Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Euro NCAP - Sessione 11/2011 - Crash Test

Featured Replies

Inviato
Sono andato a vedere sul configuratore tedesco della UP

La versione base Take Up (loro hanno un'IVA diversa e tasse diverse) da 9850 ha di serie l'ESC (compreso ABS ASR e credo EBD) , gli airbag per guidatore ed il passeggero , gli airbag laterali e gli attacchi ISOFIX dei seggiolini (questo è credo il motivo principale per cui hanno usato dei seggiolini diversi tra UP e Panda).

  • Risposte 172
  • Visite 27.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Notavo, guardando i vari video relativi ai test effettuati che le tedesce utilizzano degli airbag laterali che proteggono anche la testa e quindi ho capito il motivo per il quale su alcuni modelli gli airbag per la testa sono optional, mentre per esempio su altre auto gli airbag laterali proteggono solo il fianco mentre per la testa ci pensa un'altro airbag.

Secondo il mio punto di vista se la Panda avesse gli stessi aribag laterali che sono presenti sulla up! forse otterrebbe qualche punto in più anche perchè allo stato attuale in caso di urto laterale la testa viene protetta ma tutto il fianco riceve la "botta" ... con un airbag solo si protegge sia testa che fianchi ed avrei allora messo come optional gli airbag per la testa.

Scusate se il discorso l'ho spiegato in un modo un po' contorto ma spero di aver fatto capire cosa intendo.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
-Anche i seggiolini panda sono isofix. Panda ha gli attacchi isofix di serie.

-Panda ha di serie airbag per guidatore ed il passeggero e gli airbag a tendina, optional quelli laterali.

-Ovvio che l'Ebd è di serie, non esistono da una decina di anni auto con ripartitore di frenata meccanico.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato

"Elektronisches Stabilisierungsprogramm inkl. ABS mit Bremsassistent, ASR, EBV und MSR" così riusciamo a fare meglio il confronto. Poi ovviamente non è una trappola mortale la Panda ma quello che fa girare le scatole è "il ragazzo è bravo ma si applica poco". Sono in grado di fare le cose pari se non meglio della concorrenza però ogni volta rancinano e si tirano la zappa sui piedi.
Inviato

Notavo, guardando i vari video relativi ai test effettuati che le tedesce utilizzano degli airbag laterali che proteggono anche la testa e quindi ho capito il motivo per il quale su alcuni modelli gli airbag per la testa sono optional, mentre per esempio su altre auto gli airbag laterali proteggono solo il fianco mentre per la testa ci pensa un'altro airbag.
Inviato

"Elektronisches Stabilisierungsprogramm inkl. ABS mit Bremsassistent, ASR, EBV und MSR" così riusciamo a fare meglio il confronto. .
Inviato
si comunque provare "A" coi seggiolini normali e "B" con gli ISOFIX mi sa che non rende confrontabili le due prove (sicurezza bambini) ;)

Modificato da lupin3rd

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato
Si anche perchè gli ISOFIX servono ad ancorare meglio i seggiolini ed aiutano a far lavorare le cinture in maniera corretta. Cmq la UP fa 39 per i bambini e la Panda 31. Non so se i punti dell'ESP 3 siano sufficienti per la 5 stella..
Inviato
si comunque provare "A" coi seggiolini normali e "B" con gli ISOFIX mi sa che non rende confrontabili le due prove (sicurezza bambini) ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.