Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tagli per PSA: a rischio 5.000 posti di lavoro

Featured Replies

Inviato

Io sinceramente un pò me lo aspettavo che PSA sarebbe andata incontro, prima o poi, a qualche problema finanziario.

Si tratta di un gruppo piuttosto forte in Europa ma non particolarmente forte negli altri continenti, allo stesso tempo però negli ultimi anni ha speso moltissimo per il rinnovamento della gamma ed ha addirittura introdotto la nuova linea di prodotti DS che sta lanciando ad una velocità incredibile. Altro punto degno di nota è il fatto che ha beneficiato di grossi incentivi da parte del governo francese finalizzati allo sviluppo delle auto elettriche.

Bene i problemi ora sono due, primo il mercato Europeo non tira a sufficenza e non ci sono grandi prospettive nel breve, secondo le auto elettriche stentano a decollare per via dei costi ancora molto elevati per l'acquirente finale, e anche li io non vedo grandi prospettive nel breve.

Per concludere non voglio dire che la stategia giusta in questi anni sia quella di stringere il culo a più non posso come fa Fiat (anche se li non dobbiamo mai dimenticarci il peso dell'integrazione con Chrysler) ma secondo me non bisogna nemmeno esagerare dall'altra parte, io ad esempio se fossi stato in PSA mi sarei risparmiato di lanciare la linea DS in un periodo così difficile e mi sarei concentrato sugli altri due marchi o perlomeno ci sarei andato più leggero fermandomi alla DS3 per il momento.

Come il solito il tempo ci dirà da che parte sta la ragione.

niente da dichiarare...

Inviato

Io in nord africa però ne ho viste molte :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Gli scooter? Da noi se ne vedono pochi, ma credo che in Francia sia diverso; sicuri che sia devastante per le finanze tenere su la gamma scooter?

In fondo richiedono investimenti minimi se paragonati alle 4ruote :pen:

Certo...ma gli scooter costano anche molto meno e hanno una concorrenza spietata delle ciofeche cinesi che l'italiota medio compra assieme al salume e ai biscotti per la mattina :D

Scherzi a parte il mercato 50cc dal 1999 al 2010 si è contratto da più di 1 milione di veicoli a circa 90.000 ciclomotori venduti :lol: perdite costanti anno dopo anno accellerate dopo il 2005, primo anno in vigore col patentino...Il mercato scooter 50cc era fondamentalmente formato da Spagna e Italia, tolta l'Italia col patentino e penso pure la Spagna (solite vaccate europee) quel mercato ha perso motivo di esistere, per cui non serviranno investimenti ma se non vendi...non vendi e non necessariamente solo per colpa tua ;)

Francamente oggi restare nelle due ruote è un bagno di sangue ancora maggiore che le quattro ruote...anche se, ironia della sorte, in tempo di crisi dovrebbero proprio essere gli scooter di piccola cilindrata a "salvare la baracca" ma invece si preferisce qualche plasticone coreano finto SUV 4WD :D

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.