Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Beh, allora a me hanno fatto un preventivo per una Hyundai i30cw 1.4 109cv (benzina), al quale onestamente è difficile dire di no...

Dando in permuta una vecchia Focus sw del 2000, la suddetta completa di tutto , a 14,2K....ora, immaginando pure sia di qualità inferiore rispetto ad una Jap di segmento equivalente, immaginando una differenza di prezzo di 3-4K (almeno con le europee il delta è questo...nn penso una Jap verrebbe meno o molto meno di una europea), cosa giustificherebbe una tal differenza a parità di condizioni ovviamente (modernità del progetto, equipaggiamento, sicurezza, etc...) ed in quanto tempo, se applicabile, potrebbe essere colmata (ad esempio dai minori consumi, da una + elevata affidabilità, etc...) ?

Infne, cercando qua e la parere in rete mi è parso capire anche che Hyundai e Kia godono di buona reputazione, in termini di affidabilità (sarebbero anche dei pazzi ad offrire, nel peggiore dei casi - Hyundai - 5 o + anni di garanzia)....

Rispondo con la mia piccola esperienza personale.

La mia auto è coreana, ha 8 anni di vita e 50'000 km. Non ha mai avuto un problema rilevante solo manutenzione ordinaria, è spaziosa e il suo dovere lo ha sempre fatto. Le sono anche affezionato, se vogliamo, ma quando si tratterà di acquistare la mia prima vera auto ci saranno due cose che terrò a mente.

I consumi della kalos: dover sempre essere lì a dannarsi l'anima per arrivare a far su i soldi per fare benzina all'auto...dei 50'000 km che ha 30'000 li ho fatti in due anni... ed è stato un salasso continuo. E il suo motore un po' fiacchetto, la ripresa non so nemmeno cosa sia (ma meglio così dopotutto).

Per cui nei miei criteri di scelta al primo posto metto consumi affidabilità (intesa anche come durata del prodotto) e comfort. Le auto coreane più recenti sono molto carine e anche discretamente spaziose. Ma nessuno sa se dopo 10 anni (e quelle non recenti sono crollate a pezzi molto spesso) si manterranno bene, e i dati sui consumi sono ancora non accettabili. Non voglio rifarmi altri anni dal benzinaio ogni 220 km.

Per me il confronto Giappone corea ci sta eccome. Non sono espertissimo ma credo che da un punto di vista meccanico-ingegneristico una toyota, una honda o una mazda sono molto più di qualità rispetto alle corrispettive coreane. Saranno anche 5000 euro in più ma se io l'auto voglio tenerla a lungo non sono ben spesi scusa?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

  • Risposte 58
  • Visite 15k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il problema è anche che i jap stanno peggiorando anno dopo anno, Toyota non è sempre stata la fiera dell'anonimato, pur non facendo auto splendide.

Celica ad esempio è stata una icona di tutti gli anni 90 e anche il rav ha dato una mano, inoltre la corolla, pur se non giudicata come un capolavoro, non era poi cosi malvista.

E' stato un mix di qualità, prezzi bassi e stile accettabile a fare dei jap quallo che sono, oggi hanno perso completamente lo stile, hanno prezzi alti e pur offrendo ancora quel plus qualitativo non riescono a farlo emergere (si guardi la garanzia in casa toyota ad esempio).

Per certi versi i coreani oggi mi sembrano i giapponesi degli anni 90, filone design azzeccato, novità a getto continuo, qualità in ascesa e prezzi concorrenziali.. se vogliamo vedere delle analogie possiamo immaginare come questo non sia sotenibile a lungo, prima o poi aumentereanno i prezzi e taglieranno qualità o garanzie.. e allora rientreranno nel mucchio come i jap odierni..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
Mi sa che non hai mai messo il piede fuori dall'Italia :muto:

Sono tornato da poco dopo 9 mesi in England ;)

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Per certi versi i coreani oggi mi sembrano i giapponesi degli anni 90.

La Corea (intesa come Stato,società,intrattenimento,sport,moda ecc ecc) E' il Giappone di fine anni'80 inizio '90 ;) semplicemente traslato oggi nel mondo digitale ma per il resto in Corea tutto è ispirato/copiato dal Giappone ;) e così ci si ritrova il K-pop al posto del J-pop e i manwha al posto dei manga (lasciamo perdere i risultati rispetto agl ioriginali :lol: :lol: )

La differenza tra giappone e corea è che il made in japan si è fatto largo nel mondo per qualità,dettagli e precisione in un mondo che cercava sopratutto qualità e dettaglio a prezzi non-tedeschi, i coreani invece sono molto più aperti e vicini "a noi" di quanto non siano i giapponesi e senza offesa per nessuno penso di non dire una cavolata se dico che oggi più che al dettaglio e alla durata nel tempo si guarda alla "forma" e a quanto possa essere "usa&getta" qualcosa.

 

花は桜木人は武士

Inviato
La Corea (intesa come Stato,società,intrattenimento,sport,moda ecc ecc) E' il Giappone di fine anni'80 inizio '90 ;) semplicemente traslato oggi nel mondo digitale ma per il resto in Corea tutto è ispirato/copiato dal Giappone ;) e così ci si ritrova il K-pop al posto del J-pop e i manwha al posto dei manga (lasciamo perdere i risultati rispetto agl ioriginali :lol: :lol: )

....

piccolo OT: nel cinema i coreani sanno dire la loro con grazia e sono riusciti a caratterizzarsi rispetto ai japanesi :D

Inviato

Anche secondo me i coreani si stanno ritagliando i loro spazi, al di là del mondo auto. Quest'anno ad esempio al festival del cinema orientale di Udine una buona fetta di film presentati erano proprio coreani, gli anni precedenti la maggioranza era cinese e giapponese. Riguardo alle auto io esprimo un parere di parte in quanto sto per procedere all'acquisto della nuova e sarà proprio o una IX35 o una Sportage, i consumi a me non sembrano male per auto di quel tipo. L'affidabilità sarà da vedere in quanto sono prodotti abbastanza nuovi ma io sono fiducioso e soprattutto quei 5000 euro in più per prendere un omologo non coreano li voglio spendere per qualche viaggio.

Sportage 1.7 Nera Active, Sensori post. Bluetooth. Ordinata fine maggio 2011,consegna prevista gennaio/febbraio 2012

Inviato
piccolo OT: nel cinema i coreani sanno dire la loro con grazia e sono riusciti a caratterizzarsi rispetto ai japanesi :D

la Corea è una provincia autonoma del Giappone (cit.) :mrgreen::§

Inviato

Abbasso il livello culturale con una mia esperienza, per quello che può valere essendo 'vecchia' e relativa ad un'auto di categoria ben diversa.

Nel lontano 1998 ho acquistato una Hyundai Atos GLS (completa di optional che all'epoca non erano per niente abituali in quel segmento, come il clima, l'ABD e il servosterzo), attratto dal prezzo decisamente basso e dall'offerta dei 3 anni di garanzia (moltissimi per allora). L'idea era 'per quello che costa finita la garanzia la cambio'. La sto cambiando adesso, dopo quasi 13 anni e 128000 KM...

Inviato
Sono tornato da poco dopo 9 mesi in England ;)

Infatti almeno ad occhiometro le corenae sulle strade inglesi sono rare, a parte qualche Sportage che vedo ogni tanto ma mai con la stessa frequenza di altri SUV o suvvetti. Credo che cio' sia ovviamente in parte dovuto alla radicata presenza di costruttori giapponesi da queste parti, in cui auto come micra, jazz, civic o CRV fino a poco tempo fa godevano di una diffusione notevole rispetto al resto d'europa.

Devo pero' sottolineare che tempo fa rimasi colpito quando, accompagnando in conce un mio amico interessanto all'acquisto di una ceed, notai che il venditore era irremovibile sugli sconti e sul ritiro usato (vabbe' il mio amico dava dentro una 147 2.0 TS seletronic con +/- 100K km per la quale il tipo non era disposto a dare piu' di £500) ...non so se fosse per una politica aziendale, magari determinata dall'ottenuto raggiungimento di un taget prefissato.

Palando di strategia ricordo che era appena uscita una versione facelift della ceed e che il commento da parte del venditore fu che ora Kia tentava di raggiungere una parte di pubblico che bada molto all'estetica ed alla lunga garanzia piu' che al blasone. Niente riferimenti al basso costo d'acquisto o alla affidabilita' che invece viene sempre tirata in ballo sulle jappe.

la Corea è una provincia autonoma del Giappone (cit.) :mrgreen::§

si, ho sempre pensato a loro come ai parenti poveri, in particolare pensando proprio all'ambito automobilistico, settore nel quale c'e' stata una evoluzione notevole, ben descritta da autodelta. Dei cui fulgidi anni passati, a parte le nexia varie, io ricordo sempre questi splendidi interni

Kia_Shuma_3_afb.jpg

pero', me' dai, in certi ambiti i mangiatori d'aglio (e, ahime', di cani :() si sono slegati, basti pensare a certi polizieschi in cui la violenza e' portata ben oltre oltre i canoni giapponesi (mancando anche quel senso del grottesco tipicamente kitanesco che pero' io preferisco 8-)...)

...e poi le femmine coreane sono mediamente piu' bbone :happy::happy:

Modificato da poliziottesco

Inviato

Tanto per parlare di interni su robe di segmento A più o meno recenti (più vecchia: Toyota, più nuova: Suzuki)......vince a mani basse Hyundai.

5.jpg

5.jpg

3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.