Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio 3 auto -> 2 auto

Featured Replies

Inviato
  • Autore

scusate la doppia domanda!

secondo voi sbaglierei ad acquistare un auto come l'a3 3 porte o la golf gtd con motore diesel 170cv?

percorrenza annua sui 15000 km massimi

  • Risposte 57
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Dipende dove li fai quei km...se li fai in città ad esempio,oltre ad una ipotetica non convenienza economica ed il fatto che un motore del genere non gradisce tanto le frequenti accendi/ spegni dopo poco tempo tipiche della città,potresti avere rogne al filtro antiparticolato...se li fai in extraurbano/autostrada,non dovrebbero esserci problemi,da valutare cmq la convenienza rispetto al benzina o gas eventualmente...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

diciamo un 60% in strade urbane e il rimanente in extraurbane e cmq rari viaggi superiori a 40/50 km singoli.

tuttavia credo che l'unico motore che mi aggrada allora è il 2.0 tfsi ma consuma assai se non di più del mio 1.6 della mini cooper

Inviato
diciamo un 60% in strade urbane e il rimanente in extraurbane e cmq rari viaggi superiori a 40/50 km singoli.

tuttavia credo che l'unico motore che mi aggrada allora è il 2.0 tfsi ma consuma assai se non di più del mio 1.6 della mini cooper

Inviato

15.000km sono davvero troppo pochi; oramai un diesel conviene rispetto ad un pari potenza benzina, conti alla mano, se e solo se fai non meno di 30.000km/anno.

Oltre al fatto che, IMHO, un buon benzina (e con quella potenza ce ne stanno diversi) è 100 volte più divertente di un qualsiasi diesel.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
  • Autore

effettivamente la forchetta diesel / benzina si è assottigliata moltissimo.

tuttavia i motori diesel riescono ancora a fare più km al litro rispetto alla benzina se non sbaglio

il 2.0 tfsi è il motore che "sogno" solo che ho paura che consumo più dei 8.7l x 100 (che attualmente faccio con la mini aspirata)

Inviato

Io le prenderei col 1.4 TFSI 122/125CV. Consuma davvero poco, anche in extraurbano, e le muove brillantemente.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
effettivamente la forchetta diesel / benzina si è assottigliata moltissimo.

tuttavia i motori diesel riescono ancora a fare più km al litro rispetto alla benzina se non sbaglio

il 2.0 tfsi è il motore che "sogno" solo che ho paura che consumo più dei 8.7l x 100 (che attualmente faccio con la mini aspirata)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

ma come reattività e consumi il 1.8 tfsi da 160 cv potrebbe essere paragonato al mini aspirato da 115 cv?

ovvio il motore è più potente ma i pesi delle auto sono differenti avrei cmq sportività?

i consumi come sono?

il fatto della manutenzione auto per il diesel mi preoccupa pochino se parliamo di filtri cinghia distribuzione ecc visto che li prendo all'ingrosso e scaduta la garanzia faccio il tagliando con un amico meccanico. (per fortuna :) )

Inviato
ma come reattività e consumi il 1.8 tfsi da 160 cv potrebbe essere paragonato al mini aspirato da 115 cv?

ovvio il motore è più potente ma i pesi delle auto sono differenti avrei cmq sportività?

i consumi come sono?

il fatto della manutenzione auto per il diesel mi preoccupa pochino se parliamo di filtri cinghia distribuzione ecc visto che li prendo all'ingrosso e scaduta la garanzia faccio il tagliando con un amico meccanico. (per fortuna :) )

Dipende su che auto;)..onestamento non ricordo dove lo montano il 1.8tsi,sui consumi,imho andando tranquilli credo che la differenza non sia abissale,se spingi si:)....

Il problema del diesel non è solo il costo di manutenzione(che cmq generalmente,i ricambi dei motori diesel costano di più),ma l'assicurazione,il fatto che se utilizzato molto in città non gli giova molto,(turbina in primis,anche se anche il turbo del benzina ne soffre)filtro antiparticolato ecc...senza contare che il diesel,a parità di potenza,costa di più del benzina all'acquisto...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.