Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tecniche di guida per non stressare troppo il motore

Featured Replies

Inviato

salve ragazzi, vi spiego meglio la mia domanda: ho una fiat palio 1.6 del 1998, fino ad oggi ha percorso 100.001 km. Da poco ho iniziato a lavorare per un'azienda che dista un po da dove vivo, sono circa 75 km tra andata e ritorno, di cui 60km in autostrada. Per andare a lavoro utilizzo l'auto, e vorrei avere qualche consiglio in modo da far vivere la mia palio più tempo possibile, ad esempio evitare brusche accellerazioni, guidare con un numero di giri compreso tra 2.000 e 3.000... e altre cose simili. Grazie a tutti :)

Inviato
salve ragazzi, vi spiego meglio la mia domanda: ho una fiat palio 1.6 del 1998, fino ad oggi ha percorso 100.001 km. Da poco ho iniziato a lavorare per un'azienda che dista un po da dove vivo, sono circa 75 km tra andata e ritorno, di cui 60km in autostrada. Per andare a lavoro utilizzo l'auto, e vorrei avere qualche consiglio in modo da far vivere la mia palio più tempo possibile, ad esempio evitare brusche accellerazioni, guidare con un numero di giri compreso tra 2.000 e 3.000... e altre cose simili. Grazie a tutti :)

Una delle cose a cui io faccio attenzione é di avere il motore in temperatura prima di raggiungere regimi alti e una manutenzione regolare e di qualità (ad es per l'olio). Una guida tranquilla, sorpassare se serve senza tirare al limite, fanno il resto.

Inviato

Qualche ''tiratina'' ogni tanto non gli fa male,anzi....2-3000 giri in autostrada corrispondono a una velocità un pò bassa no?direi tra i 110-120km/h come media va bene,non fare accellerate brusche con il motore a freddo,fallo entrare in temperatura prima...la cosa più importante di tutte è la manutenzione,soprattutto il cambio dell'olio almeno una volta l'anno o quando prescrive la casa....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 3 settimane fa...
Inviato

secondo me la precauzione più importante è aspettare che il motore vada a temperatura, non stare fermi ad aspettare che si scaldi (si facev auna volta) ma camminare con calma, senza usare le marce alte

raggiunta la temperatura, si può usare il motore nei regimi consentiti

occhio ai livelli, tutti nessuno escluso, una volta l'anno una visita di medicina preventiva :mrgreen: dal tuo meccanico di fiducia che ti dirà se è il caso di cambiare qualche pezzo (pasticche anteriori, post, gomme, olio, tubi dell'acqua...)

ecco, le gomme sempre ben gonfie aiutano a non consumare troppo carburante, occhio a non farle invecchiare troppo perchè diventano dure=poco aderenti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.