Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ducati doppietta nelle qualifiche del MotoGP

Featured Replies

Inviato

1 Loris Capirossi (ITA) Marlboro Ducati 1:41.983

2 Troy Bayliss (AUS) Marlboro Ducati 1:41.993

3 Max Biaggi (ITA) Camel Pramac Pons 1:42.124

4 Tohru Ukawa (JPN) Camel Pramac Pons 1:42.258

5 Valentino Rossi (ITA) Repsol Honda 1:42.276

6 Sete Gibernau (ESP) Telefonica Honda Gresini 1:42.285

7 John Hopkins (USA) Suzuki Grand Prix 1:42.579

8 Nobuatsu Aoki (JPN) Proton Team KR 1:42.609

9 Olivier Jacque (FRA) Gauloises Yamaha Tech 3 1:42.643

10 Carlos Checa (ESP) Fortuna Yamaha 1:42.711

11 Colin Edwards (USA) Aprilia Grand Prix 1:42.761

12 Markato Tamada (JPN) Pramac Honda 1:42.827

13 Shinya Nakano (JPN) Yamaha D'Antin 1:42.906

14 Jeremy McWilliams (GBR) Proton Team KR 1:42.985

15 Alex Barros (BRA) Gauloises Yamaha Tech 3 1:42.988

16 Marco Melandri (ITA) Fortuna Yamaha 1:43.020

17 Kenny Roberts (USA) Suzuki Grand Prix 1:43.026

18 Noriyuki Haga (JPN) Aprilia Grand Prix 1:43.269

19 Nicky Hayden (USA) Repsol Honda 1:43.474

20 Andrew Pitt (AUS) Kawasaki Racing 1:43.889

21 Alex Hofmann (GER) Kawasaki Racing 1:44.702

22 Garry McCoy (AUS) Kawasaki Racing 1:44.945

Inviato

bella notizia.

molto interessante, speriamo che le gomme vadano bene, perchè mi sembra che la moto sia ottima. comunque stenderemo il giappone anche nella classe reale fra non troppo.

Inviato

sino dalle origini...

...bellissima giornata oggi anche perché la Juventus ha vinto il suo 27° scudetto...meritatissimo in onore di quell'uomo di nome Gianni Agnelli

Inviato

E' quasi incredbile vedere la Rossa davaniti alla Honda!

Dopo il flop di Aprilia, che presenta regolarmente la migliore 250 ma non riesce ad essere competitva nella classe regina nonostante i grandi investimenti che dichiarano, credevo che davvero in Honda ci fossero risorse difficili da eguagliare.

E invece la Desmosedici conferma che non abbiamo molto da imparare.

Se poi Bayliss capisse chen non è più in SBK e che nella MotoGp serve una guida più pulita perchè gli altri arrivano con le gomme in efficienza fino agli ultimi giri (mentre in SBK tutti esagerano con le derapate e non si sente nella gara il degrado delle gomme che è simile per tutti), magari si arriverà a fine stagione con duelli CApirossi-BAyliss mentre Biaggi e Rossi litigherebbero per il terzo posto...

Ciao

Luxan

Inviato
E' quasi incredbile vedere la Rossa davaniti alla Honda!

Dopo il flop di Aprilia, che presenta regolarmente la migliore 250 ma non riesce ad essere competitva nella classe regina nonostante i grandi investimenti che dichiarano, credevo che davvero in Honda ci fossero risorse difficili da eguagliare.

quote]

..ehi guarda che dicevano come hai detto tu anche 11 anni fa circa, quando Ducati ha cominciato a partecipare al mondiale sbk; infatti già da allora alcuni (quasi sempre hondisti) irridevano sulla scelta di correre con un bicilindrico contro i 4 cilindri nipponici.

La storia ha poi dimostrato che la scelta operata dal pompone é stata azzeccatissima, ma adirittura ha dominato in modo schiacciante tutti gli anni successivi, costringendo alcune marche (vedi yamaha) all'abbandono ufficiale ed altre (Honda) a rimangiarsi le parole dette in precedenza ricorrendo ad un proplusore quasi simile.

Insomma Ducati ha dimostrato che i giapponesi non sono marziani e che la Honda (per altro attualmente in forte crisi di identità) non é quello che molti credono, cioé imbattibile.

Grande Ducati!

Inviato

il problema sembra proprio insistere nella gomma michelin. la moto gia dopo pochi giri sembra una barca che naviga in alto mare, oppure sono forze gravitazionali eccessive di pesi eccessivi o malmessi che martoriano la gomma in modo eccessivo. la moto mi sembra molto potente, affidabile, l assetto va studiato ancora minuziosamente, ma penso che gli ingengneri ducati risolveranno il problema al piu presto. la ducati, al contrario di aprilia fa sicuramente alzare vista alla concorrenza. comunque complimenti per rossi, almeno ha vinto un italiano.

Inviato

immediatamente come nelle altre gare, questo mi fa credere che abbiano voluto optare per una erogazione della potenza meno virulenta che in precedenza; certo l'assetto é ancora da sistemare, però secondo me il problema principale é la erogazione violenta che esprime tale motore.

Pensa che la soluzione che ha caraterizzato il progetto fino dalle sue origini, che consisteva nel sistema "twin pulse" e consisteva nel fare funzionare il 4 cil come se fosse un 2 cil, mediante 2 scoppi simultanei, anziché in sequenza uno dietro all'altro, é stata scartata per la erogazione che era pressoché ingovernabile e portava la potenza a valori ancorapiù elevati.

Gli ingegneri Honda sono stati trovati varie volte dai tecnici Ducati in spazi a loro non consentiti intorno ai propri box, tanto che sono stati più volte ricacciati (ne hanno parlato anche in tv)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.