Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato del lavoro o mercato delle prese per il sedere?

Featured Replies

Inviato

Ottima riflessione, vedo un amico (24 anni) che in questo momento sta cercando lavoro che si è sentito rispondere:

- cerco uno più vicino, perchè poi dopo un anno ti stanchi della strada e ho perso tempo (15 km di distanza da casa)

- sei fuori età, ne cerco uno più giovane da "tirar su" (formare)

Un paio di anni fa mi son sentito proporre da uno studio di progettazione: resti qui 6 mesi senza rimborso spese, poi vediamo in che filiale mandarti (una a 7 ed una a 20km di distanza). Dopo un paio di settimana addirittura mi richiamano per propormi un rimborso spese di 3-400€da valutare, ovviamente a forfait senza limite di ore.

E' di situazioni del genere ce ne sono tantissime. Forse però chi governa non le conosce :roll: o non le vuole conoscere

  • Risposte 2.8k
  • Visite 473.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Breve aggiornamento dopo tante paturnie. Il 12 ottobre ho conseguito il CQC e iniziato a mandare CV alle aziende. Il 26/27 ottobre ho sostenuto due colloqui, uno a Parma e uno a Belluno, e i

  • Non è che hanno saputo fare. ERANO massa critica     Oggi i giovani sono in minoranza, quindi politicamente contano un cazzo.   Sennò finiamo nella retorica che neg

  • Dopo anni passati a girare per l'Italia alla ricerca di un impiego. Dopo aver spedito una valanga di CV. Dopo aver sostenuto colloqui con psicologi e selezionatori al llmite dell'analfabetismo fun

Immagini Pubblicate

Inviato

dall'articolo di TonyH

è che coloro che sono in possesso di una laurea quinquennale hanno più difficoltà dei laureati con una triennale a trovare un'occupazione, in particolar modo perché le aziende italiane utilizzano solo il 12,5% del capitale umano altamente specializzato disponibile nel nostro Paese

si ritorna al discorso uni che non funzionano come dovrebbero, ovvero

- troppi laureati con master

- troppa distanza tra scuola e lavoro

- troppi corsi inutili

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Direi purtroppo :manif::nonso: mercato delle prese per il sedere, si vendono tantissimo... però oramai la gente sen'è accorta!

Riguardo alla mia esperienza bhe mi son laureato un annetto fa ma zero de zero menoooo!!! Sto continuando a studiare ma.... bhooo!!!

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
  • Autore
- cerco uno più vicino, perchè poi dopo un anno ti stanchi della strada e ho perso tempo (15 km di distanza da casa)

Successo anche alla fidanzata, per un lavoro a Torino (lei abita a Rivoli :disp2:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io ho 32 anni e lavoro da 6. Ho visto l'annuncio per una collaborazione e mi hanno risposto che sono vecchio. Cercano max 28 anni laurea 3+2 o quinquennale con esperienza pluriennale. Ora, io mi sono laureato in 5 anni e mezzo e sei mesi dopo la laurea ho passato al primo colpo l'esame di stato. Se consideriamo che il primo anno è fondamentalmente di formazione, come puoi avere 28 anni e un'esperienza pluriennale?

E aggiungo pure che l'offerta economica, arrivata DOPO la risposta all'annuncio, era di "almeno 450€". Cioè, ad un laureato vecchio ordinamento con esperienza di 6 anni offri un terzo di quello che dovrebbe essere lo stipendio? Qui non si tratta di essere schizzinosi...siamo stupidi. Bisognerebbe rifiutare certe offerte in massa, ma purtroppo, visto il periodo, ci sarà sempre qualcuno che accetterà.

Nota a margine: il lavoro era a 30 km da casa, quindi circa 200€ di gasolio al mese. Se togliamo le spese dallo stipendio (ipotizziamo di portarci la schiscetta), rimangono in tasca ben 250€ con cui pagare bollo, assicurazione auto, assicurazione lavorativa, tasse, licenze dei programmi, corsi di aggiornamento, telefono e tutto il resto.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Ho letto qualche tempo fa il seguente annuncio: «Cercasi apprendista con esperienza pluriennale».

Devo aggiungere altro?

Inviato

Anche se.. sento amici trentenni (anche meno) che davvero sarebbe da battergli la testa su uno spigolo. Commerciale no, perchè poi stai fuori azienda due settimane al mese. Impiegato no, perchè sei in prigione sul tuo loculo. Lavoro a 30-40 km da casa no, perchè sono due ore al giorno buttate. Operaio no, perchè non sei un robot. Solo 1000 euro come primo impiego no, dopo tutti questi anni di università.

Per carità, io lavoro e ho contratto stabile con uno stipendio molto buono, ma per tante esperienze di vita e discussioni vissute con molti conoscenti, credo di capire il punto di vista della Fornero. Ho visto con i miei occhi molte volte, ciò di cui parla la Ministro.

Per carità, poi non generalizzo. Sto in Veneto e qui fortunatamente lavoro ce n'è. Però, tant'è.

Inviato

Sapete alla fine io come la penso...la fornero ha ragione, purtroppo...certamente non tutti sono schizzinosi, qualcuno è a spasso perchè non ha manco ricevuto l'offerta indegna, tuttavia tanti lavori si pensa non siano più dignitosi, se non si ha la laurea si crede che non si è nessuno, e balle varie...l'unica cosa offensiva della fornero non è stato quello che ha detto ma solo il fatto che a dirlo sia stata lei che ha piazzato in pompa magna (poi magari son anche bravi e competenti) i figli...e chissà perchè in posti statali o pseudo tali (per capirci, non a capo di un'azienda privata di famiglia) ci son sempre i figli dei figli, i cugini, i nipoti e cose varie...

Purtroppo ho parecchi esempi di ragazzi che si lamentano del lavoro che fanno (per lo stipendio basso) e quando gli faccio notare che ci son settori che cercano disperatamente addetti e che gli stipendi sarebbero ben più alti (a fronte di responsabilità uguali, ma, ovviamente, di orari più tosti) mi guardano come se fossi matto e che sto bestemmiando!

Inviato
  • Autore

Difatti io non critico l'uscita della Fornero, anche perché quelli che si lamentano di non trovare lavori degni casualmente non sono ingegneri, medici, architetti, commerciali...ma ho visto filosofia, storia dell'arte, scienze della comunicazione...:roll:

Non si può pretendere che tutte le specializzazioni siano richieste in egual modo.

E qua apro una parentesi al solito sul commerciale. Di cui c'è un bisogno disperato, vengono strappati a suon di soldi quelli bravi, e lo può anche un laureato in scienze umanistiche.

Eppure, preferiscono brontolare a fare il call center :roll:. Anziché buttarsi ad esempio nel mio di lavoro (che ha solo il 7% del mercato, ma ha margini di sviluppo enormi, specie al sud).

Certo, bisogna pedalare, sbattersi, non avere orari......

È più comodo fare un lavoro poco qualificato e lamentarsi.

Ritornando a bomba, sottolineavo che a essere choosy, sono anche le aziende. Un mix letale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.