Vai al contenuto

Modifica all'art 18 Statuto dei lavoratori: quali conseguenze ?


loric

Messaggi Raccomandati:

Sono d'accordo con te che questo art.8 è una porcata. Specie per la discrezionalità e il potere che attribuisce al sindacato (e loro protestano, cacchio, farebbero il bello e il cattivo tempo :shock:)

Ma la soluzione non è "non facciamo niente e continuiamo a difendere il passato come fossimo ancora negli anni'80". Non è una soluzione, è autolesionismo per chi ha meno di 30 anni :muto::muto:

Lo ripeto: abbiamo due ordini di problemi.

Il primo è l'eccesso di tutele per alcuni lavoratori.

Il secondo è la totale mancanza di tutele per altri lavoratori.

La soluzione NON può essere: togliamo un po' di tutele a chi ne ha troppe e di quelli che non ne hanno ce ne sbattiamo i coglioni.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 102
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Lo ripeto: abbiamo due ordini di problemi.

Il primo è l'eccesso di tutele per alcuni lavoratori.

Il secondo è la totale mancanza di tutele per altri lavoratori.

La soluzione NON può essere: togliamo un po' di tutele a chi ne ha troppe e di quelli che non ne hanno ce ne sbattiamo i coglioni.

E lo ripeto, sono d'accordo con te :mrgreen:

Ma la protesta non deve essere "cazzo, han tolto tutele a chi ne aveva troppe" ma "cazzo! non hanno dato tutele a chi non ne aveva nessuna!"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

E lo ripeto, sono d'accordo con te :mrgreen:

Ma la protesta non deve essere "cazzo, han tolto tutele a chi ne aveva troppe" ma "cazzo! non hanno dato tutele a chi non ne aveva nessuna!"

In ogni caso quella riforma è inaccettabile.

Anche perché quello che si dimenticano di dire è che la "deroga" non riguarda i licenziamenti legittimi, che diventano meno problematici, ma quelli illegittimi. In altre parole si possono ritoccare od eliminare le sanzioni previste dall'ordinamento per i licenziamenti non sorretti da giusta causa o giustificato motivo.

Una specie di salvacondotto per chi intende licenziare nei casi vietati (rimangono tuttavia i paletti rappresentati dai licenziamenti direttamente o indirettamente discriminatori).

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

In ogni caso quella riforma è inaccettabile.

Anche perché quello che si dimenticano di dire è che la "deroga" non riguarda i licenziamenti legittimi, che diventano meno problematici, ma quelli illegittimi. In altre parole si possono ritoccare od eliminare le sanzioni previste dall'ordinamento per i licenziamenti non sorretti da giusta causa o giustificato motivo.

Una specie di salvacondotto per chi intende licenziare nei casi vietati (rimangono tuttavia i paletti rappresentati dai licenziamenti direttamente o indirettamente discriminatori).

Ma infatti!

Non capisco come il fatto di non poter essere licenziati senza un valido motivo possa essere definito un privilegio anacronistico :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma infatti!

Non capisco come il fatto di non poter essere licenziati senza un valido motivo possa essere definito un privilegio anacronistico :pen:

Il fatto che il "valido motivo" si era alla fine ridotto a "furto sul luogo di lavoro" e "assenteismo certificato".

E nemmeno quelli, vedi i casi di Malpensa....:muto::muto:

Ma se sei incompetente o fancazzista, per essere cacciato è necessario che arrivi una grossa scoppola da poter aprire le CIGS o la mobilità....

Dall'altra parte, per paura di mettersi in casa un fancazzista o per risparmiare soldi, si abusa di contratti a tempo determinato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il fatto che il "valido motivo" si era alla fine ridotto a "furto sul luogo di lavoro" e "assenteismo certificato".

E nemmeno quelli, vedi i casi di Malpensa....:muto::muto:

Ma se sei incompetente o fancazzista, per essere cacciato è necessario che arrivi una grossa scoppola da poter aprire le CIGS o la mobilità....

Dall'altra parte, per paura di mettersi in casa un fancazzista o per risparmiare soldi, si abusa di contratti a tempo determinato.

Post esemplare. Si dovrebbe capire allora che finchè gli interlocutori dall'altra parte del tavolo (principalemente i sindacati e i partiti di opposizione), non prendono coscienza di questo problema non si potrà mai arrivare a nessuna soluzione che non sia una porcata.

E sia chiaro, non voglio fare politica, voglio mettere in evidenza questa usanza, tutta italiana, di difendere a spada tratta i propri diritti, dimenticandosi invece dei propri doveri; con la conseguenza che poi ci si trova, visto che si è impossibilitati a far rispettare i doveri, a dover eliminare i diritti.

Ed è lo stesso motivo che ci porta ad alzare le tasse sempre agli stessi, e solamente nei modi in cui lo stato è sicuro di incassare qualcosa (IVA e benzina vi dicono niente??); che fa si che un impiegato pubblico, quando sta male davvero debba avere l'incubo della visita fiscale;putroppo i vari interventi dei ministri Sacconi, Brunetta, Tremonti vanno tutti nella stessa direzione.

Magari quando cominceremo a capire che la colpa è anche nostra e non solo della "classe politica", questa entita che pare astratta e lontanissima nei discorsi della gente, e che in realtà e fatta di persone, di Italiani, che hanno ne piu ne meno gli stessi vizi di tutti gli altri, forse ci rimboccheremo le maniche e ricominceremo ad andare avanti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il fatto che il "valido motivo" si era alla fine ridotto a "furto sul luogo di lavoro" e "assenteismo certificato".

E nemmeno quelli, vedi i casi di Malpensa....:muto::muto:

Ma se sei incompetente o fancazzista, per essere cacciato è necessario che arrivi una grossa scoppola da poter aprire le CIGS o la mobilità....

Dall'altra parte, per paura di mettersi in casa un fancazzista o per risparmiare soldi, si abusa di contratti a tempo determinato.

E allora mi intervieni sulle definizioni di giusta causa e giustificato motivo e io ti faccio pure l'applauso perché sarebbe pure ora.

Per fare un esempio pratico, il recente caso di un cassiere di supermercato licenziato in via disciplinare per un furto di 5 euro... la Cassazione ha annullato perché il licenziamento era sproporzionato rispetto al fatto... stiamo comunque parlando di furto ai danni del datore di lavoro, eh. E siccome, in particolare per certe mansioni, ci deve essere un rapporto fiduciario fra dipendente e datore di lavoro, come si può chiedere a quest'ultimo di continuare a fidarsi e ad affidare al lavoratore in questione il maneggio di denaro?

Però la riforma non tocca affatto queste problematiche ed è per questo che, nella migliore delle ipotesi, deve essere considerata sbagliata. Nella peggiore una vera e propria porcata.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Loric, probabilmente mi sono spiegato male io.

L'articolo 8 è una cagata, e non ci piove.

Quello che contesto è che si individui come rimedio l'immobilismo, anziché una seria revisione dei rapporti di lavoro che possa permettere tutele a chi oggi non ne ha.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Però la riforma non tocca affatto queste problematiche ed è per questo che, nella migliore delle ipotesi, deve essere considerata sbagliata.

Ma sinceramente mi pare che qui dentro tutti a grandi linee l'hanno considerata sbagliata.

Quello che io, e mi pare anche qualcun'altro, ho notato e che mi fa piuttosto incazzare è che non si è letto sui giornali che i soggetti interessati abbiano detto una cosa del genere:"buona idea, occorre fare una riforma, ma questa non tocca le problematiche reali, facciamo cosi e cosi..., togliamo i privilegi a chi non se li merita e tuteliamo chi se lo merita davvero".

Ci sono gli amici della FIOM che manca poco che dicano:"prendete i forconi", e non fanno altro che parlare di incostituzionalità, di diritti, ecc ecc.

Ma del fatto che gente che ha voglia di lavorare sul serio ne parliamo mai?

C'è una parte del paese, che non si fa tanto sentire sulle piazze, ma che ne ha due palle piene di questa situazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.