Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quello è il consorzio produttivo, non l'ordinativo dei velivoli.

Invece è solo una questione di cifre: quando un paese è alla fame, allora deve operare le scelte che gli consentano di ridurre al minimo questo patimento. Senza contare i 14 miliardi di Dollari che le nostre aziende incasserebbero dal far parte del consorzio produttivo dell'F-35, a fronte dei 200 milioni da pagare per ogni F-35 acquistato; in pratica li acquisteremo gratis.

P.S. Ho appena scoperto che il costo dell'F-35 per i paesi facenti parte del consorzio produttivo sarebbe 70 milioni ad esemplare, anziché 200 milioni.

Modificato da EC2277

  • Risposte 2k
  • Visite 291.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "Anchepureio" sono stato un poliziotto dei cieli.   Quando mi ferma la "stradale", dico sempre: sono un ex collega.   Di solito mi multano, con relativo "supplemento"...

  • Martin Venator
    Martin Venator

    Credo di sì, Uk. Questo spiega anche la scarsa lucidità di certi interventi.  

  • 1) 49t all'anno. (Non vengono specificate le ore/missione)   2) Tutti quelli che vuoi, + "guida autonoma" (6° livello, il Pilota è un optional)   3) No   4) Ogni ora di v

Immagini Pubblicate

Inviato

No, riguarda anche gli ordini:

In altre parole: se l'Italia decidesse di non acquistare i 131 caccia non dovrebbe sborsare un euro; se, al contrario, decidesse di ritirarsi anche dall'accordo tra società costruttrici (sono in tutto una ventina, Alenia e Piaggio comprese) dovrà versare, al massimo, 904 milioni

il secolo XIX

http://www.anpisavona.it/res/site70367/res573971_IlSecoloxix4Gen.pdf

Poi, le cifre intascabili sono da tararsi sul numero effettivo di velivoli costruiti, e sono in diversi tra i Paesi soci a chiedersi se ne vale la pena.

P.S. Ho appena scoperto che il costo dell'F-35 per i paesi facenti parte del consorzio produttivo sarebbe 70 milioni ad esemplare, anziché 200 milioni.

70 milioni di euro.

Non se ne trovavano 100 per i malati di SLA.

Mi vengono i brividi.

Buon weekend a tutti!

Modificato da Coaster

Inviato

Come ho già scritto sono 70 milioni che consentono di risparmiarne altri e soprattutto di guadagnarne 14 (miliardi).

Inviato

Ma non consideri i costi di esercizio e manutenzione dei nuovi, quelli di adattamento dell'esistente, e il fatto che molto probabilmente il numero dei velivoli venduti effettivamente non sarà il numero preventivato.

Comunque, amen. Soldi spesi in maniera opinabile, per non dire malissimo, imho.

Di nuovo, buon fine ;)

Inviato

E così siamo tornati alla mia richiesta di prima: hai i dati sui costi d'esercizio relativi al mantenere in linea i nostri Harrier, Tornado e Ghibli?

Se si, pubblicali. In caso contrario è inutile dire che questo F-35 costa troppo. Troppo rispetto a cosa?

Rispetto alla mia Opel Corsa?

Sicuramente.

Inviato

Tranquillo, sono calmissimo. Un po' annoiato poiché leggo tanti giudizi sugli eccessivi costi di quest'aereo, senza trovare uno straccio d'informazione sul costo che avrebbe mantenere in servizio i Tornado, gli Harrier ed i Ghibli, ma calmissimo.

;)

Inviato

Comunque, non è solo questione di cifre, imho.

E' questione di un Paese che sta andando alla fame, e della smania del grosso pisello di certuni.

Due interessi un tantino contrapposti che in questo momento storico, aggiungendo il famoso imho grande come una casa, denotano da una parte l'avventatezza dell'allora decisore (un pirla con i baffi), e dall'altra l'opportunità forse di ripensare quali sono le reali priorità del Paese. Tra cui ci sono anche gli sparabombe-just-in-case, certamente.... ma prima di questo probabilmente c'è ben altro.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

l'F-35 non ci serve, se non quei 20-25 a decollo verticale da far operare dalla nostra portaerei.... per tutto il resto il nostro eurofighter va alla grande ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.