Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non che si possa fare molto, a parte costruire in modo adeguato; abbiamo la tecnologia per fare edifici tali da non doverci preoccupare di questo tipo di scosse - CUT - Il problema è che queste zone non erano classificate ad alto rischio sismico. E questo significa che per quanto riguarda gli edifici non pubblici antecedenti al 2008 potevano costruire un po' come cazzo gli pareva.

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

  • Risposte 420
  • Visite 60.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Uno bruttissimo giusto ora.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Ragazzi si balla da più di 20 secondi...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
Uno bruttissimo giusto ora.

Avvertita anche qui, però è arrivata molto meno intensa di stamane...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Vacca troia..... ancora....:inca:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Arrivato un tremolio anche qui in Valsesia poco fa. Mio padre in poltrona l'ha sentito, io no.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Purtroppo non è che in 15 giorni tu possa mettere in sicurezza gli edifici a rischio, soprattutto se consideri che le scosse si spostano anche di decine di Km e con loro si sposta anche la zona di rischio.

Che fai, blocchi l'Emilia Romagna per mesi? Trasferisci abitanti e lavoratori in Lombardia?

Purtroppo queste cose vanno fatte prima, a monte, ma si sa che gli italiani non sono dei grandi pianificatori.

Ovviamente non chiedo l'impossibile: sono troppi gli edifici a rischio per tentare una sospensione delle attività e una temporeanea ricollocazione.

Però, porca miseriaccia, i capannoni sono più fragili di un bungalow di canne: almeno 6 dei 15 morti totali di questo terremoto sono stati provocati dal crollo di quelle strutture. Ergo, VANNO CHIUSE. Non mi interessa cosa stanno producendo, si chiudono. È un pericolo fin troppo prevedibile a questo punto.

Che poi non sia interesse chiuderli, lo immagino. Però questo può e deve essere fatto, almeno questo.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Anche qui sentite bene una dopo l'altra.. ero in contatto con un amico di trieste, le ha sentite pure lui dopo un po' di secondi (ma sta a piani alti, mi pare al 10 o giu' di li)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Ovviamente non chiedo l'impossibile: sono troppi gli edifici a rischio per tentare una sospensione delle attività e una temporeanea ricollocazione.

Però, porca miseriaccia, i capannoni sono più fragili di un bungalow di canne: almeno 6 dei 15 morti totali di questo terremoto sono stati provocati dal crollo di quelle strutture. Ergo, VANNO CHIUSE. Non mi interessa cosa stanno producendo, si chiudono. È un pericolo fin troppo prevedibile a questo punto.

Che poi non sia interesse chiuderli, lo immagino. Però questo può e deve essere fatto, almeno questo.

Lo stato dell'arte di quel tipo di capannoni prefabbricati, fino a 5/6 anni fa, era quello della costruzione in appoggio, con la trave portante non bloccata, questo per garantire una migliore elasticità che portava ad una maggiore tenuta nel caso di escursioni termiche. Purtroppo in caso di forti terremoti quella trave portante cade e si porta dietro la parte superiore del capannone.

Comunque Cosimo potrà essere più chiaro.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.