Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat 500L 2012? 473 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L 2012?

    • • Molto
      159
    • • Abbastanza
      182
    • • Poco
      79
    • • Per niente
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

il fatto che ''lo usano tutti'' il tricilindrico,non vuol dire una beneamata mazza,sulla sua presunta miglior resa,che infatti non esiste...

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

  • Risposte 2.5k
  • Visite 688.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I don't know if someone posted it already but I got some info about 500L restyling.   There is not so much changes on the outside. Slightly different front and back lights to be more in line

  • no.. aspetta.. questa me l'ero persa    ti sei accattato il brucomela?????   cosa ti è capitato? raggio invecchiante? necessità di caricare cadaveri nel baule? semplice feticismo?  

  • superkappa125
    superkappa125

    LOL   Non solo mi sono accattato il brucomela, ma pure l'ho preso in allestimento biancoTAXI con ruotine.   Ci sono ragioni valide, LO GIURO! Leggi qua:  E comunque s

Immagini Pubblicate

Inviato

Credo anch'io che la scelta del tricilindrico anzichè bicilindrico sia più "culturale" che tecnica: i 2 cilindri ricordano troppo i motori della motorizzazione di massa, con il rischio di sembrare "poveri", cheap. Il tricilindrico è più facile da sdoganare in questo senso.

Inviato
T-jet,l'implementazione del Gpl sul Mair e' ancora in divenire...;)
T-Jet ;-)

Intendo il benzina, non la versione a GPL.

Comunque ho controllato il topic (http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/53779-fiat-dobl-1-4-t-jet-120-cv-nuova-motorizzazione.html). La questione era controversa ma pare quindi che non ci sia una versione "turbosoft" del Multiair.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
T-jet,l'implementazione del Gpl sul Mair e' ancora in divenire...;)

Io mi aspetto che lo facciano presto,daltronde tra poco uscirà un multiair(TA) a metano;)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Intendo il benzina, non la versione a GPL.

Comunque ho controllato il topic (http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/53779-fiat-dobl-1-4-t-jet-120-cv-nuova-motorizzazione.html). La questione era controversa ma pare quindi che non ci sia una versione "turbosoft" del Multiair.

E' sempre un T-jet...;)

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Inviato
Io mi aspetto che lo facciano presto,daltronde tra poco uscirà un multiair(TA) a metano;)...

Davvero? Che io sappia il Multiair non è gasabile per ovvi motivi tecnici... Hanno trovato tra l'altro una soluzione "affidabile" per l'iniezione diretta?

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Inviato
Davvero? Che io sappia il Multiair non è gasabile per ovvi motivi tecnici... Hanno trovato tra l'altro una soluzione "affidabile" per l'iniezione diretta?

Scusa e il bicilindrico a metano che stanno sviluppando su Panda cos'è allora? ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Davvero? Che io sappia il Multiair non è gasabile per ovvi motivi tecnici... Hanno trovato tra l'altro una soluzione "affidabile" per l'iniezione diretta?
Scusa e il bicilindrico a metano che stanno sviluppando su Panda cos'è allora? ;)

Esatto,poi il TwinAir non è ad iniezione diretta,cosi' come nessun altro multiair;)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 2 settimane fa...
Inviato

Tanto perché stavo surfeggiando in giro...

[h=1] Fiat 500L

Inaugurato lo stabilimento in Serbia

[/h]C'è una cosa che accomuna l'impianto serbo della Fiat, inaugurato questa mattina da Sergio Marchionne insieme primo ministro Mirko Cvetkovic, con lo stabilimento Vico di Pomigliano: una grande scritta "Noi siamo quello che facciamo" (in serbo Mi smo ono sto stvaramo). Kragujevac e la cittadina campana hanno, dunque, lo stesso motto, all'insegna del quale da fine maggio sarà avviata la produzione della 500L con una previsione di venderne, nel 2013, circa 160.000.

Zastava. I ricordi automobilistici degli abitanti di Kragujevac, quarta città della Serbia, cominciano con la Zastava (oggi di proprietà Fiat), simbolo dell'industria automobilistica jugoslava e socialista, che pure produceva vetture, derivate dalla 600 prima e dalla 128 poi, ad appena un chilometro dal nuovo corpo di fabbrica destinato alla 500L. Marchionne - secondo quanto riferisce la radiotv serba Rts - ha incontrato a Belgrado, nella fortezza di Kalemegdan, il presidente uscente Boris Tadic che ha sostenuto sin dall'inizio l'investimento. Con l'insediamento della Fiat, la Serbia conferma la sua vocazione di produttore di auto, grazie anche al costo contenuto della mano d'opera e alle facilitazioni concesse dal Governo che, attraverso corposi incentivi, ha di fatto velocizzato la realizzazione di collegamenti infrastrutturali e varato importanti agevolazioni fiscali.

L'arrivo della Fiat. La Casa torinese nel 2009 ha creato Fiat Automobili Serbia in joint-venture con lo Stato serbo, che ne detiene il 33%, impegnandosi, dal canto suo, ad aggiornare la fabbrica di Kragujevac con un investimento complessivo di circa 700 milioni di euro. Per i politici serbi, che hanno definito l'accordo "investimento del secolo", si tratta di una grande vittoria che rilancerà il Paese sugli scenari economici mondiali. L'arrivo della Fiat è stato segnato da tre passaggi: il licenziamento dei lavoratori in esubero della Zastava, ben 15mila, quindi la ricostruzione dell'impianto e infine l'acquisto e l'installazione dei macchinari. La Fiat serba si estende su una superficie di 1,4 milioni di metri quadrati, di cui diverse centinaia di migliaia sotto tetto. Secondo gli accordi "Fijat automobili Srbija" quest'anno occuperà un totale di 2.443 lavoratori e, per ogni nuovo posto di lavoro, il governo sovvenzionerà ognuno di essi con 4.000-10.000 euro, a seconda del livello di istruzione.

"Un nuovo inizio". "Oggi è una giornata particolarmente significativa perché portiamo a termine con successo un progetto che ha richiesto oltre tre anni di intensi preparativi. Ed è al tempo stesso un nuovo inizio per questo impianto', ha detto Sergio Marchionne, amministratore delegato della Fiat con al fianco Alfredo Altavilla, Olivier François e dal responsabile della Fiat serba Antonio Cesare Ferrara. Marchionne ha anche confermato che la 500L sarà commercializzata a partire dal prossimo autunno in Europa e Oltreoceano. 'La decisione di investire in Serbia - ha aggiunto Marchionne - è un riconoscimento della capacità e dell'affidabilità di questo Paese. Il nostro progetto è di attrarre in questa zone ulteriori investimenti'. Soddisfatto anche il primo ministro serbo, Mirko Cvetkovic, secondo il quale il progetto farà aumentare l'export della Serbia riducendo così il suo deficit. La 500L era stata presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra.

Silvio Campione

[h=1]

[/h]

FonteFiat 500L - Inaugurato lo stabilimento in Serbia - Quattroruote

Factum abiit, monumenta manent.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.