Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Lo so che ci sono già vari topic in merito,pero vorrei raccogliere tutte le segnalazioni in uno solo...

Negli ultimi anni sto notando come finalmente la Fiat (che almeno in italia ha la piu' alta diffusione di servo elettrici) e le altre case autmobilistiche abbiano migliorato tantissimo l'affidabilità dei servo elettrici.....

pero' diciamo che i primi anni di produzione ,soprattutto per le piccole del gruppo italiano,la situazione non è stata assolutamente facile...

La regina dell'inaffidabilità per quanto riguarda questo componente è stata la Punto 188.......inizialmente il sensore di coppia(quando era difettoso) non veniva fornito singolarmente e quindi si era costretti a cambiare tutta il gruppo a costi decisamente proibitivi......poi diverse aziende si sono attrezzate per revisionare sia i motorini e sia le centraline a costi piu' "umani"..

Lo stesso discorso puo' essere fatto anche su ypsilon 03 e panda 03 ma con incidenza di difettosità decisamente piu 'basso....anche sulla grande punto ci sono stati inizialmente dei problemi,ma non elevati come la sua progenitrice....

stranamente sulla economica 600 il city è stato praticamente perfetto.lo stesso vale su new bravo e new delta.....sta di fatto che begli ultimi modelli la fiat ha apportato diverse modifiche al sistema,rendendo ad esempio impossibile la sostituzione del solo sensore di coppia...

vari problemi l'hanno avuti anche c2 e c3 02--> dove il motorino era solidale con la scatola......quindi si era costretti a cambiare tutta la scatola a prezzi abbastanza elevati (350/400euro)

anche su meriva ,clio/twingo 01--> e smart ho avuto varie segnalazioni,ma sono stati casi molto sporadici.....

voi quali eseprienze avete??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Io con punto II serie del 2002 non ho avuto problemi a differenza di 2 miei parenti possessori della stessa auto, uno avente una punto II serie del 2000 e uno punto classic del 2004(un indurimento dello sterzo provocò tra l'altro un'uscita di strada:muto:).

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Si, l'auto era nuova e fu in parte rimborsato, il problema derivava dal servosterzo elettrico la funzione city non era inserita.

Nella nostra punto del 2002 ora lo sterzo fa un fastidioso sibilo, tipo sfregamento, si sente soprattutto nelle monovre da fermo.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.