Vai al contenuto

Ma questa moda del metano-GPL...


Messaggi Raccomandati:

Certo, i distributori di metano sono allacciati sulle condotte di metano che servono le città. Addirittura in trentino è lecito comprarsi un compressore specifico per rifornire l'auto nel garage di casa. Il rpoblema sembra che ci vogliano diverse ore per fare il pieno e il costo del compressore elevato, avevo letto da qualche parte 5.000 euro.

Ma allora perchè non permettono di aprire distributori di metano in città? Ma solo nelle periferie?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 84
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma allora perchè non permettono di aprire distributori di metano in città? Ma solo nelle periferie?

Per questioni di sicurezza,credo,cosi' come per i distributori degli altri carburanti...piano piano,i distributori in città,stanno scomparendo,favorendone l'apertura al di fuori delle zone abitate...

Mi chiedevo,per un impianto a metano aftermarket,per esempio,montato su di una grande punto,per fare in modo che lo spazio occupato dalle bombole non sacrifichi molto il bagagliaglio,esistono delle bombole da mettere in basso nel vano bagagliaglio(che ne sò,strette e lunghe da mettere una di fianco all'altra nella parte bassa del bagagliaglio,o una singola piatta e bassa,cosi' da arrivare a filo del gradino,con un ripiano fatt'apposta, cosi' da poterci caricare sopra della roba,e sfruttare al meglio gli spazi))??

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

in trentino è lecito comprarsi un compressore specifico per rifornire l'auto nel garage di casa. Il rpoblema sembra che ci vogliano diverse ore per fare il pieno e il costo del compressore elevato, avevo letto da qualche parte 5.000 euro.
Qualcuno ha fatto un calcolo di quanto possa costare farsi il pino "in casa"? :pen:

C'è qualche sito in cui leggere le specifiche di tali compressori?

Link al commento
Condividi su altri Social

Per questioni di sicurezza,credo,cosi' come per i distributori degli altri carburanti...piano piano,i distributori in città,stanno scomparendo,favorendone l'apertura al di fuori delle zone abitate...

Mi chiedevo,per un impianto a metano aftermarket,per esempio,montato su di una grande punto,per fare in modo che lo spazio occupato dalle bombole non sacrifichi molto il bagagliaglio,esistono delle bombole da mettere in basso nel vano bagagliaglio(che ne sò,strette e lunghe da mettere una di fianco all'altra nella parte bassa del bagagliaglio,o una singola piatta e bassa,cosi' da arrivare a filo del gradino,con un ripiano fatt'apposta, cosi' da poterci caricare sopra della roba,e sfruttare al meglio gli spazi))??

Esistono bombole da 18 litri, che sono strette e lunghe, fino a bomboloni da 100 litri e passa, dipende dalla litratura che vuoi installare, solitamente si mette una o più bombole per arrivare ad un totale di 90 litri e una autonomia minima di 250 km..ma questo dato cambia da macchina a macchina (peso, motore, capacità bagagliaio) e cambia anche in base allo stile di guida. Sulla Grande Punto NP ci sono 85 litri di bombole se non erro e credo che diano una autonomia di 280 Km.

Dunque a seconda di come vuoi gestire il tuo bagagliaio, se ti interessa o meno lasciare libero l'accesso alla ruota di scorta ecc puoi decidere che tipo di bombole montare e come disporle. Da quello che ho letto in qualsiasi caso non credo che ci siano bombole con forme strane (tipo piatte o altro) perchè il metano ha delle caratteristiche che non permettono queste varianti nello stoccaggio.

Link al commento
Condividi su altri Social

che voi sapete ci sono limiti massimi di litri di metano?

stavo pensando al daily a metano che essendo piuttosto grande con sufficienti bombole si potrebbe arrivare a 400/500 km di autonomia che non sarebbe male.

Link al commento
Condividi su altri Social

che voi sapete ci sono limiti massimi di litri di metano?

stavo pensando al daily a metano che essendo piuttosto grande con sufficienti bombole si potrebbe arrivare a 400/500 km di autonomia che non sarebbe male.

Eh ma hai pensato all'ingombro ed al peso?

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Link al commento
Condividi su altri Social

Esistono bombole da 18 litri, che sono strette e lunghe, fino a bomboloni da 100 litri e passa, dipende dalla litratura che vuoi installare, solitamente si mette una o più bombole per arrivare ad un totale di 90 litri e una autonomia minima di 250 km..ma questo dato cambia da macchina a macchina (peso, motore, capacità bagagliaio) e cambia anche in base allo stile di guida. Sulla Grande Punto NP ci sono 85 litri di bombole se non erro e credo che diano una autonomia di 280 Km.

Dunque a seconda di come vuoi gestire il tuo bagagliaio, se ti interessa o meno lasciare libero l'accesso alla ruota di scorta ecc puoi decidere che tipo di bombole montare e come disporle. Da quello che ho letto in qualsiasi caso non credo che ci siano bombole con forme strane (tipo piatte o altro) perchè il metano ha delle caratteristiche che non permettono queste varianti nello stoccaggio.

Ah,ecco..sai che dimensioni hanno queste bombole??poi ad esempio,sarebbe possibile modificare il vano ruota di scorta,per metterci una bombola li'??per una disposizione delle bombole,avevo pensato,una al posto dell'alloggio ruota di scorta,sopra,fino alla soglia di carico,le bombole che dicevi,da 18litri,coperte da un piano di legno ben posizionato,ricoperto della moquette del vano bagagli...:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per modificare il vano ruota di scorta, cosa intendi? La scocca metallica che accoglie la ruota? Credo proprio che non sia da modificare, per sicurezza e per legge. Tempo fa c'avevo pensato pure io :)

Per le bombole credo ne entri una cilindrica tozza da 25 lt. circa al posto della ruota, poi quelle da 18 a "siluro", ne dovrebbero entrare 3 credo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah,ecco..sai che dimensioni hanno queste bombole??poi ad esempio,sarebbe possibile modificare il vano ruota di scorta,per metterci una bombola li'??per una disposizione delle bombole,avevo pensato,una al posto dell'alloggio ruota di scorta,sopra,fino alla soglia di carico,le bombole che dicevi,da 18litri,coperte da un piano di legno ben posizionato,ricoperto della moquette del vano bagagli...:pen:

Non credo si possa modificare il vano ruota per via delle complicazioni legali con la motorizzazione.. x quanto riguarda le misure domani posso postare l'elenco fornitomi dall'installatore..comunque penso che mettere 5 o 6 bombole piccole venga a costare un po di più..fai conto che un impianto standard costa già 2000 euro

Link al commento
Condividi su altri Social

Per modificare il vano ruota di scorta, cosa intendi? La scocca metallica che accoglie la ruota? Credo proprio che non sia da modificare, per sicurezza e per legge. Tempo fa c'avevo pensato pure io :)

Per le bombole credo ne entri una cilindrica tozza da 25 lt. circa al posto della ruota, poi quelle da 18 a "siluro", ne dovrebbero entrare 3 credo.

Si,cmq per sicurezza,non saprei,perchè cmq credo non abbia nessuna finzione portante o cosa,è solo una vasca di metallo appiccicata sotto...poi magari mi sbaglio e sto dicendo una minkiata...

Non credo si possa modificare il vano ruota per via delle complicazioni legali con la motorizzazione.. x quanto riguarda le misure domani posso postare l'elenco fornitomi dall'installatore..comunque penso che mettere 5 o 6 bombole piccole venga a costare un po di più..fai conto che un impianto standard costa già 2000 euro

E si,sul costo dell'impianto che lievita,sicuramente...sarebbe bello,però,avere una soluzione comoda ed intelligente che ti rubi meno bagaglio possibile....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.