Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Mazda CX-5? 89 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mazda CX-5?

    • • Molto
      41
    • • Abbastanza
      35
    • • Poco
      10
    • • Per niente
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Prezzi :

Benzina :

2.0 SkyActiv-G 2WD (165Cv) :

Essence : 22.900€

Evolve : 25.950€

2.0 SkyActiv-G 4WD (160Cv) :

Essence : 27.950€

Evolve : 31.250€

Diesel :

2.0 SkyActiv-D 2WD (150Cv) :

Essence : 24.900€

Evolve : 27.950€

2.0 SkyActiv-D 4WD (150Cv) :

Essence : 29.950€

Evolve : 33.250€

2.0 SkyActiv-D 4WD (175Cv) :

Exceed : 33.850€

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • Risposte 332
  • Visite 110.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Come detto in altre discussioni i prezzi sono buoni se non ottimi, dipende dagli allestimenti ma molto simili alla concorrenza coreana piuttosto che alle più care tiguan-kuga tutte un pò più piccole di questo mazdone, il quashai costa meno ma è ancora più piccolo ma a ben vedere il quashai+2 acenta 1600 dci 130cv costa solo 300 euro meno di questa 22 150cv evolve.

Però le ix35-sportage e soprattutto quashai il successo lo devono ai 1500-1700 diesel e anche 1600 benzina, purtroppo su questa non sono presenti....ma visto che l'auto ha un peso "piuma" gli metterei il 1600 HDI 115cv psa...che tra l'altro già montano i cloni francesi di ASX, tra l'altro anche citroen a parità più caro di CX5 e mi pare 20cm in meno di macchina.

Con la gamma attuale per l'Italia avrei visto benissimo l'allestimento top abbinato al 2200 diesel 150cv 2WD

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

decisamente d'accordo con stefano.

io trovo che questa mazda (e non solo questo modello della gamma) abbia un prezzo assolutamente interessante se confrontato con i contenuti tecnici che offre e che offrono i concorrenti.

ovviamente andrà provato per testarne la bontà progettuale ma direi che anche questa volta il marchio giapponese non delude.

ciò che non ho mai apprezzato è la cubatura dei motori diesel. su certi veicoli (tipo la mazda3), in ottica di assicurazione rc, avere un 2.2 è fin troppo. quanto meno per l'utente medio.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

A questi (ottimi) prezzi prevedo tempi duri anche per Freemont.

Per chi vuole il SUV questo ha prezzi di 2000€ inferiori (CX5 2.0 SkyActiv-D 2WD vs Freemont 2.0 mjet 140cv).

Inoltre su carta questa Mazda ha consumi minori e un comportamento stradale superiore :idol:

Inviato
A questi (ottimi) prezzi prevedo tempi duri anche per Freemont.

Per chi vuole il SUV questo ha prezzi di 2000€ inferiori (CX5 2.0 SkyActiv-D 2WD vs Freemont 2.0 mjet 140cv).

Inoltre su carta questa Mazda ha consumi minori e un comportamento stradale superiore :idol:

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
se ti piace lo stile ok.

come tecnologia(motore cambio e telaio), dotazioni(tecnologia di sicurezza e infotaiment) e spazi interni (che sono PARI secondo Mazda). non c'è paragone, CX-5 è ANNI luce avanti.

lo stile di questa devo ancora vederlo, però nonostante il cx-7 fosse nella mia shortlist (ma non nella list aziendale:roll: ) occorre anche dire che fra motorazzo e bagagliaio ridotto il cx-7 era tanticchia "scarso".

Però le ix35-sportage e soprattutto quashai il successo lo devono ai 1500-1700 diesel e anche 1600 benzina, purtroppo su questa non sono presenti....ma visto che l'auto ha un peso "piuma" gli metterei il 1600 HDI 115cv psa...che tra l'altro già montano i cloni francesi di ASX, tra l'altro anche citroen a parità più caro di CX5 e mi pare 20cm in meno di macchina.

d'accordissimo : il 1.6 sarebbe la morte sua.

invece non sono molto d'accordo sul prezzare un auto un tanto al cm ;)

A questi (ottimi) prezzi prevedo tempi duri anche per Freemont.

Per chi vuole il SUV questo ha prezzi di 2000€ inferiori (CX5 2.0 SkyActiv-D 2WD vs Freemont 2.0 mjet 140cv).

Inoltre su carta questa Mazda ha consumi minori e un comportamento stradale superiore :idol:

imho indubbiamente (anche perchè la differenza è di soli 1.350 euro) chi cerca un SUV prenderà in considerazione sia il freemont che il cx-5

poi le esigenze specifiche orienteranno la scelta verso quello èiù spazioso o quello più compatto (ma decisamente valido internamente)

il 2.0 benzina ha un prezzo veramente interessante e come aspirato sarà probabilmente eterno a patto di non gassarlo.

si ha una idea dei consumi ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
d'accordissimo : il 1.6 sarebbe la morte sua.

invece non sono molto d'accordo sul prezzare un auto un tanto al cm ;)

?

Ah già tu sei quello che pensa che io guidichi le auto a cm-:) già...infatti mi son preso la giulietta e allo stesso prezzo (anzi forse a meno) mi sarei preso una insigna SW......ma tant'è che se i cm in più non sono esagerati e sono ben sfruttati come sembra avvenga qui su CX5 (vedi bagagliaio grande) sono di sicuro un plus non da poco per questo tipo di auto, e poi visto la gamma motori attuale e la lunghezza questo è un suv C-D a metà strada tra ix35 e santafè.

Come detto in altri post a me esteticamente piaceva più il CX7 era anche un pò da sboroni-:)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

sono completamente d'accordo.:shock:

io sono convinto che ci sia qualcuno che sceglie il freemont perchè è più grosso cosi come sono convinto che ci sarà qualcuno che sceglierà questo o lo sportage

perchè sono più compatti, però sono convinto che nella media il potenziale acquirente interessato ad un SUV li vede solo come prodotti "equivalenti" nel soddisfar eil suo interesse per i SUV.

poi sceglierà in base a tutta una serie di necessità e preferenze specifiche.

io fra il freemont ed il cx-7 preferivo il freemont perhè (oltre ad essere in lista :lol: ) aveva sette posti per i miei 3 bimbi, era 2wd e con u"solo" un 2.0 di cilindrata.

fra il freemont 4wdaut e il cx-7 scegliere sicuramente quello mazda.

fra il cx-7 e il cx-5 alla fine (questioni di stile a parte) mi orienterei su quello nuovo.

p.s. poi io ho fatto una scelta eco-logica :asp:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

il cx-7 esteticamente parlando è davvero ben riuscito, in linea con l'immagine sportiva della casa. il nuovo suv invece è meno accattivante rispetto ad altri, secondo il mio modesto parere ovviamente.

ma al di la dell'esttica che sappiamo essere troppo personale, questo suv mi piace. se mantiene gli standard di qualità costruttiva mazda allora sarà proprio un gioiello. lo dico da esperto, avendo percorso circa 500.000km su auto prodotte ad hiroshima negli ultimi 8 anni!

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.