Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la nuova Fiat Panda 2012? 406 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Fiat Panda 2012?

    • • Molto
      260
    • • Abbastanza
      96
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      17

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

panda100.jpg

Cento euro per cento mesi: la manovra anticrisi della nuova Panda si chiamerà così. La nuova versione dell'utilitaria Fiat, in arrivo a fine gennaio sul mercato italiano, potrà essere acquistata con questa inedita formula commerciale: 100 euro per cento mesi (corrispondenti a poco più di otto anni) con la possibilità, nel corso del periodo, di sostituire l'auto con una nuova vettura – stipulando un nuovo contratto. L'innovazione più significativa – una prima per il mercato italiano – è che una parte della somma versata potrà pagare un'assicurazione contro la perdita del lavoro. La nuova strategia di marketing è stata annunciata mercoledì a Pomigliano e verrà presentata lunedì dai vertici della marca Fiat ai concessionari; solo allora verranno annunciati tutti i dettagli del meccanismo.

L'idea non è una novità assoluta: era stata infatti lanciata dalla Hyundai all'inizio del 2009 per far fronte alla recessione americana iniziata l'anno prima; la casa coreana era stata seguita da Gm e Ford con iniziative simili (Chrysler aveva invece fatto da pioniere nel garantire agli americani il pieno a prezzo fisso per tre anni); nel caso di Hyundai, l'azienda si era offerta di riprendere indietro la vettura nel caso in cui il cliente avesse perso il posto entro 12 mesi dall'acquisto.

Lo sbarco della formula in Italia è una conferma indiretta della gravità della crisi economica, che ha colpito il settore auto in maniera particolare. Non solo: come dimostrano i dati presentati dall'Unrae, l'associazione degli importatori di auto, il calo del mercato ha penalizzato in particolare i segmenti più bassi (come quello in cui compete la Panda) e le regioni del Sud, dove le piccole sono più richieste. Tra il 2010 e il 2011 la flessione delle vendite di auto è stata del 25% al sud e del 22% nelle isole, a fronte di un -10,8% nella media nazionale. Oltre che sul parco di milioni di Panda in circolazione, Fiat punta sulla nuova formula per compensare almeno in parte gli effetti della crisi.

Fonte: Motori 24 - Il Sole 24 ORE

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 1.9k
  • Visite 540.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, era su Panda che se prendevi la panchetta scorrevole vincolava il sedile passeggero abbattibile che andava in conflitto con gli airbag laterali.

  • Ho letto su un forum della panda che il divano scorrevole è stato tolto circa un anno fa e non è nemmeno ordinabile,secondo voi come mai una scelta del genere su un auto di questo segmento?

  • se l'hanno tolto è perchè non lo voleva nessuno. 

Inviato
Si vede che sono una l'evoluzione dell'altra! in positivo su tutto secondo me :) , la nuova la vedo più macchina rispetto magari a una panda modello base che si vede spesso!

PS la vecchia comunque ancora dopo 8 anni resta attualissima!

Quoto,un'ottima evoluzione della vecchia,che rimane ancora attuale e ''vendibile'' a low cost,e se il prezzo sarà significativamente più basso,ne venderanno parecchie ancora...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
E' quello che si stanno preparando a fare ;)

Buono, che prezzo potrebbe raggiungere?

Inviato
Buono, che prezzo potrebbe raggiungere?

Secondo me quanto costa ora la MYLIFE che magari col nome classic diventerebbe l'unica versione, speriamo che per chiarezza riducano anche il listino.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato



Sulla Panda sono state applicate alcune raffinatezze che nemmeno sui modelli si segmento superiore del gruppo Fiat sono presenti, per esempio i "tiranti" della cappeliera che a baule chiuso rimangono in tensione grazie ai contrappesi (le due sferette di gomma) cosa che le altre case costruttrici utilizzano già da un bel po' sui loro modelli ... meglio tardi che mai.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Dal confronto all'americana con la vecchia generazione mi viene da pensare che:

-Un po' rimpiango le forme spigolose dell'attuale, ce, peraltro, é invecchiata più che bene. A tutt'oggi gli interni sono tra i migliori.

-Il pannolone posteriore è tanto comodo, ma anche tanto brutto.

-Il posteriore in generale é un pelo meno riuscito, più vuoto a causa dei fari posteriori ridotti.

-Sono curiosissimo di vedere l'eventuale "Cross". Spero che gli interventi stilistici saranno tanto estesi quanto lo sono stati con l'attuale, che, a mio parere, é la più bella del segmento.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
…i "tiranti" della cappeliera che a baule chiuso rimangono in tensione grazie ai contrappesi (le due sferette di gomma) cosa che le altre case costruttrici utilizzano già da un bel po' sui loro modelli ... meglio tardi che mai.
Inviato
Sulla Panda sono state applicate alcune raffinatezze che nemmeno sui modelli si segmento superiore del gruppo Fiat sono presenti, per esempio i "tiranti" della cappeliera che a baule chiuso rimangono in tensione grazie ai contrappesi (le due sferette di gomma) cosa che le altre case costruttrici utilizzano già da un bel po' sui loro modelli ... meglio tardi che mai.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.