Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
(in teoria se si andassero a toccare certi interessi intoccabili non ce ne sarebbe bisogno, ma qui è utopia....).

ed inoltre per quanto sacrosanto sarebbe, anzi e' l'unica parte incerta della manovra:

infatti ICI, IVA, pensioni, etc che rappresentano la maggior parte sono provvedimenti inevadibili e ineludibili,

mentre tassa sui capitali scudati (anonimi in partenza e dopo anni sicuramente gia' reinvestiti chissa dove e chissa come) tassa sugli aerei (intestati a chissachi, anche se da marzo le società di comodo in base ad un decreto del precedente governo dovranno essere liquidate)

tassa sulle case e attività all'estero (..qui a to solo il 34% ha consegnato la risposta obbligatoria al censimento, figurati trovare cose all'estero)

asta delle frequenze (la cui stima è già scesa da 4 a 1 -1,5 miliardi)

che rappresenterebbero "l'equità " sono molto incerti al limite dell'inesigibile :roll:

ma siccome rappresentano una percentuale esigua del totale se non altro non alterano i conti complessivi:asp:

se poi la "mettiamo giu'" della serie: c.a. ogni 15 anni a chi abita in italia tocca una "stangatina" (cfr manovra fatta per entrare in europa) alla fine uno puo' anche decidere che ci puo' stare,

ma che sia equo: no.

in merito alla crescita dei prezzi ricordiamoci che nessun comitato di controllo poteva aver giurisdizione ad es. sui prezzi delle case

che nel giro di 10 anno sono aumentati del 100% (lo stesso si puo' dire per le auto) se non gli italiani stessi

..e sono queste le spese che incidono in modo pesante

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 8.4k
  • Visite 911.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
ed inoltre per quanto sacrosanto sarebbe, anzi e' l'unica parte incerta della manovra:

infatti ICI, IVA, pensioni, etc che rappresentano la maggior parte sono provvedimenti inevadibili e ineludibili,

mentre tassa sui capitali scudati (anonimi in partenza e dopo anni sicuramente gia' reinvestiti chissa dove e chissa come) tassa sugli aerei (intestati a chissachi, anche se da marzo le società di comodo in base ad un decreto del precedente governo dovranno essere liquidate)

tassa sulle case e attività all'estero (..qui a to solo il 34% ha consegnato la risposta obbligatoria al censimento, figurati trovare cose all'estero)

asta delle frequenze (la cui stima è già scesa da 4 a 1 -1,5 miliardi)

che rappresenterebbero "l'equità " sono molto incerti al limite dell'inesigibile :roll:

ma siccome rappresentano una percentuale esigua del totale se non altro non alterano i conti complessivi:asp:

se poi la "mettiamo giu'" della serie: c.a. ogni 15 anni a chi abita in italia tocca una "stangatina" (cfr manovra fatta per entrare in europa) alla fine uno puo' anche decidere che ci puo' stare,

ma che sia equo: no.

in merito alla crescita dei prezzi ricordiamoci che nessun comitato di controllo poteva aver giurisdizione ad es. sui prezzi delle case

che nel giro di 10 anno sono aumentati del 100% (lo stesso si puo' dire per le auto) se non gli italiani stessi

..e sono queste le spese che incidono in modo pesante

Inviato

C'e' la crisi, al punto che le volpi del bosco sono arrivate fino a casa mia a rovistare nella monnezza...

Brutto segno..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

..guarda che le spese militari da un punto di vista economico sono equiparabili alle opere pubbliche in termini di occupazione e a lungo termine hanno anche effetto di investimento sulla ricerca, aziende come finmeccanica fanno parte dei consorzi che li producono: godono degli introiti e viceversa non e' cosi' facile tirarsi indietro una volta

costituito il consorzio.

poi si puo' discutere sulla eticità, ma trattasi di altro Topic

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

in merito alla crescita dei prezzi ricordiamoci che nessun comitato di controllo poteva aver giurisdizione ad es. sui prezzi delle case

che nel giro di 10 anno sono aumentati del 100% (lo stesso si puo' dire per le auto) se non gli italiani stessi

..e sono queste le spese che incidono in modo pesante

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

i furbetti ci sono e continuano ad esserci:ad es. hanno aumentato anche il metano nonostante l'aumento riguardasse solo gli altri carburanti :roll:

cosi come c'e' sempre stata l'inflazione, acui pero' in questi dieci anni non e' seguita la crescita per i motivi già detti

comunque in una economia di mercato non puoi fissare i prezzi, al massimo potresti disincentivare certi comportamenti e qui torniamo al discorso sui supermutui sul 95% della casa o mini rate ventennali per l'automobile...

da questo punto di vista sono lgi italiani che hanno sbagliato (per altro a ben vedere molto meno che altrove)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Più che in mancati controlli dal passaggio lira/euro l'impoverimento della classe media è dettato dalla esigua crescita dei salari le cui cause sono varie (scarsa mobilità/produttività su tutte), non vedo infatti una gran sproporzione di prezzi fra gli stati dell'area euro e un livellamento dei prezzi era del tutto lecito..

Abbiamo buttato l'ultimo decennio, il motivo dei nostri guai è solo questo

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Più che in mancati controlli dal passaggio lira/euro l'impoverimento della classe media è dettato dalla esigua crescita dei salari le cui cause sono varie (scarsa mobilità/produttività su tutte), non vedo infatti una gran sproporzione di prezzi fra gli stati dell'area euro e un livellamento dei prezzi era del tutto lecito..

Abbiamo buttato l'ultimo decennio, il motivo dei nostri guai è solo questo

Le retribuzioni nell'ultimo decennio sono cresciute sulla base dell'inflazione programmata, così come da accordo interconfederale del 1993, mentre i prezzi dei beni di largo consumo crescevano ben di più; la nostra inflazione reale, a ridosso del changeover, ebbe un impennata e si mantenne su livelli anormali fino al 2005/2006, quando si riassestò sui valori della media europea.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Più che in mancati controlli dal passaggio lira/euro l'impoverimento della classe media è dettato dalla esigua crescita dei salari le cui cause sono varie (scarsa mobilità/produttività su tutte), non vedo infatti una gran sproporzione di prezzi fra gli stati dell'area euro e un livellamento dei prezzi era del tutto lecito..

Abbiamo buttato l'ultimo decennio, il motivo dei nostri guai è solo questo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Si ma quanto costerebbe la benzina in lire oggi? 10mila lire al litro?

La classe media recupererà potere d'acquisto solo se accordi mirati riusciranno a detassare gli stipendi e ad aumentarli in cambio di produttività, un sistema pomigliano esteso a tutta italia.

Ci possono sicuramente essere stati i furbi, ma vivere in Italia oggi costa ancora meno rispetto a vivere in Germania e questa differenza tenderà sempre verso l'annullamento nel lunghissimo periodo, fatto salvo alcune specialità territoriali che manterranno una differenza tipo lombardia-sicilia (che non è poca cosa..)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.