Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

  • Risposte 2.8k
  • Visite 471.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato
Appunto.

E noi come paese dobbiamo ancora crescere molto, per arrivare ai livelli dei nostri partners europei più avanzati.

ri-appunto. il paese deve crescere DAL BASSO.

non facciamo come col Risorgimento che è stata una finta rivoluzione di un'elite. E' assurdo pensare di avere una cl dirigente MIGLIORE del resto del Paese. è il Paese che si deve rimboccare le maniche

Inviato
  • Autore
Il problema che Sergione ha sì offerto soldi, ma non quel posto ai tavoli strategici che in Germania invece danno.

Siamo sicuri che lo vorrebbero i sindacati UN SOLO posto nella camera decisionale?:pen: Col rischio di passare per "venduti al padrone" e di non lottare per la nobile causa della rivoluzione? :pen:

Uno dei grossi problemi imho è che nei rapporti industriali si è rimasti alle ideologie degli anni '70. Da un lato padroni schiavizzanti (veri o presunti tali :roll:), dall'altro poveri proletari indifesi massacrati (per davvero o per finta causa poca voglia di lavorare) difesi da eroi del proletariato (veri o presunti).

Col risultato che alla fine ci si scanna per difendere la bustina del caffè aziendale dell'imbucato 50-enne e si fa finta di non vedere chi di diritti non ne ha manco per sbaglio.

Se vai a sentire un po' di pareri tra quelli della mia generazione, o meglio - tra quelli della mia generazione che ha avuto esperienze di lavoro serie e non ha giocato al proletario dai banchi universitari sbocconcellando la pizza fatta in casa da mammà - sui sindacati...ottieni commenti poco riportabili.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
ri-appunto. il paese deve crescere DAL BASSO.

non facciamo come col Risorgimento che è stata una finta rivoluzione di un'elite. E' assurdo pensare di avere una cl dirigente MIGLIORE del resto del Paese. è il Paese che si deve rimboccare le maniche

Anche qui inzomma..

Il Risorgimento è stato fatto da una élite , ma ben corposa e maggioritaria dove contava ( Piemonte, Lombardia Emilia )

E' stato subito dove questa élite non c'era ( Veneto, Sud )

E non si possono negare gli enormi risultati ottenuti dalla classe dirigente post-unitaria ( si confrontino le statistiche italia 1861 italia 1914 )

come non si possono negare i risultati della classe dirigente post-fascista. ( anche qui i numeri parlano: si prendano le statistiche 1945 e 1990 )

Semmai il vero problema è che ciclicamente la classe dirigente in italia si abbassa come valori medi: e noi siamo in un cavo d'onda. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

E non si possono negare gli enormi risultati ottenuti dalla classe dirigente post-unitaria ( si confrontino le statistiche italia 1861 italia 1914 )

come non si possono negare i risultati della classe dirigente post-fascista. ( anche qui i numeri parlano: si prendano le statistiche 1945 e 1990 )

tutto creato facendo un'enorme debito pubblico (sto leggendo un libro. Depretis era un delinquente...autoperpretazione e basta, ha concesso tutto a chiunque)

Steve non se ne esce ...si è si creato ma distribuendo caramelle a pioggia, adesso il sacchetto è finito (anzi ce ne siamo fatte prestare una marea) e siamo tutti in crisi di astinenza.

alle curve sul livello delle Cl dirigenti non credo....

Inviato
Siamo sicuri che lo vorrebbero i sindacati UN SOLO posto nella camera decisionale?:pen: Col rischio di passare per "venduti al padrone" e di non lottare per la nobile causa della rivoluzione? :pen:

Uno dei grossi problemi imho è che nei rapporti industriali si è rimasti alle ideologie degli anni '70. Da un lato padroni schiavizzanti (veri o presunti tali :roll:), dall'altro poveri proletari indifesi massacrati (per davvero o per finta causa poca voglia di lavorare) difesi da eroi del proletariato (veri o presunti).

Col risultato che alla fine ci si scanna per difendere la bustina del caffè aziendale dell'imbucato 50-enne e si fa finta di non vedere chi di diritti non ne ha manco per sbaglio.

Se vai a sentire un po' di pareri tra quelli della mia generazione, o meglio - tra quelli della mia generazione che ha avuto esperienze di lavoro serie e non ha giocato al proletario dai banchi universitari sbocconcellando la pizza fatta in casa da mammà - sui sindacati...ottieni commenti poco riportabili.

Sono d'accordo, ma il cambio epocale dovrebbe avvenire da ambo le parti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
Sono d'accordo, ma il cambio epocale dovrebbe avvenire da ambo le parti.

Certo. Qualcuno cambierà con leggera spintarella, qualcuno perchè seppellito con lo scranno 8-) (tempus fugit) ma si può fare :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Sono d'accordo, ma il cambio epocale dovrebbe avvenire da ambo le parti.

per questioni puramente tecniche (concorrenza) e storiche (globalizzazione) l'imprenditoria è costretta a cambiare molto di più e alla veloce. vedo sempre come "tira indrè" altre parti sociali :pen: , tony ha ragione che c'è gente che ragiona con mentalità 70's.

(e cmq nessuno fiata sullo slogan di metà anni 90 da me citato-cadde il Prodi I- le 36 ore...bandiera della CGIL per almeno 2 o 3 concerti del I maggio)

Inviato
tutto creato facendo un'enorme debito pubblico (sto leggendo un libro. Depretis era un delinquente...autoperpretazione e basta, ha concesso tutto a chiunque)

Libro di augias? :pen:

In ogni caso credo che, nonostante grandissimi limiti e folli indebitamenti, la classe dirigente del dopoguerra sia stata mediamente un gradino sopra quelle che l' hanno seguita. Poi con il boom economico tuto è andato in vacca...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
tutto creato facendo un'enorme debito pubblico (sto leggendo un libro. Depretis era un delinquente...autoperpretazione e basta, ha concesso tutto a chiunque)

Steve non se ne esce ...si è si creato ma distribuendo caramelle a pioggia, adesso il sacchetto è finito (anzi ce ne siamo fatte prestare una marea) e siamo tutti in crisi di astinenza.

alle curve sul livello delle Cl dirigenti non credo....

Guarda che il debito pubblico italiano nasce negli anni '70 con la crisi petrolifera e la politica populistica DC/PCI , prima era sotto controllo, e poi esplode negli anni di un certo politico con la x in mezzo...:evil:

E questo conferma ciò che pensavo sugli andamenti ciclici della classe politica.

Il balzo dagli Einaudi ai Demichelis è ampio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.