Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituire una 159 berlina 2.0 JTDm 170 CV

Featured Replies

  • Risposte 131
  • Visite 16.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Forse stò per dire un'eresia ma la della DS5 che ne pensate?

In fondo dovrebbe essere sia capiente che un minimo appagante alla guida. :pen:

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Come funzionano le auto da provare per i test drive? Sono sempre immatricolate o basta anche una targa prova? Perché alla Volkswagen mi fanno provare l'esemplare in esposizione senza problemi. In Volvo ed Alfa Romeo invece deve essere la casa madre che immatricola una delle vetture, eccetera eccetera. :pen:

Da quello che so mettono la targa prova e vanno... nel senso che in alcuni test ho visto l'auto non immatricolata (penso, perche' non aveva targa) girare con la targa prova.

In quel caso pero' credo che possa guidare solo uno dei titolari della targa prova... se invece hai la macchina targata e giri con la targa prova puoi girare ma solo con in macchina uno dei titolari della targa prova. almeno io ho capito cosi'

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Premetto che la sostituzione della 159 è stata rimandata di un annetto, avendo appena preso la MiTo.

I nuovi prezzi dei carburanti costringono a rivedere le vecchie abitudini riguardo la scelta dell'alimentazione anche per chi fa tanti km. La soluzione più economica in assoluto sulle lunghe percorrenze penso di poter essere certo sia il metano (seguito dal GPL), ma per vari motivi non è un'opzione che valutiamo.

Visto che ci piace assai la nuova A5 Sportback mi sono fatto due conti su quella e vorrei condividerli con voi: mi hanno dato un esito direi abbastanza sorprendente.

La Casa dichiara dei consumi veramente miracolosi in entrambi i casi. Ovviamente per il consumo reale bisogna adottare dei bei coefficienti correttivi che generalmente io assumo spannometricamente del +30%.

Quindi, prendendo per buono quanto dichiara Audi:

1.8 TFSI 170 CV

Urbano: 7.5 l/100km --> (+30%) 9.75 l/100km

Extraurbano: 4.9 l/100km --> (+30%) 6.37 l/100km

Combinato "reale" (20% urbano, 80% extraurbano): 7.05 l/100km

2.0 TDI 170 CV

Urbano: 5.6 l/100km --> (+30%) 7.28 l/100km

Extraurbano: 4.1 l/100km --> (+30%) 5.33 l/100km

Combinato "reale" (20% urbano, 80% extraurbano): 5.72 l/100km

Differenza costo carburante (1000 km)= 70.5 l x 1.70 €/l - 57.2 l x 1.70 €/l = 22.61 €/1000km

Differenza prezzo TFSI/TDI = 3500 euro circa.

BEP (km) = (3500 €) / (22.61 €/1000km) = 155.000 km (!!!)

Considerato che manutenzione ed assicurazione non sono certo a favore della TDI. Se la differenza di consumi tra TFSI e TDI nell'extraurbano è davvero così ridotta, chi me lo fa fare a scegliere il cagafumo? :)

Chilometro/litro più, chilometro/litro meno, l'ordine di grandezza del BEP è il doppio di quello che mi aspettavo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Se la differenza di consumi tra TFSI e TDI nell'extraurbano è davvero così ridotta, chi me lo fa fare a scegliere il cagafumo? :)

Nessuno, e gia' da un po'.. personalmente dallo scorso anno, nonostante faccia tra le varie auto complessivamente sui 40mila km/anno, di cui 25K con quella di tutti i giorni, dopo 8 anni di diesel per l'auto di lavoro son ritornato alla benzina anche su quella..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Considera anche che con ogni probabilita' il diesel salira' ancora di prezzo superando la benzina.

E a quel punto il BEP si spostera' verso il 170ooo km... :pen:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Calcoli simili e mio padre gira con il tiguan tsi, che oltretutto non ha il fap e paga meno di assicurazione per via della cilindrata

Sent from my GT-I5800 using Tapatalk

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

E considerando che hai detto che mediamente cambiate l'auto ogni 120.000km il BEP non lo vedrete mai :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

SUl discorso convenienza del diesel che ormai viene sempre piu' meno concordo.

Tuttavia, nel caso specifico di questi due motori, considera che il 1.8TSFI e', sulla A4/A5, abbinato ad una trasmissione manuale dotate di rapporti mostruosamente lunghi.

Se considerate il DSG, invece, io ho provato la A3 e mi e' parso che l'accoppiata motore/trasmissione sia quasi perfetta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.