegliessi il 1.6 con una massa di 1300 kg circa, è di ritrovarmi con consumi eccessivi si in autostrada che nelle stradine collinari.

I consumi dichiarati non sono affidabili, voi che esperienze/pareri avete confrontando le due motorizzazioni?

Grazie.

  • Risposte 21
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Con il 1.6 i consumi sono più bassi perchè anche sulla Golf è un motore che ti fa percorrenze incredibili, l'unica cosa è che non ha ovviamente la ripresa di un 140 cv.

Con il 1.6 risparmi in consumi, bollo, assicurazione e anche sul prezzo di acquisto.

Inviato

Secondo me dipende dal tipo di guida!

Fossi in te prenderei il 140CV sulla Leon, perchè se ti sposti parecchio in autostrada automaticamente il 105CV mi sembra un pò limitato, a meno che non voglia andare a 90 Km/h in autostrada....:)

Inviato

Io andrei a provare il 105cv per capire se il motore è adeguato all'utilizzo che devi farne. Il limite in autostrada è 130 km/h è un 105 cv ci arriva tranquillamente, altro discorso la ripresa e l'accelerazione che con 35 cv in più sarebbero certamente superiori. Detto ciò a mio parere il 105CV è più che sufficiente per l'utilizzo che farai della vettura.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
perchè se ti sposti parecchio in autostrada automaticamente il 105CV mi sembra un pò limitato, a meno che non voglia andare a 90 Km/h in autostrada....:)

Ma non diciamo corbellerie! :roll:

Con 105 CV in autostrada ci vai tranquillissimo e a 130 km/h ci arrivi (e stai) senza nessun problema.

Inviato
Ma non diciamo corbellerie! :roll:

Con 105 CV in autostrada ci vai tranquillissimo e a 130 km/h ci arrivi (e stai) senza nessun problema.

Anche la Punto Evo a matano da 70CV arriva a 130Km/h ma non arriva da Napoli a Milano! :)

A parte gli scherzi la 140CV ha gommatura più larga, quindi maggiore stabilità, quindi minore vibrazione e poi a 130Km/h si trova almeno 500rpm/min sotto rispetto al 140CV, fai conto che il 105CV a 100Km/h sta sfruttando il motore già al 35%... e non credere che con una Seicento che arriva a 130Km/h con il motore quasi tutto sfruttato puoi fare 100km...la distruggi

Il motore è come le donne... più le sfrutti e più rischi che ti lasciano a terra!:)

Inviato

105cv sono la potenza media di un seg.C diesel di 10 anni fa.

E non ricordo stragi nè di motori nè di guidatori lungo le autostrade italiane....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non ci sono problemi con il 105cv. Sulla golf di un amico, seduti in 4, la spinta si sente per bene. Credo sia semplice arrivare e mantenere i 130. Poi certo, non è il 2.0 iniettore pompa che da 2000 a 3500 giri ti permette di tutto (però sotto e sopra questi regimi è un po' morto). Con il 1.6 perdi qualcosa in prestazioni (che restano comunque sempre più che adeguate), ma guadagni in fluidità, consumi e costi. Consiglio questo.

Inviato
Non ci sono problemi con il 105cv. Sulla golf di un amico' date=' seduti in 4, la spinta si sente per bene. Credo sia semplice arrivare e mantenere i 130. Poi certo, non è il 2.0 iniettore pompa che da 2000 a 3500 giri ti permette di tutto (però sotto e sopra questi regimi è un po' morto). Con il 1.6 perdi qualcosa in prestazioni (che restano comunque sempre più che adeguate), ma guadagni in fluidità, consumi e costi. Consiglio questo.[/quote']

Assolutamente...

Ma chi dice che 105cv su una Leon non bastano...guida, solitamente, una 458 Italia ? ...

Noi, allora, con 90cv su una Focus Sw cosa dovremmo fare, i 60Km/h in autostrada ??? MAH!!!!

Ciao

Inviato

La questione imho è semplice, il 1.6 105cv è sufficiente per la vettura quindi dipende tutto da che cosa cerchi in un' auto: se per te è solo un mezzo di trasporto prendi il 1.6 se per te è anche un oggetto sfizioso e apprezzi un surplus di potenza prendi il 2.0.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.