Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Utilitaria. Le migliori cinque auto del segmento B?

Featured Replies

Inviato

io ti consiglio la punto ..per molti motivi .... è una macchina ben collaudata ed è il connubio perfetto per chi cerca una macchina che giri in città con scioltezza ma che sappia affrontare bene l'autostrada secondo me è la macchina perfetta xke chi fa dai 15 ai 20 mila ogni anno ..io consiglio i motori diesel davvero ottimi una spinta nn indifferente ogni tanto metti un po di olio nessuna manutenzione afidabilità massima e se si rompono made vi sessreproprio sfigato si riparano facilmente e con costi contenuti .

inoltre ha una linea piacevole italiana bella e filante specialmete nera ma ripeto il punti di forza è il motore advvero ottimo e nn lo dico per skerzaree i 1.3 a diesel sn muli io ho fatto 200 mila km senza problemi e con poca ma poca ma poca manutenzione anzi nesuna tagliando dopo gli 80 mila solo fatta la distribuzione

poi nn di dmenticare due cose se porti la tua vecchia punto da un conce fiat magari la valuta qualcosa di più ....punta su un k m 0 te lo consiglio oppure usato sememstrale cioè nuove ma risparmi un pacco di soldi ...nn ultimo la rivednibilità praticamente giri con un assegno circolare vai dove vuoi e se la prendono la ritirano la permutano è molto ricercata nel mercato..esmepio mio comaprata nel 20o5 a 13 mila euro veccchio tipo rivenduta lo scorso anno 5000 euro senza problemi ...PRENDI LA PUNTO E' LA MIGLIORE

  • Risposte 32
  • Visite 20.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

OLTRE LA PUNTO POTREI COSIGLIARI LA fabia ma la rivedibilità nn èa al massimo ed il prezzo è piu alto altimenti se la punto nn la prendi in considerazione e magari vuoi spendere qualche migliao di euro in piu prendi la polo sicura affidabile e rivednibile una vw

le ltime 2 come interni forse e dico forse hanno le plastiche assemblate meglio ma motoristicamete fiat è al topo

PUNTO

FABIA

POLO

ste tre sono il top perche come diceo prima solo adatte a lunghi e medi spstamneti ma in città sono inbatibili e consumi ottimi specie delle fiat 1.3 i 17 -18 nn sn un miraggio ma una raltà

Inviato

Ciao

dirti quale sia la migliore è impossibile, tutte a loro modo sono valide, oramai si è giunti a un livello di qualità veramente molto alto. Da quello che ho capito l'auto è più una necessita che uno sfizio quindi giusto indirizzarsi verso le versioni basse di gamma ma non per questo meno accessiorate dato che orami tutti offrono ABS, un numero sufficiente di airbag ed il clima, magari questo a pagamento, ed alla fine si sceglie più che altro per motivi estetici. Comunque io mi sento vivamente di andare a vedere la Grande Punto EVO 150°anniversario. Come gamma motori si posiziona in basso, 1.2 a benzina e 1.3 multijet 75cv, il prezzo è molto concorrenziale contando un'allestimento molto completo. Ma come detto ognuna è valida a suo modo.

Ti consiglio di frequentare un autosalone multimarche dove magari con un po di fortuna ed il venditore bravo potrai confronatare dal vivo e su carta qualche modello.

Inviato

Ma la fabia/polo con che propulsore?

Se deve fare autostrada il 1.2 75 cv è un po' fiacchetto mi sa..

E il 1.6 da 105 cv mi pare troppo...

Ovviamente parlando di diesel

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Per un chilometraggio così contenuto io eviterei a prescindere il diesel. Ricordiamo che il motore a gasolio, per quanto parsimonioso possa essere, non solo costa mediamente sui 1200/1300€ in più rispetto ad un benzina di pari cilindrata, ma presenta anche il problema del filtro antiparticolato. Quando scatta la rigenerazione del filtro (che, essendo una sorta di spugna di particelle inquinanti, ogni tot deve "ripulirsi") bisognerebbe portare l'auto almeno intorno ai 70 km/h durante la procedura che spesso dura anche qualche minuto. Se ciò non avviene la rigenerazione si blocca e bastano 3 o 4 interruzioni del procedimento per rendere necessario l'intervento in officina con conseguenti salassi e il rischio di danni al motore non indifferenti. Mio padre ha un'auto a gasolio con il filtro antiparticolato e gli è successo un problema simile proprio qualche giorno fa, risolto per fortuna in tempo e senza spese eccessive. Quindi il diesel ok, ma solo su determinati tipi di percorso e con l'accortezza di far rigenerare correttamente il filtro che ormai è quasi sempre di serie. Se l'utilizzo dell'auto è prevalentemente cittadino, NO ASSOLUTO al diesel.

Riguardo al modello da scegliere io guarderei con interesse le seguenti auto:

- Hyundai i20: auto carina, ben fatta, spaziosa e con un buon comportamento stradale. La 1.2 a benzina inoltre è abbastanza brillante e non consuma moltissimo, senza contare l'ottimo value for money dell'auto.

- Se terrete l'auto a lungo ed il problema svalutazione non vi tange più di tanto farei anche un giretto in Toyota x un preventivo sulla Yaris: a breve arriverà il nuovo modello dunque su quello attuale (che secondo me è ancora molto valido) potrebbero esserci sconti interessanti. Motore? Il 1.3 è un ottimo connubio tra prestazioni e consumi, il 1.0 ha costi di gestione 1po' più contenuti ed è perfetto in città, meno a velocità più sostenute.

- Ok anche la Punto Evo che però ha come unico difetto i motori a benzina 1.2 e 1.4 che non sono il massimo tra prestazioni e consumi.

- Infine molto interessante, anche secondo me, la Honda Jazz: molto più spazio delle rivali a parità di dimensioni, qualità Honda e motori di ottimo livello.

Inviato
  • Autore

Per ora ho visto due macchine la Clio e la Punto Evo. Ho notato che la Punto evo più o meno la consigliano tutti, ma io vengo dalla Punto classic degli anni 1999-2000 e quella era davvero una macchinaccia. Possibile che la fiat sia migliorata tanto in cosi poco tempo? In particolare la mia vecchia punto è 1.2 ed è davvero un polmone! L'attuale 1.2 ho visto che ha solo 69 cavalli, non è un polmone pure quello? Non mi interessano particolarmente le prestazioni, a dire il vero preferisco consumi contenuti, ma vorrei evitare di prendere un altro scaldabagno con le ruote.

Comunque per entrambi mi hanno fatto un prezzo intorno agli 11.000 entrambe 1.2 di cilindrata 5porte

Modificato da wism

Inviato

Rispetto a quello montato sulla tua attuale Punto il 1.2 è stato affinato e appunto la potenza è cresciuta di 9cv, il problema è che resta un motore più adatto ad auto più compatte e leggere come la Panda/500 o alla Lancia Ypsilon (nuova generazione compresa). In teoria si potrebbe puntare sul più potente 1.4 ma sembra che anche quello non sia granchè ed oltretutto consumi anche abbastanza... Ti consiglio di fare una prova su strada per capire come si comporta questo 1.2 sulla Punto Evo; magari scopri che per le vostre esigenze è più che sufficiente.

Inviato

Per i km che percorri durante l'anno ti serve un benzina!

Il problema è quello di evitare di acquistare un'auto con un motore sottodimensionato!

Auto come PuntoEvo, 207, clio etc sono ormai auto di una certa stazza e i motori moderni (più o meno) che le equipaggiano sono sempre più spompati per rispettare le varie normative in tema di inquinamento! Motori aspirati anche con 80/90cv possono rilevarsi per niente soddisfacenti se si parla di prestazioni e consumi!

Prendete una PuntoEvo col 69cv o il 77cv, accendi il clima e va in autostrada o nel traffico cittadino, magari carica qualche amico e poi ditemi se va bene!

Non sto parlando solo di prestazione, sto parlando anche di non sforzare troppo il motore, e di conseguenza salvaguardare anche i consumi!

Prova 4ruote

  • Honda Jazz 1.4 i-vtec 99cv -> 16.5 km/l
  • Toyota Yaris 1.3 vvt-i 100cv -> 15.1 km/l
  • Vw Polo 1.2 tsi 105cv -> 15 km/l
  • Mazda 2 1.3 16v 84cv -> 14.5 km/l
  • Hyundai i20 1.4 100cv -> 14.3 km/l
  • Citroen C3 1.4 vti 95cv -> 14 km/l
  • Mini One 1.6 98cv -> 13.5 km/l
  • Peugeout 207 1.4 16v vti 95cv -> 13.4 km/l
  • Fiat Punto 1.4 Mair105 cv -> 13.4 km/l
  • Renault Clio 1.2 16v tce 101cv -> 13.1 km/l
  • Ford Fiesta 1.2 16v 82cv -> 12.7 km/l

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
  • Autore

insomma mi confermate che la Punto evo 1.2 non si muove :D come immaginavo...

Inviato

a nessuno è venuto in mente la nuova Chevrolet Aveo, che trovo molto carina!

La nuova compatta Chevrolet Aveo 5 porte qui nell'allestimento top con cerchio16

anche qui il motore non è un fulmine, 1.2 70cv o 86cv!

Il rapporto prezzo/dotazione è molto buono http://www.chevrolet.it/eap/Listino_Aveo-5p.pdf

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.