Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho intenzione di comprare a breve una nuova macchina, e ho alcuni dubbi che spero che qualcuno mi possa risolvere:

Le macchine in analisi sono tutte eu5 e con motore diesel:

1) Peugeot 207, 1.4 90 cv (o 93 o 95 cv, scusate, non ricordo con tutte le concessionarie che ho girato sono un po' ubriaca di numeri e nozioni);

2) Fiat Punto Mylife, 1,3 75 cv

Per il motore mi sembrano valide tutt'e due (non sono una specialista, anzi ci capisco poco, per non dire nulla, ma mi fido di quello che dice mio padre che è meccanico), ma il mio timore è di non incappare di nuovo nella macchina che avevano i miei genitori una decina abbondante di anni fa: una Fiat Palio td 70 cat weekend, che mi pare fosse 1.4 di cilindrata e 69 o 70cv di potenza. Una macchina che, poverina, in realtà non ha mai dato problemi, ma profondamente lenta nelle salite, tant'è che a volte veniva il dubbio se era il caso di scendere per spingerla.

La peugeot potrebbe essere la risposta, perchè mi costa pure 800€ in meno, ma non mi dà tutte le dotazioni e accessori che sulla Punto sono di serie.

In poche parole, io preferirei la Punto ma secondo voi la 75 cv può dare problemi in salita come la Palio (i motori in dieci anni cambiano, no?)?

Voi che mi dite?

Modificato da TuxiaMarcia

  • Risposte 26
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Tranquilla, il 1.3 da 75cv è più che sufficiente per muoverla dignitosamente.

Ti dirò che ho trovato più fiacco il 1.4 della peugeot.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

c'è qualcosa che non mi torna!

la 207 ha il 1.4 benzina 95cv, il 1.4 diesel 70cv (68) il 1.6 diesel 92cv (90)

quale di questi è?

La punto invece è 1.3 diesel 75cv!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Se si tratta di diesel anche nel caso della 207, 90cv (92 per la precisione) li ha il 1.6 HDi che è uno dei migliori diesel in circolazione. Certo, anche il 1.3 multijet da 75cv non è male, anzi, ma se ti serve un maggiore spunto e brillantezza direi che non ci sono paragoni.

Se invece ti sei confusa col 1.4 diesel da 70cv, sempre su 207, allora le prestazioni sono simili e leggermente a favore della Punto.

Illuminaci!:razz:

Inviato

Guarda, come motori a parità di potenza preferisco il multijet. Ma la cosa che più mi farebbe preferire la Punto è la posizione di guida. La trovo più comodosa e distesa rispetto alla 207. Ma questo è solo un parere personale....

Inviato
  • Autore
c'è qualcosa che non mi torna!

la 207 ha il 1.4 benzina 95cv, il 1.4 diesel 70cv (68) il 1.6 diesel 92cv (90)

quale di questi è?

Ho i cataloghi a casa (ora sono a lavoro) e non so dare informazioni precise, ma se non c'è il diesel 1.4 90 cv (o 92), è probabile che fosse proprio il 1.6.

Inviato
  • Autore
Se si tratta di diesel anche nel caso della 207, 90cv (92 per la precisione) li ha il 1.6 HDi che è uno dei migliori diesel in circolazione. Certo, anche il 1.3 multijet da 75cv non è male, anzi, ma se ti serve un maggiore spunto e brillantezza direi che non ci sono paragoni.

Se invece ti sei confusa col 1.4 diesel da 70cv, sempre su 207, allora le prestazioni sono simili e leggermente a favore della Punto.

Illuminaci!:razz:

no no, ho fatto dei pasticci coi numeri (strano... :oops:). Il dubbio è tra punto 1.3 75CV e 207 1.6 92CV. Con la punto Mylife ci sono diversi accessori e dotazioni comprese nel prezzo che mi seducono. Ma non vorrei finire attratta come un'allodola dal luccichìo degli specchietti.

La macchina mi serve per lavoro (poche volte all'anno, e non troppi chilometri), e per viaggiare. Quindi ciò che le chiedo sono un buon motore, comoda alla guida, pochi consumi e abbastanza capiente (senza essere una SW) -e non troppo costosa-...

Inviato

Per il motore mi sembrano valide tutt'e due (non sono una specialista, anzi ci capisco poco, per non dire nulla, ma mi fido di quello che dice mio padre che è meccanico), ma il mio timore è di non incappare di nuovo nella macchina che avevano i miei genitori una decina abbondante di anni fa: una Fiat Palio td 70 cat weekend, che mi pare fosse 1.4 di cilindrata e 69 o 70cv di potenza. Una macchina che, poverina, in realtà non ha mai dato problemi, ma profondamente lenta nelle salite, tant'è che a volte veniva il dubbio se era il caso di scendere per spingerla.

l'avevano i miei sulla punto prima serie, dovrebbe essere un 1.700cc ;)

io uso spesso una punto mj per lavoro, mi son fatto spesso in giornata treviso-trieste-bologna-treviso, va alla grande, poco consumo e se schiacci non è per niente ferma :)

Inviato
  • Autore
Guarda, come motori a parità di potenza preferisco il multijet. Ma la cosa che più mi farebbe preferire la Punto è la posizione di guida. La trovo più comodosa e distesa rispetto alla 207. Ma questo è solo un parere personale....

Che infatti è quello che ho pensato io, appena mi sono seduta dentro la Punto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.