Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ok, ho capito la natura tecnica che ha portato ad adottare questo tipo di porte pero' questo rafforza in me la convinzione che le porte dell'Aventandor siano un compromesso tra la tradizione e il cambiamento di rotta che si avra' con la versione Roadster.

Staremo a vedere, ormai manca poco

  • Risposte 87
  • Visite 10.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

vista dal vivo, secondo me l'aventador è la lambo moderna in cui questo particolare è stato risolto meglio. L'arretramento dell'abitacolo (immagino dovuto alle sospensioni anteriori) imho ha solo giovato alla linea

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Concorrenti come Ferrari hanno adottato soluzioni di dubbio gusto per questioni tecniche. Mi pare che qua Lambo abbia fatto esattamente la stessa cosa, per cui non comprendo fino in fondo perchè dovrebbe essere un problema. ;)

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
1) come permettevi un'apertura con rotazione in Y puro con la presenza del piccolo finestrino davanti alla porta (dovuto all'arretramento dell'abitacolo???

2) prova a immaginare la porta di aventador incernierata come quella di murcielago... Con 30 gradi di apertura non saresti più riuscito a chiuderla da "dentro"...

Ovviamente poi avresti dovuto creare un supporto per le cerniere sopra i passaruota, dove sempre per motivi di stile non c'era spazio e dove la monoscocca è ben lontana.... Per non parlare dei problemi legati all'apertura delle portiere post urto....

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Nella Miura le portiere si aprivano normalmente a formare la T di toro , nella 350/400 GT si aprivano normalemnte come in Jalpa, Urraco P250/300/Silhouette , Jarama , Espada eppure sono Tori anche quelli. Non è che come nelle prestazioni rilevata da Auto c'è un po' di ripicca per i krauti e si fa di tutto per sminuire un Toro con i fiocchi , in grado di lottare ampiamente alla pari con gli altri marchi di supercar nel nuovo millennio? Diablo bella per carità ma molto controversa al pari della lunga vita di Countach. Cmq per vedere un'Aventador incazzata nera bisogna aspettere le evoluzioni. Le Lambo nascono sempre lisce e pulite.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato
...avranno avuto tutti i loro motivi per farlo :D, ma all'occhio attento su ste cose (il mio e quello di X82) la Lambo la riconoscevi perche' le portiere si aprivano nel modo "corretto", corretto inteso per chi ha seguito l'evoluzione da Countach a Reventon.

Ora, se Hamann mette le mani su una F458, e monta il kit, ottiene lo stesso tipo di apertura di Aventador ->

Modificato da X82

Inviato
Nella Miura le portiere si aprivano normalmente a formare la T di toro , nella 350/400 GT si aprivano normalemnte come in Jalpa, Urraco P250/300/Silhouette , Jarama , Espada eppure sono Tori anche quelli. Non è che come nelle prestazioni rilevata da Auto c'è un po' di ripicca per i krauti e si fa di tutto per sminuire un Toro con i fiocchi , in grado di lottare ampiamente alla pari con gli altri marchi di supercar nel nuovo millennio? Diablo bella per carità ma molto controversa al pari della lunga vita di Countach. Cmq per vedere un'Aventador incazzata nera bisogna aspettere le evoluzioni. Le Lambo nascono sempre lisce e pulite.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

effettivamente anche io la vedo così, le tradizioni su certi marchi (e mi tengo dal non parlare di Alfa :muto:) danno un carattere alla macchina particolare, la fanno diversa da tutti gli altri. La storia al pari della meccanica è importantissima

Inviato

Consideriamo lo stemma Alfa, sarebbe strano non trovarlo come elemento di design nel muso, stesso discorso se la Ferrari cancellerebbe la possibilita' di scegliere le sue auto col colore rosso. senza di queste caratterizzazioni molti marchi perderebbero una parte d'identita che noi consumatori le abbiamo cucito addosso.

Tornando alla Lambo Countach vedasi il discorso alettone, era inutile ai fini delle prestazioni ma non c'era cliente che ordinava la vettura senza.

Un'altro segno distintivo e di esempi ve ne sono a volontà

Inviato

Io concordo con X82. Molte case emolte vetture abbandonano segni distintivi per ragioni di costruzione o comodità. Nulla di più sbagliato. Ora, la aventador ha comunque le portiere ad apertura verticale, anche se non verticale "puro" ma va bene lo stesso direi e IMHO la cabrio NON PUO' non averle.

discorso diverso per la gallardo, che a mio avviso non si può vedere. Una lambo con le portiere normali non deve esistere ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.