Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi economica 2011

Featured Replies

Inviato

Quando sei costretto a tagliare migliaia di dipendenti, significa che hai fallito miseramente...

Può anche voler dire che hai assunto troppo (vedi comuni, province, enti inutili...).

Il problema è che i tagli vengono fatti sempre in aree strategiche per la futura crescita (istruzione, università, ricerca etc.) e mai dove servirebbero e questo è dovuto alla CORRUZIONE DILAGANTE (ovvero clientelismo, magna-magna, assoluta mancanza di meritocrazia nella PA) di un SISTEMA POLITICO che punta solo a mantenere il potere nelle proprie mani (non per niente è stato adottato il termine casta).

  • Risposte 8.4k
  • Visite 920.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
loric è INUTILE dire sempre "se si pensa di risolvere i problemi con questo e quello" ecc...

qui tra le tante cose da fare c'è da affossare anche questo tabù. ci sono dipendenti di ASL diverse nella stessa grande città che NON POSSONO ESSERE spostati da un punto all'altro (distanti magari 3 km in linea d'aria) perchè con contratti SEPARATI.

voglio vedere se a questi gli proponi o il marciapiade o l'altro contratto cosa ti rispondono..;)

Facciamo però a capirci.

Poco più sopra c'è il post di un altro utente che afferma che per uscire dalla crisi occorre licenziare dipendenti pubblici e tagliare il welfare, citando le misure adottate recentemente negli UK come esempio di approccio "virtuoso".

Tu hai affermato di essere d'accordo con lui.

Io ti sto dicendo che bisogna intervenire sulla normativa sui licenziamenti dei dipendenti pubblici, così come si sta cercando di fare per il privato, ma che pensare di ridurre la spesa pubblica tagliando ulteriormente il welfare e mandando a casa la gente, per citare Fantozzi, è una cagata pazzesca.

Ripeto: se non mi credete cercatevi con gughel il disaggregato della spesa pubblica italiana ed i dati OCSE.

Inoltre parlare di licenziamenti come se fosse roba da niente, peraltro, mi trova particolarmente sensibile perché, sfortunatamente, io di licenziamenti me ne intendo e so cosa significano, sia dal punto di vista giuridico, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista umano. Qui non si sta discutendo di calcio, qui si sta parlando di vite umane.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Può anche voler dire che hai assunto troppo (vedi comuni, province, enti inutili...).

Il problema è che i tagli vengono fatti sempre in aree strategiche per la futura crescita (istruzione, università, ricerca etc.) e mai dove servirebbero e questo è dovuto alla CORRUZIONE DILAGANTE (ovvero clientelismo, magna-magna, assoluta mancanza di meritocrazia nella PA) di un SISTEMA POLITICO che punta solo a mantenere il potere nelle proprie mani (non per niente è stato adottato il termine casta).

come dice giustamente loric sotto, un conto è tagliare welfare e licenziare tagliando la spesa linearmente, un conto è quello che scrivi anche tu ;)

Obbligare al trasferimento tot dipendenti in eccesso, bloccare le assunzioni di un ente inutile, licenziare il funzionario sprecone che non lavora per non parlare del crimine nella P.A. è il mimino da farsi

Facciamo però a capirci.

Poco più sopra c'è il post di un altro utente che afferma che per uscire dalla crisi occorre licenziare dipendenti pubblici e tagliare il welfare, citando le misure adottate recentemente negli UK come esempio di approccio "virtuoso".

Tu hai affermato di essere d'accordo con lui.

Io ti sto dicendo che bisogna intervenire sulla normativa sui licenziamenti dei dipendenti pubblici, così come si sta cercando di fare per il privato, ma che pensare di ridurre la spesa pubblica tagliando ulteriormente il welfare e mandando a casa la gente, per citare Fantozzi, è una cagata pazzesca.

Ripeto: se non mi credete cercatevi con gughel il disaggregato della spesa pubblica italiana ed i dati OCSE.

Inoltre parlare di licenziamenti come se fosse roba da niente, peraltro, mi trova particolarmente sensibile perché, sfortunatamente, io di licenziamenti me ne intendo e so cosa significano, sia dal punto di vista giuridico, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista umano. Qui non si sta discutendo di calcio, qui si sta parlando di vite umane.

.

Inviato
  • Autore
io i primi dell'anno ho riportato discorsi fatti in ambiti industriali tedeschi che giudicavano lo scenario della fine dell'euro come "possibile"

"Possibile" è diverso da "certo".

Anche io è possibile che mi trombi Liz Solari. Che sia certo....beh...me lo auguro :lol:

Le grandi organizzazioni non possono non contemplare degli scenari, solo perchè poco graditi.

Lo fanno per non farsi trovare con le mutande in mano.

Ma non significa che lo AUSPICHINO o che lo diano per CERTO ;)

La fine dell'euro non la vuole nessuno. Tantomeno i tedeschi, perchè stanno capendo che hanno troppo da perderci.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io ti sto dicendo che bisogna intervenire sulla normativa sui licenziamenti dei dipendenti pubblici, così come si sta cercando di fare per il privato, ma che pensare di ridurre la spesa pubblica tagliando ulteriormente il welfare e mandando a casa la gente, per citare Fantozzi, è una cagata pazzesca.

A volte mi chiedo se sono l'unico a vivere in una città italiana dove, per mancanza di personale, gli uffici pubblici stanno aperti ad orario ridotto e gli sportelli delle poste sono per metà perennemente chiusi.

Modificato da EC2277

Inviato
A volte mi chiedo se sono l'unico a vivere in una città italiana dove, per mancanza di personale, gli uffici pubblici stanno aperti ad orario ridotto e gli sportelli delle poste sono per metà perennemente chiusi.

No, non sei l'unico.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
A volte mi chiedo se sono l'unico a vivere in una città italiana dove, per mancanza di personale, gli uffici pubblici stanno aperti ad orario ridotto e gli sportelli delle poste sono per metà perennemente chiusi.

Ci sono enti in seria difficolta a causa della carenza del personale.

Purtroppo ci sono altre situazioni in cui la gente si gira i pollici perchè non sa proprio cosa fare dato che sono in troppi.

Viste entrambe le situazioni con gli occhiucci miei, poiche ci stò in mezzo...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

OT

Comunque non e' sto granche' la Liz Solari...

\OT

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
OT

Comunque non e' sto granche' la Liz Solari...

\OT

Bannate Gimmo!

(io la preferivo prima della plastica)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
No, non sei l'unico.
Ci sono enti in seria difficolta a causa della carenza del personale.

Purtroppo ci sono altre situazioni in cui la gente si gira i pollici perchè non sa proprio cosa fare dato che sono in troppi.

Viste entrambe le situazioni con gli occhiucci miei, poiche ci stò in mezzo...

Appunto, se vogliamo parlare di razionalizzare la gestione del personale negli enti pubblici sono d'accordo. Se vogliamo parlare di responsabilizzare i dipendenti pubblici introducendo delle sanzioni ed anche i licenziamenti per negligenza, sono d'accordo. Ma parlare di lincenziare ulteriormente i dipendenti pubblici di troppo, quando potrebbero essere reimpiegati in altri ambiti (quali i compiti di segreteria presso i tribunali e le Forze dell'Ordine), non mi pare razionale. Mi pare semmai che l'eccesso di dipendenti pubblici sia solo un ennesimo luogo comune che oramai si è radicato nella nostra mentalità.

P.S. Gimmo, se passi da Viareggio avvertimi: avanzi una dozzina di testate.

Modificato da EC2277

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.