Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Crisi economica 2011

Featured Replies

Inviato
Le uniche nazioni che possono (forse) giocare un ruolo da competitori globali sono infatti la Corea del Sud, il Giappone e la Germania, poiché hanno da tempo intrapreso una politica di radicamento nei mercati dove vogliono operare. L'Italia, la Francia, la Spagna invece…

Non so, a volte penso che i mangia-crauti credano di poter colonizzare industrialmente l'Europa, portando lentamente al fallimento le economie delle altre nazioni con la loro politica del rigore senza sé e senza ma.

:pz

Sono SECOLI che la Cermania prova a prendersi tutta l'Europa.

Stavolta ce la faranno, l'unica differenza rispetto a prima sta qua.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 8.4k
  • Visite 922.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Grazie per avermi fatto andare di traverso le salsicce con i fagioli.

Così impari a non offrire! :)

Mah, il momento è delicato, ma gli spiragli per uscire ci sarebbero. Certo che se continuiamo per pessimismo a tirare una porta con scritto "spingere" non andiamo lontano..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Sono SECOLI che la Cermania prova a prendersi tutta l'Europa.

Stavolta ce la faranno, l'unica differenza rispetto a prima sta qua.

Non credo proprio: la cosiddetta zona Euro è composta da 17 stati e di questi solo 3 (l'Italia, la Francia e la Germania) hanno una vera industria nazionale. La Germania potrà anche portare al fallimento le varie industrie degli altri stati, ma poi da sola non riuscirà ad avere la forza per risollevare l'economia continentale. Anzi, i problemi della Opel e della Ford dimostrano che non sono un'isola felice protetta dalla tempesta.

Non conosco i meccanismi e gli equilibri interni all'Unione Europea, ma non mi stupirei se nascesse una sorta di coalizione "anti-teutonica" per scongiurare il pericolo del tracollo dell'economia interna delle varie nazioni.

Sempre che non abbia preso una cantonata con questa "teoria del fallimento e fagocitazione".

Modificato da EC2277

Inviato

Ma ...se crolla l'economia europea la Germania dovrebbe aver paura, se non erro il 60% del loro export è verso gli altri stati del vecchio continente.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Ma ...se crolla l'economia europea la Germania dovrebbe aver paura, se non erro il 60% del loro export è verso gli altri stati del vecchio continente.

esattamente quello che stavo per far notare :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Mi sono spiegato in maniera frettolosa e grossolana. Più che portare al fallimento le altre economie, intendevo lasciare che s'indebolissero in modo da renderle una facile preda.

P.S. Poi l'ho pure scritto: «Ho quasi l'impressione che…», mi sembrava un modo abbastanza chiaro per specificare che si trattava di un intervento da non prendere alla lettera.

Inviato
Mi sono spiegato in maniera frettolosa e grossolana. Più che portare al fallimento le altre economie, intendevo lasciare che s'indebolissero in modo da renderle una facile preda.

P.S. Poi l'ho pure scritto: «Ho quasi l'impressione che…», mi sembrava un modo abbastanza chiaro per specificare che si trattava di un intervento da non prendere alla lettera.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Se stati importanti quali Italia, Francia, Spagna dovessero arrivare al default, la Germania che giovamenti avrebbe?

p.s: la mia è una domanda da profano.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Calmo, calmo :D era solo per dire che mi apre improbabile come cose... anche perche' e' vero che se le indebolisci e' piu' facile prenderle, non sei l'unico sul mercato, e c'e' chi ha ancora piu' interesse di te e di risorse (ad esempio i cinesi).

Appunto, non riesco a capire la Germania cosa spera di guadagnare con questa politica del rigore.

Inviato
Appunto, non riesco a capire la Germania cosa spera di guadagnare con questa politica del rigore.

cosa ci guadagnano?

che praticamente hanno titoli di Stato a tasso ZERO, (una manna per la finanza pubblica) e (semi ot) girando per un forum tedesco sul CX5 uno ha postato una proposta finanziaria che gli ha fatto in concessionario per l'acquisto...praticamente era un tasso ZERO. provate voi in Italia ad avere un tasso zero sull'acquisto dell'auto a rate..;)

loro diventano più ricchi , noi più poveri...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.