Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Discutiamone insieme....

Featured Replies

Inviato

45k euro per una serie 1 mi pare una cosa folle. Ma al di la di questo..2600€ per un navigatore??? Ma nel senso che c'è proprio un'altra persona in macchina col tatuaggio bmw sul braccio che ti fa da copilota?

il mio blog www.autocritico.com

  • Risposte 132
  • Visite 17.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ci devi infilare 10 zucche in più per avere 30cv in meno rispetto a Golf GTI o Giulietta QV. Pensaci mooooolto bene, ovvero quanto ti ci vorrà per rimettere da parte quei soldi....;)

E se delle altre due pensi alle 170cv.....col differenziale di prezzo a mio avviso ti ci esce quasi una m3 E30. M3 E30, forse la BMW più godereccia che abbia mai calcato la strada....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Non so su quali basi poggino queste affermazioni ma ti assicuro che sotto il vestito la mia attuale Serie 1 è molto più premium di qualunque segmento C. E non solo per la trazione posteriore.

Alcune raffinatezze meccaniche progettuali e tecniche le trovi solo su auto di segmento ben superiore. E ve lo dice uno che ci lavora sopra le macchine.

Nulla da dire sul fatto che parliamo di una motorizzazione a gasolio o con un differenziale di prezzo parecchio elevato.

Io non discuto che tecnologicamente Sr1 sia più avanti di Giulietta e compagnia.

Ma quando il differenziale di prezzo è di tali dimensioni ( e confrontato ad una giulietta td/golf td 170 Cv ancora maggiore ) non so realmente se ne vale la pena.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Io non discuto che tecnologicamente Sr1 sia più avanti di Giulietta e compagnia.

Ma quando il differenziale di prezzo è di tali dimensioni ( e confrontato ad una giulietta td/golf td 170 Cv ancora maggiore ) non so realmente se ne vale la pena.

Infatti.. E in più ci aggiungo un'affidabilita generale che ultimamente a fatto storcere il naso a molti. Va bene la sofisticatezza, ma con quello che costano dovrebbero dare qualche problemino in meno. E non mi riferisco solo alla moria di turbo, ma alle trasmissioni dei sav, alle guarnizioni che si staccano sulla serie 1, al navigatore da tre zucche che semplicemente ti porta nel posto sbagliato ed altre amenità del genere

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

AlfaJtd , dici di essere confuso ma in realtà non lo sei, perché secondo me tu difficilmente ti muoverai da BMW, al massimo andrai verso Audi..

Proprio non riesci ad aspettare la serie 1 con il 2.0 turbo ?

Ci sarebbe anche l'opzione Audi S3 per quelle cifre, ma è a fine carriera; quella nuova non so se sarà presentata e commercializzata soprattutto insieme alle versioni "normali" e quindi dovresti forse aspettare davvero troppo.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
  • Autore

Rispondo un pò a tutti, non per giustificare l'esorbitante prezzo richiesto ma per porre alcune mie personali considerazioni.

La mia ad oggi ha 115 mila km. Non so se sia un esemplare fortunato o meno ma, nella sua vita non ha mai avuto il benchè minimo inconveniente, nemmeno una semplice lampadina bruciata. E' stato sostituito una volta il gruppo turbocompressore, ma la mia non è originale (e Luca sa bene come la uso la macchina), ci ho girato spesso in pista, gli unici interventi di manutenzione fatti ad oggi sono stati:

- 1 cambio completo di dischi (a 105.000 km)

- 2 cambi pastiglie completi

Il resto solo cambio olio (nr. 3 tagliandi ad oggi!) e gomme. In 115 mila km. E non fa il minimo rumorino parassita.

Sono fortunato io? Può darsi....

Riguardo al navigatore, è vero che costa 2600 €, ma è decisamente più raffinato di quello da 2000 € di Giulietta.

Prezzi: Golf GTD costa come il GTI, Giulietta 2.0 JTDm 170cv costa meno ma credo per la differente dotazione di serie, per cui il differenziale di prezzo resta sostanzialmente invariato. Ed il confronto andrebbe fatto, per segmento, con la nuova A3 che dubito costerà meno, a parità di equipaggiamento, di questa 1er F20.

Comunque sia, sono il primo a dire che 45 mila euro di listino sono tanti, forse tantissimi e che con i 10.000 € di differenza si fanno tante cose ma in parte la differenza di contenuti c'è.

Vi ricordo che una Giulietta JTDm parimenti accessoriata (anche se alcuni accessori presenti sulla BMW non li può avere nemmeno a richiesta), ma senza cambio automatico, fa 36 mila euro..

Riguardo all'Astra, già che ci siamo, paragoniamola alla Focus e saliamo magari a oltre 20.000 € di differenza. Che confronti sono?

Inviato

cazzo alfa dai... preferisco che in 100k km mi si brucino dieci lampadine piuttosto che un turbo...:lol:

che discorsi sono?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
AlfaJtd , dici di essere confuso ma in realtà non lo sei, perché secondo me tu difficilmente ti muoverai da BMW, al massimo andrai verso Audi..

Proprio non riesci ad aspettare la serie 1 con il 2.0 turbo ?

Ci sarebbe anche l'opzione Audi S3 per quelle cifre, ma è a fine carriera; quella nuova non so se sarà presentata e commercializzata soprattutto insieme alle versioni "normali" e quindi dovresti forse aspettare davvero troppo.

La confusione deriva dal fatto che certe auto mi piacerebbero davvero (Giulietta in testa), ma come dici, è difficile smuovermi da quello che per ora, per me, rappresenta BMW. Alcune ragioni le ho descritte prima, altre risiedono le puro piacere di guidare una TP che, per quanto a volte limitata elettronicamente nelle reazioni o nel setup dato dai tecnici BMW (e stravolto sulla mia), resta comunque nettamente avanti e differente rispetto a quello che una qualunque trazione anteriore riesce a trasmettere.

L'S3, Luca lo sa bene, era la candidata nr. 1 a sostituire la mia ma spendere, parlo di listino, 50.000 € per una S3 Sportback che a fine anno va a fine carriera è decisamente fuori luogo. E si va comunque anche abbastanza fuori al budget che mi ero proposto, attorno e non troppo oltre ai 35 mila €.

La nuova Serie 1 con il 2.0 turbo da 245cv potrebbe essere perfetta, ma non la vedremo prima del 2012. Certo non ho fretta e magari aspetterò, ma si sa che, specie se diesel, le BMW sopra i 100.000 km è parecchio difficile venderle in Italia, poi figuriamoci se esce un modello nuovo.

E comunque avrà un prezzo base di circa 38.500 €. Se pensi che la "mia" configurata ora fa 12.000 € di accessori...siamo di nuovo sui 50 mila. E a questo punto avete ragione voi, spendere 100 milioni delle vecchie lire su un segmento C è decisamente fuori luogo.

cazzo alfa dai... preferisco che in 100k km mi si brucino dieci lampadine piuttosto che un turbo...:lol:

che discorsi sono?

:D :D :D :D

Anche io ;) Era per dire che, almeno per me, è stata praticamente perfetta sotto molti punti di vista.

Modificato da sarge
usare il multiquote ed il tasto edita non scrivere messaggi multipli

Inviato
:D :D :D :D

Anche io ;) Era per dire che, almeno per me, è stata praticamente perfetta sotto molti punti di vista.

:mrgreen:

te lo ripeto secondo me un giretto a vedere la nuova mercedes dovresti farlo. A ginevra mi era piaciuta, vista su strada poco tempo fa, fa la sua porca figura.

Quella a benza da 200 cv dovrebbe pure essere un bel motorino :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.