Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che antivirus/firewall usate?

Featured Replies

Inviato

Lo sai che te la sei gufata vero? :§

computer-infected-virus-1.jpg

  • Risposte 29
  • Visite 5.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ESET Smart Security sul pc e nel telefonino.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato

Io uso avg (free edition) e come anti-spyware spybot. Per quanto riguarda il firewall, da Vista in poi mi accontento di quello di Windows, tenendo conto anche del fatto che sono sempre dietro ad un router. Per il traffico in uscita sto attento ai porgrammi installati. Ho trovato sempre ZoneAlarm troppo pesante e non ho mai provato altri firewall.

Inviato

Secondo me l'importanza degli antivirus è parecchio ridimensionata.

Se uno non cerca volontariamente rogne........ si potrebbe addirittura sostenere che.....................

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Windows 7 Professional orginale da 6 mesi, con aggiornamenti sempre fatti.

Ho messo solo Microsoft Security Essentials.

Il pc da cui scrivo e' del 2006, un po' anziano.

Mai un blocco, sono fortunato io?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
il mio amico per testare gli antivirus si faceva un giro per i siti pornazzi :D

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Comodo Suite Firewall e Antivirus nessun problema. In più ho Spybot S&D.

Poi per tener pulito il tutto CCleaner e Registry Booster della Uniblue.

36 processi attivi sempre e mai un impallo.

Il registro meno lo si tocca e meglio è, in tutti i sensi.

Nei casi (oramai residuali) in cui mi tocca scrivere qualche programmino per Winzozz, i setting li salvo sul buon vecchio inifile, come si usava ai tempi di Windows 3.1. E' più sicuro, non ingroppia il sistema operativo, se qualcosa va male si sputtana un semplice file di testo facilmente rimpiazzabile.

La sicurezza delle mie macchine da lavoro Windows* è affidata da una parte a Microsoft Security Essential, dall'altra però c'è un rigidissimo controllo delle possibili fonti di infezione.

La posta passa attraverso il server Linux con clamav.

Gli scaricamenti da InterDet passano attraverso un proxy (squid) che a sua volta scansiona i download (ed il download di file con certe estensioni è semplicemente bloccato) anch'esso con clamav.

* A casa non ho macchine Windows, ma solo Linux.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Sul portatile quando mi collego su reti esterne alla mia di solito sono su Ubuntu.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.