Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
che il cliente tipo fiat cerca auto concrete a buon prezzo, puo acquistare qualche auto trendy ad un prezzo ragionevole (500, mito, Freemnont, giulietta ),

ma l'italiano medio cerca il premium altrove.

non e' bello, non mi piace, ma dovendo pianificare la strategia di un gruppo ne terrei conto :muto:

Anche perchè di premium in casa FGA in questi anni c'è stato poco, forse la controversa 159 può definirsi tale, o 166. Bensì ci son stati segmenti scoperti per anni come quello dei SUV etc., dove i marchi premium son attrezzatissimi. Con queste basi anche il più nazionalista dei facoltosi, o acquistava una delle succitate o passava alla triade teutonica(sempre che non potesse permettersi una Maserati).

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

  • Risposte 518
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
verissimo, pero' imho il problema sta anche nel fatto che il bersaglio e' "sfuggente" ;)

cioe' l'auto magari non e' azzeccatissima, su certi tipi di autovettura gli italiani tendono a preferire altro.

Vero ed anche per questo la Volkswagen, così come la BMW e la Mercedes, stanno incrementanto le loro quote di mercato nonostante la crisi: sono riuscite a fidelizzare la loro clientela ed a radicare nell'immaginario collettivo una certa nomea meglio di tutti.

Io però volevo appunto mettere l'accento su un altro aspetto (dimenticato) della questione: ovvero sul fatto che, in barba alla mistica del rinnovo continuo della gamma, i modelli più vecchi e meno rinnovati hanno retto meglio il passare del tempo e l'avvicendarsi delle rivali.

Inviato
A volte ho l'impressione che vediamo nel continuo rinnovamento dei modelli in gamma, la cura per la perdita di quote delle mercato; scordandoci però che i modelli più apprezzati della FIAT sono proprio i più vecchi: la Panda e la Punto. Lo stesso dicasi per la Lancia, che fino a poco fa aveva nella Musa e nella Ypsilon a 3 porte i suoi cavalli di battaglia.

Che ciò voglia dire qualcosa?

Inviato
A volte dimentichiamo che fiat la gamma non ce l'ha, non è solo questione di pochi e vetusti modelli.

Inviato dal mio Google Nexus S usando Tapatalk

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato

A volte dimentichiamo che certe situazioni parlando di Fiat vengono ingigantite a dismisura...avere una gamma che non e' completa(e' il caso di Fiat) e' ben altra cosa,rispetto a dire che non ha una gamma,che e' una affermazione ridicola...:roll:
Inviato
definire la gamma Fiat, Alfa, Lancia incompleta è un eufemismo: i tre marchi messi assieme hanno una gamma equiparabile a quella di un produttore europeo come la SEAT.

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
A volte ho l'impressione che vediamo nel continuo rinnovamento dei modelli in gamma, la cura per la perdita di quote delle mercato; scordandoci però che i modelli più apprezzati della FIAT sono proprio i più vecchi: la Panda e la Punto. Lo stesso dicasi per la Lancia, che fino a poco fa aveva nella Musa e nella Ypsilon a 3 porte i suoi cavalli di battaglia.

Che ciò voglia dire qualcosa?

la tua visione è centrata troppo sull'italia......appena fuori l'italia i modelli che tu citi,sono in condizioni disastrose....

ok che in questo momento la politica di fiat del non rinnovamento dei modelli puo' essere sensata e che i modelli stessi siano ancora degli ottimi prodotti,pero' non si puo' negare l'evidenza....ovvero che la gamma fiat è la piu' vecchia e risicata tra i generalisti...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Non guardo troppo all'Italia. È la FIAT che vende quasi solo in Italia ed anche all'estero i modelli che ho citato costituiscono la stragrande maggioranza delle vendite sia della FIAT che della Lancia.

Inviato
ma non diciamo fesserie...la Seat ha 1 piccola,1 utilitaria,1 media,1 medio/grande e due monovolume...che gamma vasta...:asp:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.